

3 famose creme solari «made in Japan» alla prova

La mia pagina «Per te» di YouTube è piena di consigli provenienti dalla bolla-beauty giapponese. Alcuni dei prodotti consigliati sono disponibili anche nel nostro assortimento. Ho ordinato tre creme solari per farmene un'opinione personale.
Che le creme solari asiatiche siano molto più avanzate rispetto alle nostre, per quanto riguarda la consistenza, non è un segreto. Ecco perché ho passato gli ultimi due anni a testare tutto il nostro assortimento di prodotti beauty coreani ed è stato un successo. Ho scoperto prodotti meravigliosi, tra cui anche creme per proteggermi giornalmente dai raggi UV. Finalmente, ora puoi trovare anche una selezione di prodotti di bellezza giapponesi da noi in negozio. Così ho scelto di testare queste tre famose creme solari:
Informazioni preliminari:
I prodotti sono confezionati accuratamente. Due tubetti di crema sono chiusi in un sacchetto di plastica ermetica. Il terzo è attaccato saldamente a un foglio di cartone plastificato. Un bel po' di plastica, insomma. Queste confezioni offrono anche spazio a sufficienza per tutte le informazioni sul prodotto – ovviamente in giapponese. Tuttavia, il nostro importatore Little Japan ha avuto la geniale idea di superare la barriera linguistica applicando un adesivo sul retro di tutti e tre i prodotti, in cui vengono tradotte in tedesco tutte le informazioni più importanti. Fantastico! Secondo il produttore, tutti e tre i prodotti sono resistenti all'acqua e hanno una texture in gel, un fattore di protezione solare 50+ e un'alta protezione UVA PA++++.

Fonte: Natalie Hemengül
«Perfect UV Sunscreen Skincare Gel» di Anessa
Sole, luna e stelle: chi stampa uno di questi simboli sulla confezione riesce subito a sedurmi. La «Perfect UV Sunscreen Skincare Gel» di Anessa ha già guadagnato dei punti simpatia prima ancora di provarla. Ha la consistenza di una normale crema da giorno leggera. Mi rendo conto di quanto sia ricca solo quando la applico sul viso. E di quanto alcol contiene. L'odore mi punge il naso, ma appena l'alcol è evaporato si sprigiona un leggero profumo. Ci metto un po' a spalmarla finché non vedo più residui bianchi sulla mia pelle. Funzionerà per tutte le carnagioni?

Fonte: Natalie Hemengül
All'inizio la mia pelle sembra unta, ma poi il gel si assorbe gradualmente. Il mio viso è lucido e sembra che qualcuno ci abbia messo sopra un velo di velluto. La base perfetta per il mio make-up. È bello che le due cose vadano d'accordo. Continuo a toccarmi il viso per tutto il giorno per vedere se appiccica. Dopo un'ora, non mi accorgo quasi di aver messo la crema, ma durante le prime ore sento quel tipico odore di protezione solare. Finché non si tratta del profumo, è sopportabile. Per le persone con pelle grassa, tuttavia, questa crema potrebbe essere eccessiva. Considerato che costa quasi il doppio rispetto alle altre due creme-gel, è una delusione.
Informazioni aggiuntive secondo il produttore: Contiene fino al cinquanta percento di ingredienti curativi per la pelle e un tono di fragranza agli agrumi.
«UV Aqua Rich Watery Gel» di Bioré
Il prodotto di Bioré ha una consistenza molto più fluida. Se osservi attentamente, vedi che è anche leggermente granulosa (confronta immagine in basso). Secondo l'etichetta, si tratta di capsule d'acqua con ingredienti che bloccano i raggi UV che si dissolvono durante l'applicazione mediante l'attrito. Ciò che non scompare, tuttavia, è la pellicola biancastra sul mio viso. Questo prodotto mi fa sembrare grigia, quasi un po' malaticcia e chiaramente può essere applicato solo da chi ha la pelle molto chiara. Il finish e la sensazione sulla pelle sono luminosi e morbidi come il prodotto di Anessa, ma la consistenza è un po' meno ricca. Anche qui l'odore di alcool e di profumo si sentono, ma in maniera un po' più discreta.

Fonte: Natalie Hemengül
Informazioni aggiuntive secondo il produttore: È privo di coloranti e contiene acido ialuronico ed estratto di pappa reale.
«UV Super Moisture Gel» di Skin Aqua
Ha la formula più leggera di tutte ed è quindi adatta a chi ha la pelle grassa: l'«UV Super Moisture Gel» di Skin Aqua può essere spalmato e steso senza fatica in pochissimo tempo, senza lasciare tracce bianche. Significa che puoi applicare tranquillamente anche più strati protettivi. Il prodotto non è profumato, ma ha un odore piacevole. L'odore di alcol è delicato. Non c'è dunque da stupirsi se l'etanolo compare «solo» al terzo posto nell'elenco degli ingredienti e non al secondo come nelle altre due creme-gel. Più una sostanza è elencata in alto, maggiore è la sua percentuale.

Fonte: Natalie Hemengül
Informazioni aggiuntive secondo il produttore: Contiene ialuronato di sodio e acido ialuronico, che idratano la pelle.
Conclusione: le preferenze contano
Non riesco proprio a sopportare tutto quell'alcol. So che questo ingrediente nei cosmetici di per sé non nuoce. Anzi, è utile in determinate quantità e formulazioni, perché ad esempio stabilizza i filtri UV ed evapora rapidamente dopo l'applicazione, contribuendo a una sensazione di maggiore leggerezza. I tipi di pelle grassa ne traggono un particolare beneficio. Sulle pelli sensibili, tuttavia, un elevato contenuto di alcol può causare una sensazione di bruciore e può anche seccare la pelle. In definitiva, dipende dalle preferenze personali e dal tipo di pelle. E benché la mia pelle sopporti tranquillamente l'alcol, il mio naso non ne sopporta l'odore.

Fonte: Natalie Hemengül
La mia crema solare preferita tra le tre è certamente l'«UV Super Moisture Gel» di Skin Aqua. Nessun profumo, texture ultra-leggera e spalmabile senza lasciare un velo bianco schiarente, oltre a un odore di alcol relativamente sottile. Grazie alla sua formula acquosa, viene assorbita rapidamente dalla pelle. È anche la protezione solare più economica del trio. Tuttavia, questa crema-gel non è ancora entrata nella mia lista di protezioni solari preferite. Perché ci sono molte alternative che mi piacciono di più e che contengono meno o niente alcol. Ecco una selezione delle mie creme solari preferite:
C'è un altro prodotto J-Beauty che consiglio vivamente. Purtroppo, non è (ancora) disponibile nel nostro assortimento: «Aqua Sensitive Skin Sunscreen» del marchio giapponese Banana Boat. Un souvenir del mio viaggio in Thailandia che fa completamente a meno dell'alcol ed è uno dei miei prodotti di protezione solare preferiti.
Per me il viaggio nell'universo J-Beauty è appena iniziato. Non vuoi perderti altri articoli su questo argomento? Allora segui il mio profilo autrice.


Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi.