

10 grattugie per formaggio, da pratiche a bizzarre: ce n'è una buona?
Esiste la grattugia perfetta? Una che sia in grado di gestire qualsiasi tipo di formaggio, che sia pratica e maneggevole e che sia anche facile da lavare? Dopo vari test, posso dire che non esiste. Ciononostante, hai l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda le grattugie bizzarre.
Non sono un amante del formaggio grattugiato in busta. È più insipido di molti dipinti di «arte moderna». Se grattugio il formaggio fresco, ho il pieno controllo su quale formaggio finisce nei miei piatti. La mia compagna di podcast e avvocatessa del formaggio grattugiato Judith ha un'opinione molto diversa, come spiega nell'ultimo episodio di «Uftischt» al minuto 24:25 (in svizzero tedesco).
Grattugiare il formaggio da soli significa anche avere una buona grattugia. Io ne ho tre, ma non sono del tutto soddisfatto di nessuna. La Microplane grattugia il Gruyère troppo finemente, la grattugia con la manovella rotante si intoppa se il formaggio è troppo morbido e la classica grattugia quadrata può essere perfetta nella preparazione del rösti, ma non per grattugiare il formaggio.
Purtroppo, non ho trovato una valida alternativa nemmeno nei meandri del nostro assortimento. In cambio ho trovato qualche perla, anche un po'... insolita.
1. Il classico sgangherato
Probabilmente ti è capitato di grattugiarti le nocche mentre lavoravi con questa grattugia. Oppure hai girato e girato e non è uscito nulla, finché non hai realizzato che la stavi utilizzando al contrario. Se usi questa grattugia correttamente e solo con formaggi duri, è ottima. Ma può volerci del tempo prima che tu ottenga il famigerato formaggio grattugiato.

2. La moderna
Questa grattugia dovrebbe essere fornita con guanti di gomma neri, un hamburger da 20 franchi e un olio per la barba. Si trova a suo agio tra i food truck e i ristoranti a tre stelle Michelin. Sa fare così poco eppure dà così tanto. Soprattutto se ti piacciono le scaglie di formaggio sottilissime. Allora hai bisogno proprio di questa grattugia. È splendida anche per il tartufo o la noce moscata. Di recente, in un ristorante, mi è stato proposto del rafano a scaglie su un cuore di bue perfettamente grigliato. Mi ha deliziato.
3. La grattugia dell'amore
Quando si grattugia il formaggio, è importante una superficie stabile in modo da poter esercitare la massima pressione possibile sulla grattugia. Chi ha progettato questa grattugia evidentemente non se n'è reso conto. Proprio come un'altalena dell'amore, oscilla da una parte all'altra. Chi padroneggia la tecnica si divertirà. Immagino che valga anche per questa grattugia.
4. La peperina
Continua la tendenza di volere macinaspezie sempre più alti, oltre che per il pepe e per il sale, anche per il peperoncino, la noce moscata e, a quanto pare, anche il parmigiano. Tuttavia, questi cilindri alti sul tavolo aumentano il rischio che io li faccia cadere maldestramente e che inneschi una serie di eventi a cui segue una reazione a catena di oggetti che cadono e cose che si rompono. Fischli e Weiss ne sarebbero orgogliosi.
5. L'aerografo
Che diavolo è e come diamine si usa? E perché sembra il figlio mai nato di un aerografo e una Thompson? Ammetto che avrei voglia di testare questo aggeggio in un video.
6. La precisina
Siamo nel 1982. Vai al centro commerciale per comprare un microonde. I contanti che hai portato non bastano. Poi ti salta all'occhio questo oggetto di marmo. Il «Tête de Moine» è il cioccolato di Dubai di una volta, l'ultimo grido alle feste, ed è per questo che lo compri... senza mai utilizzarlo.
7. Il tirapugni
Questo non è né una grattugia per formaggio né un attrezzo per le arti marziali, bensì un dosatore per raclette. O forse è uno strumento musicale? Chissà. Sono confuso.
8. Il birillo fuori pista
Cosa c'è di sbagliato in una grattugia quadrata? Cosa fa meglio una grattugia a forma di birillo? E perché diavolo ha un cappello di legno? Illuminatemi nei commenti.
9. L'oggetto d'arte
Se soffri di tripofobia, la paura dei fori irregolari, guarda altrove. Ci sono anche molte altre cose che non vanno in questa grattugia. A meno che non la metti su un piedistallo nel tuo appartamento e la spacci per arte moderna.
10. Il flauto
Lo ammetto, i prodotti Alessi sono come un cheat code per elenchi di gadget assurdi. Questo non è un flauto del XIII secolo, ma un'«enorme grattugia per formaggio e noce moscata in acciaio e legno», come recita la descrizione. Dai un'occhiata alle immagini del prodotto. Io sono senza parole.
Hai già trovato la grattugia perfetta? Le ho rovinato la reputazione con questo articolo? Scrivimi un commento con i tuoi consigli.
Già che ci sono: ecco una grattugia quadrata in miniatura, quasi come quella della foto di copertina.
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..