Test del prodotto

Abbiamo provato "Splatoon 2", il nuovo festival dei colori di Nintendo

Philipp Rüegg
18.7.2017
Traduzione: tradotto automaticamente

Più armi, modalità e caratteristiche. "Splatoon 2 è il logico seguito del coloratissimo gioco di Nintendo. A prima vista, assomiglia alla prima versione. Ne vale la pena o no?

Solo Nintendo è in grado di sviluppare uno sparatutto multiplayer il cui obiettivo (primario) non è quello di abbattere il maggior numero di nemici possibile. Nonostante il tiepido entusiasmo per la Wii U, "Splatoon" è stato un enorme successo. Grazie agli sforzi dell'azienda giapponese, è addirittura assurto allo status di sport elettronico.

La seconda parte del gioco per Nintendo Switch è stata rilasciata il 21 luglio di quest'anno, solo due anni dopo la prima versione. Avevo dei dubbi sulla capacità di Nintendo di introdurre un numero sufficiente di nuove funzionalità in un lasso di tempo così breve, ma la prima opera era relativamente sobria, quindi lasciava spazio all'innovazione e gli sviluppatori non si sono certo tirati indietro.

Come giocare a "Splatoon"

"Splatoon" presenta diverse modalità. La prima è la modalità eroe. Durante queste partite, sei l'unico giocatore e tu e il tuo inkling (gli eroi del gioco) aiutate a combattere i malvagi Octarians mentre cercate di completare il vostro livello. A differenza del primo capitolo, ti vengono fornite sempre nuove armi da provare. I livelli si adattano alle diverse armi degli inkling. Nella modalità eroe, non solo impari a usare tutto il tuo arsenale, ma impari anche quali sono le mosse a tua disposizione. Questa breve e divertente modalità funge da tutorial.

Il piatto forte

Ma le partite multiplayer sono il punto di forza di "Splatoon 2". Anche qui sono state apportate alcune modifiche. Puoi scegliere tra combattimento normale, a ranghi o a leghe. La prima è la normale modalità multigiocatore per i principianti, la seconda è più competitiva e la terza consiste in partite di due ore giocate da squadre di due o quattro giocatori. Le ultime due modalità si attivano a partire dal livello 10 o dal grado B.

Nella modalità ordinaria, il tuo obiettivo è conquistare territori coprendo con l'inchiostro quante più superfici possibili in meno di tre minuti. È qui che si nota quanto sia brillante l'idea di Nintendo. Sì, puoi sparare ai tuoi nemici per impedirgli di spruzzare temporaneamente la vernice, ma non è questo il punto. Per ricaricare le tue armi, devi tuffarti nei colori che hai schizzato. Inoltre, ti muoverai più velocemente. La dinamica del gioco è completamente diversa da quella dei classici giochi di tiro, in cui devi uccidere il maggior numero possibile di nemici.

Il combattimento per grado ha altre modalità: il Comando della torre o l'Operazione pesce rosso. La prima consiste nel muovere una torre mobile attraverso il territorio nemico, cioè in "payload" come in "Team Fortress". Il combattimento di lega prevede generalmente la cattura della bandiera nemica. Infine, nella modalità Potere, l'obiettivo è mantenere aree specifiche coperte dal tuo colore, come in King of the Hill. Niente di nuovo, quindi, per quanto riguarda le modalità, ma le armi a proiettile sono comunque piacevolmente innovative.

Salmon Run è la modalità orda di Nintendos. Da solo o in coppia, combatti contro ondate di nemici, raccogli uova di pesce e cerca di sopravvivere il più a lungo possibile.

"Splatoon 2" supporta le partite private, durante le quali fino a 10 Switch sono collegati tra loro. Tuttavia, non è prevista la funzione di condivisione dello schermo.

Nuova vernice, nuove armi, nuove mappe

Il design è davvero bello e la grafica è fantastica su Switch, soprattutto quando l'intero spazio è ricoperto di colori. E la colonna sonora è fantastica come sempre.

Sono state aggiunte nuove armi principali, come il doppio inchiostratore. Nintendo ha aggiunto anche alcune armi secondarie come il bastardiere o il chromo jet. Come nella versione precedente, le armi e gli abiti si attivano in base all'oro guadagnato. Nuovi cappelli, top e altri oggetti sono dotati di vari bonus, come la possibilità di nuotare più velocemente o ricompense speciali che ti rendono più forte. Così potrai adattare il tuo inkling al tuo modo di giocare.

Ti consiglio di utilizzare i controlli di movimento, anche se prima dovrai abituarti. Sarai molto più veloce che con un joystick.

Nintendo ha anche riciclato le sue carte. Ne riconoscerai alcune. In tutto, ti verranno offerte otto carte diverse a turno.

Alcuni aspetti negativi

Vuoi chattare durante le partite multiplayer? Nintendo si è finalmente messa al passo e ora offre la chat vocale. Ma non gioire troppo presto. Avrai bisogno di un'applicazione mobile. Ecco uno schema che ti mostra come fare. Mi chiedo se la Switch non sia arrivata sul mercato con un po' di anticipo. Preferisco utilizzare Skype o Google Hangouts sul mio smartphone.

Sintesi

Il nuovo gioiellino di Nintendo dimostra che i suoi sviluppatori possono fare di più che rinnovare un gioco esistente. "Splatoon 2" è ricco di nuove idee, pur rimanendo fedele alla filosofia dell'azienda giapponese. Il gioco rimane estremamente divertente. Anche se, a prima vista, sembra molto simile alla prima versione, offre alcune nuove caratteristiche che giustificano la sua creazione.

Con i seguenti accessori, sarai completamente immerso nel mondo di "Splatoon"

Nintendo Splatoon 2 (Switch, DE, IT, FR, EN)
Videogioco
CHF52.90

Nintendo Splatoon 2

Switch, DE, IT, FR, EN

Nintendo Switch + Splatoon 2
Console

Nintendo Switch + Splatoon 2

Nintendo Switch Pro Controller - Splatoon 2 Edizione limitata (Switch)
Controller gaming

Nintendo Switch Pro Controller - Splatoon 2 Edizione limitata

Switch

Nintendo amiibo Splatoon Squid (Neon Purple) (Wii U, 3DS, Switch)
Altri accessori gaming
−6%
CHF16.90 anziché CHF17.90

Nintendo amiibo Splatoon Squid (Neon Purple)

Wii U, 3DS, Switch

Nintendo amiibo Splatoon Inkling Boy (verde neon) (Wii U, 3DS, Switch)
Altri accessori gaming
Sconto sulla quantità
CHF11.70 da 2 Pezzi

Nintendo amiibo Splatoon Inkling Boy (verde neon)

Wii U, 3DS, Switch

Potresti essere interessato anche a questi articoli

  • Retroscena

    "Pokémon GO" un anno dopo. Cosa è rimasto di tutta questa frenesia e perché vale la pena di tornare a giocare?

    di Philipp Rüegg

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 

6 commenti

Avatar
later