Test del prodotto

BBB StrikeDuo: faretto da gravel e mountain bike alla prova

Con un massimo di 2000 lumen, il fanale frontale «StrikeDuo» porta luce nell'oscurità. Questo fanale da bicicletta, realizzato specialmente per le gravel e le mountain bike, è il faretto più potente di BBB. E trasforma letteralmente la notte in giorno.

Il faretto da bicicletta «StrikeDuo» di BBB, con un massimo di 2000 lumen, illumina i sentieri più bui arrivando fino a 210 metri. Il fanale anteriore è progettato specificamente per l'utilizzo su terreni sterrati e ghiaiosi, dove non c'è altra luce intorno a te. In altre parole, questo accessori da 218 grammi ha un'utilità limitata nel normale traffico stradale. A meno che tu non voglia abbagliare gli altri e le altre utenti della strada.

Il lumen (lm) è l'unità di misura standard del cosiddetto flusso luminoso e determina il grado di luminosità di una lampada. Questo flusso indica la quantità di luce che una fonte luminosa emette in tutte le direzioni. Colloquialmente, si parla anche della luminosità di una lampada. Il numero di lumen può essere utilizzato per valutare il grado di luminosità di una lampada. Più alto è il valore di lumen, più luce emette quest'ultima per unità di tempo. Per fare un confronto: una candela in media ha una luminosità di circa dodici lumen.

Il faretto da bicicletta «StrikeDuo» di BBB a piena potenza con i suoi 2000 lumen.
Il faretto da bicicletta «StrikeDuo» di BBB a piena potenza con i suoi 2000 lumen.
Fonte: Patrick Bardelli
Per fare un confronto, ora impostato al livello più basso di 50 lumen.
Per fare un confronto, ora impostato al livello più basso di 50 lumen.
Fonte: Patrick Bardelli

Specifiche BBB StrikeDuo

Il fanale frontale «StrikeDuo» ha sette modalità in totale. Sono disponibili due modalità diurne con luce lampeggiante e cinque modalità notturne.

Modalità notturna

  • 2000 lm / autonomia: 2:00 ore.
  • 1300 lm / autonomia: 3:15 ore.
  • 800 lm / autonomia: 5:30 ore.
  • 350 lm / autonomia: 12:30 ore.
  • 50 lm / autonomia: 80:00 ore.

Modalità diurna

  • 400 lm / autonomia: 200 ore.
  • 200 lm / autonomia: 120 ore.

Il BBB StrikeDuo a confronto con il Garmin Varia UT800 e il knog. Blinder 1300.
Il BBB StrikeDuo a confronto con il Garmin Varia UT800 e il knog. Blinder 1300.
Fonte: Patrick Bardelli

BBB «StrikeDuo» per gravel e mountain bike

Come già accennato, lo «StrikeDuo», con il suo alloggiamento in alluminio, è il faretto più potente di BBB realizzato per il fuoristrada. Il cono di luce ovale, in combinazione con i 2000 lumen massimi, illumina tutto ciò che ho davanti e trasforma la notte in giorno. Tuttavia, devo ammettere di non aver guidato la mia gravel bike di notte, ma al mattino e alla sera al crepuscolo. Quindi la formulazione corretta sarebbe: trasforma il crepuscolo in giorno. Ma anche al crepuscolo il bosco è abbastanza buio e la visuale è fantastica con questo faretto.

Il supporto per la lampada, il cosiddetto StrapFix, è in dotazione. Tuttavia, non funziona per la mia gravel bike. Gli urti fanno inclinare continuamente il fanale verso il basso e mi tocca raddrizzarlo manualmente ogni pochi metri. La cosa è fastidiosa e potrebbe essere pericoloso continuare a preoccuparsi del faretto invece di prestare attenzione alla strada.

Ma esistono altri tipi di supporti, come il «GoMount» e il «Centermount 2.0». Entrambi mantengono il fanale ben saldo, senza farlo inclinare verso il basso anche in caso di forti urti. Tuttavia, bisogna acquistarli separatamente.

Il fanale anteriore si inclina continuamente verso il basso se agganciato al supporto StrapFix.
Il fanale anteriore si inclina continuamente verso il basso se agganciato al supporto StrapFix.
Fonte: Patrick Bardelli
Con il Centermount 2.0, il faretto rimane ben saldo in posizione.
Con il Centermount 2.0, il faretto rimane ben saldo in posizione.
Fonte: Patrick Bardelli

Telecomando

Infine, passiamo al gadget che preferisco di questo prodotto: il telecomando che può essere facilmente agganciato al manubrio mediante una fascetta in velcro e si collega alla luce tramite una connessione USB-C. Il telecomando può essere utilizzato per accendere e spegnere il fanale e passare da una modalità all'altra. Il fatto di non dover togliere le mani dal manubrio per farlo, ma di poter eseguire tutti i comandi con il pollice della mano destra durante la guida, aumenta la sicurezza.

Piccolo ma di grande effetto: il telecomando dello «StrikeDuo».
Piccolo ma di grande effetto: il telecomando dello «StrikeDuo».
Fonte: Patrick Bardelli

Conclusione: un solido faretto per gli sterrati

Il fanale anteriore «StrikeDuo» di BBB è il non plus ultra! Rispetto agli altri fanali da bicicletta che ho usato finora, è decisamente un po' ingombrante. Con i suoi 218 grammi, è un po' un mattone. D'altra parte, garantisce una solidità ideale per i terreni scoscesi.

In questi giorni di autunno, se è nuvoloso, alle 18:00 il bosco è già piuttosto buio. Di conseguenza, la visibilità è scarsa. Se sfrutto tutti i 2000 lumen, mi sento quasi in colpa nei confronti degli animali selvatici. Il sentiero che ho davanti e la zona che mi circonda sono realmente illuminati a giorno. Per il mio stile di guida, 350 lumen sono più che sufficienti. Riesco a vedere comunque bene ciò che ho davanti a me e anche ciò che accade alla mia destra e alla mia sinistra.

Con 350 lumen vedi più o meno così.
Con 350 lumen vedi più o meno così.
Fonte: Patrick Bardelli

Con 350 lumen, la batteria dovrebbe durare più di dodici ore, e quindi potrei guidare tranquillamente tutta la notte in questa modalità, cosa che non ho fatto. Con 50 lumen, la batteria dovrebbe durare fino a 80 ore, il che ovviamente è interessante per chi pratica l'ultraciclismo. Nel complesso, il fanale mi ha abbastanza convinto, anche se all'inizio ero un po' scettico riguardo al peso e alle dimensioni.

Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Crepuscoli mozzafiato con il fanale da bici Ravemen «FR300»

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    «Firefly» di Lumos alla prova – da luci per bicicletta a luci di Natale

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Lumos «Ultra Fly Pro MIPS»: freschezza e visibilità in uno

    di Patrick Bardelli

19 commenti

Avatar
later