Test del prodotto

L'odore e l'aspetto dei nuovi mobiletti bar

Pia Seidel
8.11.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Pia Seidel

Da Mad Men in poi, il carrello portavivande è diventato molto popolare. Ora si stanno aggiungendo altre soluzioni di stoccaggio per bicchieri da whisky e simili che hanno un aspetto più ordinato e non accumulano così tanta polvere.

La tendenza dell’home bar continua. I designer continuano a dare suggerimenti su come mettere in mostra le nostre belle bottiglie di superalcolici. Oppure, come fare il contrario e nasconderle. Ho osservato le tendenze del nostro assortimento e della passata mostra Alcova, che si è svolta durante la fiera del mobile.

Scomparti segreti

Lo studio di design berlinese llot llov cosparge di sale il legno ancora umido anziché i bicchieri da margarita. L'osmosi così provocata crea un disegno irregolare di punti sulla superficie, che enfatizza le venature e fa sì che design come «Osis Brutal» attirino l'attenzione.

Un’opera d’arte: il sideboard «Osis Brutal» di llot llov.
Un’opera d’arte: il sideboard «Osis Brutal» di llot llov.
Fonte: Pia Seidel

Oltre alla bella facciata, colpisce anche la forma: la credenza vuole ricordare l'architettura brutalista. Per questo motivo, ad esempio, ha gambe particolarmente ingombranti. Oppure le modanature sproporzionate come i moduli degli armadietti, dietro i quali si nasconde un ampio spazio per il bar di casa. Poiché il legno è stato rifinito con una lacca PU, le superfici sono anche resistenti all'acqua e agli oli. Perfetto in caso di incidenti durante una serata allegra.

Dietro le ante curve di questo mobile monumentale, c'è spazio per bottiglie e bicchieri.
Dietro le ante curve di questo mobile monumentale, c'è spazio per bottiglie e bicchieri.
Fonte: Pia Seidel
I ripiani delle ante sono utilizzati per riporre bicchieri e altro.
I ripiani delle ante sono utilizzati per riporre bicchieri e altro.
Fonte: Pia Seidel

Interni a specchio

«Bar Cabinet» è impreziosito da un solo mezzo punto. Ciononostante, questo cattura l'attenzione. Il rosa crea un contrasto con le porte in legno nere e verdi scure.

Un mobile a specchio a forma di mobile bar: «Bar Cabinet» di Zaven.
Un mobile a specchio a forma di mobile bar: «Bar Cabinet» di Zaven.
Fonte: Pia Seidel

Anche quando l'armadio apre le sue ante, la vista è diretta verso di lui perché è specchiato all'interno. Fa parte della collezione di mobili «Collage» di Zaven, realizzata in collaborazione con SEM, Spotti Edizioni Milano. Se si lascia aperta almeno una delle tre porte, lo specchio raddoppia gli accessori del bar all'interno e gioca con la luce incidente. Questo attira l'attenzione. Ma se ne hai abbastanza degli effetti speciali e preferisci mantenere l'ordine, chiudi semplicemente le porte dopo l'aperitivo.

Il mobile bar fa parte della collezione «Collage».
Il mobile bar fa parte della collezione «Collage».
Fonte: Pia Seidel
È realizzato in legno con impiallacciature naturali rivestite in diversi colori.
È realizzato in legno con impiallacciature naturali rivestite in diversi colori.
Fonte: Pia Seidel

Con coperchio

Sebbene trasparente, «Orbis» di Kickie Chudikova è comunque chiuso. Il carrello di servizio è un'interpretazione contemporanea del globo bar del XVI secolo. Le due metà in vetro acrilico della sfera possono essere chiuse. Allo stesso tempo, offrono una visione del microcosmo interno.

Trasparente ma chiuso: il globo bar «Orbis» di Kickie Chudikova.
Trasparente ma chiuso: il globo bar «Orbis» di Kickie Chudikova.
Fonte: Pia Seidel

La metà inferiore del globo è stata riempita di resina trasparente in cui sono incastonati degli insetti. Forma una superficie stabile per posizionare la collezione di alcolici. Al di sotto si trova un diffusore di fragranze che sprigiona un aroma creato da Alessandro Gualtieri del marchio di profumi Nasomatto, ispirato al petricore – l'odore della pioggia sulla terra asciutta. «Orbis» si rivolge quindi a un senso in più rispetto alla maggior parte dei carrelli da bar.

Una sfera più piccola sotto il globo contiene un diffusore di fragranze.
Una sfera più piccola sotto il globo contiene un diffusore di fragranze.
Fonte: Pia Seidel
Un'intelaiatura d'acciaio tiene insieme la lastra superiore di jesmonite fusa a mano che circonda il globo.
Un'intelaiatura d'acciaio tiene insieme la lastra superiore di jesmonite fusa a mano che circonda il globo.
Fonte: Pia Seidel

Mi sono anche imbattuta in diversi mobili e in un globo nel nostro assortimento che, rispetto al carrello portavivande, nascondono gli accessori da bar dietro le ante. Tuttavia, attirano l'attenzione. O perché hanno una facciata accattivante o perché affascinano con la loro forma. In ogni caso, sono pratici. Hanno molto spazio, tengono lontani la polvere e offrono la tranquillità visiva su un piatto d'argento per i maniaci dell'ordine.

Kave Home Licia (120 x 45 x 90 cm)
Scaffale
CHF1110.–

Kave Home Licia

120 x 45 x 90 cm

A 61 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Idee intelligenti tratte dal libro «Best of Interiors»

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Questa sedia da ufficio mi entusiasma, ma non a lungo

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Quando il bagno si rinnova

    di Pia Seidel

5 commenti

Avatar
later