Dietro le quinte

7 cose che avresti sempre voluto sapere sul nostro mercato dell'usato

Alex Hämmerli
27.12.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Negli ultimi sei anni, la clientela ha potuto rivendere i prodotti acquistati da Digitec Galaxus sulla stessa piattaforma. Durante questo periodo sono stati raccolti molti dati. Ecco i sette più interessanti.

Il vecchio baby monitor che non serve più, lo smartphone della generazione precedente o il televisore che non trasmette in streaming: in ogni casa ci sono oggetti che prendono polvere. Dall'autunno 2017, puoi rivenderli presso Galaxus e Digitec. Le offerte appaiono nella famosa sezione dell'usato di entrambi i negozi online e come alternative convenienti nelle rispettive pagine dei prodotti.

  • Dietro le quinte

    Il concetto dell'usato presso Galaxus e Digitec

Con migliaia e migliaia di rivendite, nel corso degli anni si sono accumulate vere e proprie montagne di dati. Ecco sette fatti che hanno sorpreso anche noi.

1. Vendita dell'usato a tempo pieno

Dei quasi 2400 gruppi di prodotti presenti nell'assortimento dei nostri negozi, solo sette sono stati rivenduti con profitto tra l'autunno 2017 e l'autunno 2023.

I prodotti in cima a questa lista sono bob, slitte e racchette da neve. Un po' di lavoro investigativo ha rivelato che questi articoli invernali sono stati venduti da professionisti che li hanno acquistati a prezzi stracciati durante i mesi più caldi e conservati fino all'arrivo della neve. Non appena l'offerta scarseggiava, li hanno venduti con profitto. La clientela di Galaxus, piena di risorse, ha fatto la stessa cosa con gommoni e tende, anche se con un profitto leggermente inferiore.

La rivendita con profitto è caratterizzata da beni nuovi in confezioni originali. Chi mette quindi in vendita la propria vecchia e malconcia slitta Davos deve aspettarsi un prezzo di rivendita considerevolmente basso.

Tra l'altro, si può diventare ricchi sfondati vendendo LEGO in confezioni originali: alcuni set sono stati rivenduti presso Galaxus per più di tre volte il prezzo di acquisto originale.

  • Dietro le quinte

    Ricchi sfondati con i Lego: la piattaforma di rivendita è redditizia per i nostri clienti

    di Alex Hämmerli

2. Il divano unto non ha molte chance

Alcune cose difficilmente possono essere rivendute senza subire una svalutazione, soprattutto se si tratta di mobili di seconda mano: gli acquirenti dell'usato acquistano divani con uno sconto medio del 51% rispetto al prezzo originale. Se te lo stai chiedendo: la perdita media di valore dei letti è del 43%.

Anche i prodotti di seconda mano per neonati e genitori non fanno molto scalpore: poiché per la prole si vuole sempre acquistare il meglio e il più nuovo, le fasce e i lettini usati sono per molti un'opzione solo con un generoso sconto.

3. Il LEGO vecchio non arrugginisce

Alcune cose acquistano valore con il tempo, come l'arte o i mobili di design esclusivi. Questo vale anche per i set LEGO più rari, se sono ancora nella loro confezione originale. In media, i LEGO di oltre due anni vengono rivenduti presso Galaxus per più del doppio del prezzo di acquisto originale.

4. Gli smartphone perdono valore a un ritmo record

L'iPhone 13 o il Google Pixel 6 sono già considerati vecchi nei circoli di appassionati di tecnologia: per loro, solo gli smartphone più recenti, per cui il tasso di rinnovo è elevato, sono abbastanza. D'altro canto, però, gli smartphone usati sono disponibili a prezzi stracciati su Galaxus e Digitec. A partire da una data di acquisto superiore a un anno, gli acquirenti possono aspettarsi uno sconto del 50% o più sull'offerta di seconda mano.

Per inciso, gli unici articoli dell'assortimento Galaxus e Digitec che perdono valore più rapidamente degli smartphone sono i divani di seconda mano. Il valore di tutti gli altri gruppi di prodotti è più stabile.

5. La mela rimane fresca più a lungo

Samsung e Apple dominano il mercato svizzero della telefonia mobile: circa quattro adulti su dieci in Svizzera possiedono attualmente un dispositivo Samsung e cinque su dieci un dispositivo Apple. Questo è il risultato di un sondaggio commissionato dal servizio di confronto Moneyland. Apple è in vantaggio anche sul mercato dell'usato: i suoi smartphone perdono valore meno rapidamente nel tempo rispetto ai dispositivi Samsung.

6. Elettronica sì, abbigliamento no

Nell'ambito della sua tesi di Master, la studentessa dell'Università di San Gallo Annik Müller ha chiesto a 259 clienti Galaxus che tipo di prodotti di seconda mano avrebbero acquistato. Le categorie più menzionate sono state l'elettronica, i media (ad es. libri, DVD o videogiochi) e le attrezzature per il tempo libero. Al contrario, vestiti usati e orologi non sembrano essere molto attraenti.

7. Un prodotto su due trova una nuova casa in 28 giorni

Non tutti i prodotti messi in vendita dalla clientela Galaxus trovano subito una nuova casa: con circa il 50%, il tasso di rivendita di Galaxus è all'incirca nella media del settore svizzero dell'usato.

La clientela di Galaxus e Digitec offre più spesso prodotti informatici per la rivendita che, anche in termini di tasso di vendita, hanno più successo.

La clientela è particolarmente propensa ad acquistare elettrodomestici, smartphone e apparecchi elettronici di consumo usati. E nelle categorie «Neonati + Neogenitori» e «Animali domestici», gli articoli di seconda mano in offerta sono rari, ma se ne spuntano, la probabilità che vengano venduti è alta.

I media, che si sono piazzati al secondo posto nel sondaggio di Annik Müller (punto 6), si trovano al penultimo posto presso Galaxus e Digitec. Gli unici prodotti che i consumatori sono ancora più restii ad acquistare sono orologi e gioielli che sono già stati indossati una volta.

Cosa ne pensi della nostra piattaforma di rivendita? Ti piacciono le occasioni di seconda mano? Ti ha sorpreso l'elenco precedente? Fammelo sapere nella colonna dei commenti!

A 132 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Aria di primavera... e di pulizie – tendenze e cifre in Svizzera

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Le figure in vinile conquistano la clientela Galaxus – 80% di vendite in più

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Consegna lampo: Zurigo frettolosa, Ginevra paziente

    di Alex Hämmerli

64 commenti

Avatar
later