
Retroscena
Ma è già Natale? Per l’uscita merci sì!
di Team Phoenix
Digitec Galaxus imballa ora il 90% del suo assortimento in modo automatizzato e senza materiale di riempimento. Ciò è reso possibile da due moderni macchinari di imballaggio nel magazzino centrale del negozio online svizzero: queste macchine impacchettano gli ordini con scatole su misura e li proteggono da danni di trasporto.
Digitec Galaxus compie un altro passo avanti nell’automazione del suo reparto logistico. Dopo una fase di prova conclusa con successo, il negozio online svizzero mette definitivamente in funzione una delle due macchine per l’imballaggio. Il secondo macchinario verrà attivato tra qualche giorno. Nel magazzino di Wohlen, in Canton Argovia, le due macchine possono confezionare 1400 ordini all’ora. Rispetto all’imballaggio manuale, quello automatico non necessita di materiale di riempimento: le macchine piegano i pacchi esattamente nelle dimensioni dell'ordine da imballare.
Entrambi i macchinari sono in grado di impacchettare l’80% degli articoli nel magazzino di Digitec Galaxus senza l’utilizzo di materiale di riempimento. «I nostri collaboratori e le nostre collaboratrici continueranno a imballare a mano prodotti come dischi rigidi, che spediamo solo in pacchi speciali», afferma il COO Johannes Cramer. Anche le dimensioni costituiscono un limite per l’imballaggio automatizzato: «Le macchine riescono a elaborare ordini solo fino a una lunghezza di 80 centimetri e un’altezza di 37 centimetri». Gli oggetti fragili come i bicchieri di vetro e gli ordini multipli contenenti più di quattro articoli continueranno a essere imballati a mano.
Nonostante l’automazione, il lavoro non meccanizzato ricopre un ruolo ancora importante. Sono gli stadi lavorativi a cambiare: prima che la macchina imballi gli skateboard, i telefoni cellulari, le magliette e aggiunga le etichette per la spedizione, il personale logistico scansiona la merce ordinata e confeziona gli ordini multipli. Dopodiché l’ordine passa sul nastro trasportatore. Così gli ordini multipli rimangono uniti, dice Cramer. «E durante il trasporto non vola niente in giro, nel caso in cui ci siano articoli di dimensioni diverse all’interno del pacco». Inoltre, occorre del personale responsabile dei macchinari, per riempire le scorte di cartone e altri materiali di consumo o per prestare intervento tecnico in caso di malfunzionamento.
Le due macchine dovrebbero coprire per il momento il volume di ordini del nostro magazzino. «Ma non è da escludere che gli impianti raggiungano i loro limiti di capacità durante il Black Friday o nel periodo prenatalizio», pronostica Cramer. Digitec Galaxus continua a crescere: «Stiamo valutando l’opzione di acquistare altre macchine».
Gli appassionati di macchinari tecnici possono leggere qui altre informazioni sull’implementazione dell’automazione all’interno del software logistico.
Le nuove macchine per l’imballaggio
Scarica immagine1
Scarica immagine 2
Scarica immagine 3
Scarica immagine 4
Scarica immagine 5
Sede centrale di Digitec Galaxus, Zurigo: Scarica immagine
COO Johannes Cramer:
Scarica immagine
Scarica immagine 2
Scarica immagine 3
Digitec Galaxus AG
Corporate Communications
Pfingstweidstrasse 60, CH-8005 Zurigo
No. di telefono: +41 44 575 96 96
E-mail: media@digitecgalaxus.ch
Internet: digitec.ch galaxus.ch
Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.