Novità e trend

«Apple I» venduto all'asta per mezzo milione di dollari

Martin Jud
11.11.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Un Apple I di 45 anni è stato venduto all'asta negli Stati Uniti per 500 000 dollari. Il precedente proprietario lo comprò dal suo professore per 600 dollari USA nel 1977, quando era studente.

Un Apple I funzionante è stato venduto all'asta negli Stati Uniti per mezzo milione di dollari. Il precedente proprietario ha deciso di separarsene dopo 44 anni. Un dispositivo che, come tutti gli Apple I, porta la firma «Woz» sulla scheda madre. Fu comprato nel 1976 nel primo negozio specializzato in personal computer – il leggendario Byte Shop gestito dall'uomo d'affari Paul Terrell. Terrell ordinò direttamente 50 unità di ciò che fu considerato il primo PC, a condizione che venissero consegnate completamente assemblate – Apple di solito vendeva il computer come kit. Ha pagato ad Apple 500 dollari per unità.

Quando l'Apple I fu lanciato nel 1976, costava 666 dollari. Un’offerta incredibile all’epoca. Non a causa del numero biblico e del frutto proibito, ma molto di più perché a quel tempo non c'erano computer accessibili per le famiglie. Le cose sono cambiate con la fondazione di Apple da parte di Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne.

Il dispositivo messo all'asta è stato originariamente venduto al Byte Shop a un professore del Chaffey College, per cui il computer è conosciuto come «Chaffey-College-Apple-I». Il professore se ne separò un anno dopo, nel 1977, per 600 dollari e lo diede a uno dei suoi studenti. E questo l'ha venduto dopo 44 anni, insieme a una copia del manuale d'istruzioni, un manuale di programmazione, un monitor Panasonic TR-930U del 1986, software su nastro e appunti scritti a mano. Manca, però, un registratore a nastro per leggere il software.

Wozniak ha sviluppato l'Apple I prima che Apple fosse fondata. Mentre lavorava per la Hewlett-Packard nel 1975, si rese conto che il costo dei componenti dei computer era sceso – e quindi che era nato un nuovo mercato con molto potenziale. Dopo la fondazione, con il marchio Apple la sua invenzione venne prodotta in serie come primo PC in assoluto – la serie è stata prodotta a mano nel garage. Wozniak e Jobs produssero un totale di circa 200 Apple I. Di questi, 43 esistono ancora oggi, sei dei quali si dice siano ancora funzionanti e con il case originale.

All'interno della scatola di legno di acacia c'è un computer a scheda singola guidato da un microprocessore a 8 bit «MOS Technology 6502» della Rockwell International. Il clock è di 1,023 MHz ed è supportato da quattro kilobyte di RAM, che può essere espansa fino a 48 kilobyte. Un'interfaccia cassetta Apple-ACI assicura che il software possa essere caricato tramite un registratore a cassette. L'interfaccia video offre una modalità di testo in bianco e nero.

L'Apple I fu prodotto solo per dieci mesi. Il grande successo arrivò dopo con l'Apple II, che rimase sul mercato per 16 anni. Non è chiaro chi sia riuscito ad accaparrarsi l'antico computer.

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Rétro
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

2 commenti

Avatar
later