

6 consigli su come acquistare costumi da bagno online

Non è facile trovare costumi da bagno che calzano a pennello. A cosa prestare attenzione quando si fa shopping online e come evitare uno slip cadente quando si indossa un bikini?
Luce al neon accecante che fa fare brutta figura persino a una top model, un'ipocrita commessa che vuole parlarti in continuazione e poco spazio nel camerino: ecco cosa mi tocca affrontare se voglio acquistare un bikini. Un pezzo di stoffa che rivela molto su di me e con il quale non posso coprire presunte aree problematiche. Questo è il motivo per cui da anni compro costumi da bagno online, anche se trovare il bikini giusto è difficile quasi quanto trovare un paio di jeans che calzino perfettamente. Ma quando lo si prova a casa, è tutta un’altra storia.
#1 Taglia
Tendi a comprare il tuo bikini troppo grande perché vuoi coprire le tue aree problematiche piuttosto che enfatizzarle? Con questa tattica avrai l'effetto opposto. Infatti, la maggior parte dei costumi da bagno sono in lycra. L'elastan contenuto in questo tessuto si allarga rapidamente in acqua e quando viene indossato. Il risultato è un popò penzolante: le mutandine pendono come un sacchetto bagnato quando il tessuto si inzuppa d'acqua. Quindi ti consiglio di acquistare il tuo bikini più stretto piuttosto che più largo. Assicurati, tuttavia, che non tagli i fianchi o la schiena.
#2 Forma
Anche il modello deve fare la sua parte, ma quando decidi di acquistare un bikini, assicurati che il taglio corrisponda alla tua figura. Solo conoscendo la forma del tuo corpo, puoi sottolineare il tuo lato migliore indossando un bikini. I top con balze o volant sono ideali per un seno di piccole dimensioni, in quanto evocano visivamente il volume. Una mutandina con vita alta fa sembrare la pancia più piatta, mentre una mutandina con scollatura a gamba alta enfatizza le gambe lunghe.
#3 Momento di prova
Evita di provare il tuo costume da bagno o bikini se hai la luna storta. Noi donne tendiamo a vedere aree problematiche dove non ce ne sono. Se ci sentiamo a disagio a provare i costumi da bagno, non possiamo comprarli. Rinvia la prova ad un giorno migliore.
#4 Scelta del colore
Il nero snellisce. Questo è un dato di fatto. Purtroppo non è adatto a tutti. Più chiara è la pelle, più pallida appare indossando il nero. Quindi osa di più e opta per motivi o colori brillanti. Se vuoi un’altra alternativa snellente, prova colori tenui come il navy, il verde scuro, l'antracite o il bordeaux .
#5 Set
Hai un sedere piccolo e un seno lussureggiante oppure gambe sottili e un po' di pancia? Onestamente, quale donna indossa la stessa taglia sopra e sotto? Anche se il set di bikini apparentemente economico sembra allettante, è meglio farne a meno e optare invece per pezzi singoli. In questo modo hai una maggiore flessibilità in termini di taglie e colore e puoi creare il tuo set personalizzato. Qui trovi i marchi che seguono questo principio.
#6 Percezione
Ammettiamolo! Instagram e compagnia bella offuscano la nostra percezione. Quando ci confrontiamo con gli altri, siamo costantemente insoddisfatti di noi stessi, perché non assomiglieremo mai all'altra persona. Se ti paragoni a influencer che pubblicano una foto solo quando è «perfetta», non riuscirai mai ad essere in pace con il tuo corpo. Non puoi nemmeno immaginare quanti tentativi ci vogliono per far sembrare snella una persona sulle foto Instagram. È tutto un gioco di prospettive e filtri. Professionalmente, ho già incontrato alcuni blogger e ho scoperto che anche loro devono lottare con le aree problematiche. Quindi, invece di assillarti senza sosta, dovresti piuttosto goderti il sole e l'acqua sulla pelle ed essere felice che sia finalmente estate.
Qui puoi trovare il nostro assortimento di costumi da bagno.


Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.