

Ben attrezzato dalla testa ai piedi – grandi classici outdoor

Quando si tratta outdoor, punta sul classico e sulla qualità. Le tendenze della moda vanno e vengono ma i grandi classici rimangono sempre attuali. Ecco dunque gli everegreen in fatto di abbigliamento e attrezzatura outdoor.
Esiste un classico outdoor per eccellenza? E se sì, di cosa si tratta esattamente? Sarà forse una scarpa da trekking Lowa, un giacchetto in pile The North Face, un sacco a pelo Mammut o un paio di calze da escursionismo Leki? Una cosa è certa: si tratta in ogni caso di prodotti intramontabili che puoi trovare nel nostro assortimento. Ma vediamo insieme nelle diverse categorie di prodotti outdoor.
Scarpe da escursionismo e trekking
Le Lowa «Renegade» si trovano sul mercato outdoor da ben vent’anni. Sono dei classici scarponi da trekking da uomo e da donna disponibili nelle varianti Mid e Lo. Le trovi anche con rivestimento in pelle Goretex.
Le Meindl «Air Revolution» esistono da ormai 15 anni. I modelli da uomo e da donna sono disponibili in diverse versioni con durezza della suola e altezza della tomaia differenti.
Bastoni da escursionismo e trekking
Sei in treno e sale un gruppetto di escursionisti: cosa vedi? Scarponcini da trekking, calzette rosse e bastoni Leki. Sono un vero e proprio classico. Dal 1993 il marchio appartiene al gruppo Lowa. Tra i nostri bestseller trovi il modello «Corklite» con la classica e pratica impugnatura in sughero. Questi bastoni hanno inoltre la capacità di assorbire gli urti con delicatezza, grazie al sistema DDS.
Zaini outdoor
L’azienda Deuter con sede ad Augusta è stata fondata nel 1898 da Hans Deuter con il nome di «Mechanische Segeltuch- und Leinenweberei». Ai tempi riforniva alla posta reale bavarese l’intero fabbisogno di borse per lettere e sacchi per la posta. Oggi la ditta è più conosciuta per i suoi zaini, tra cui spiccano i modelli con una ventilazione eccellente: «Zugspitze» e «Gröden».
Tende
Ci sono intere generazioni di alpinisti che hanno trascorso la notte in una tenda Salewa. Che si tratti di una tenda per due, tre o quattro persone, i diversi modelli a igloo della linea «Denali» sono particolarmente resistenti e adatti per la primavera, l’estate e l’autunno.
Sacchi a pelo
Tutto ha inizio nel 1862 con Kaspar Tanner, cha lavora come cordaio a Dintikon, in canton Argovia. Una piccola bottega artigianale che produce corde si trasforma così in un'azienda moderna, Mammut appunto, specializzata nello sviluppo, nella produzione e distribuzione in tutto il mondo di attrezzatura per la montagna e l'outdoor. Ad esempio con il pluripremiato sacco a pelo «Kompakt Summer» che una volta ripiegato, risulta essere il più compatto della sua categoria.
Tappetini da campeggio
La storia di Therm-a-Rest inizia nel 1971, quando il fondatore John Burrough ha un’idea: anche una notte all’aria aperta dovrebbe essere confortevole e garantire sogni tranquilli. Essendo un alpinista esperto, sa esattamente di cosa sta parlando. Così, insieme a due amici alpinisti, fonda l'azienda Cascade Design. Nel 1972 sviluppano il primo materassino autogonfiante e lo brevettano. Seguono poi molte altre invenzioni e riconoscimenti. Il «NeoAir Venture» è il materassino ideale per escursionisti alle prime armi e occasionali.
Giacchetti in pile
Il nome The North Face si riferisce al lato più freddo e inclemente di una montagna. Il logo aziendale si ispira alla silhouette dell'Half Dofme del Parco Nazionale di Yosemite. Fondata a San Francisco nel 1966, l'azienda produce oggi classici giacchetti in pile, tra cui il «100 Glacier Full Zip Jacket». Il giacchetto si abbina facilmente ad altri strati compatibili ed è il compagno ideale per affrontare condizioni climatiche mutevoli.
Torce frontali
«Access the inaccessible». È questo il motto di Petzl. Nel 1936 Fernand Petzl inizia a esplorare le grotte dei «Dent de Crolles», in Francia. Lo speleologo getta così le basi per lo sviluppo e la produzione di soluzioni per l'arrampicata, la cordata, la sicurezza e lo spostamento al buio. È così che nascono torce frontali, come la famosa «Tikka». La lampadina ha una durata di vita molto lunga ed è così adatta all’outdoor, ai viaggi e al faidaté.
Fornelli da campeggio
La storia di MSR inizia nel 1969 con un’informativa inviata per posta dal fondatore Larry Penberthy, intitolata «Sicurezza in montagna». Da allora, l'azienda di Seattle produce tende, ciaspole, abbigliamento tecnico e fornelli da campeggio, tra cui troviamo ad esempio il classico «Dragonfly». Il design a due valvole fornisce il controllo fiamma necessario per riscaldare uniformemente pentole di grandi dimensioni (fino a 23 centimetri di diametro) per sfamare rapidamente tutte le bocche appollaiate attorno al fuoco.
È da ben quattro generazioni che la famiglia Jonsson si dedica alla produzione di stoviglie da campeggio in alluminio, esattamente dal 1925. Gli articoli Trangia vengono prodotti nel paesino svedese di Trångsviken da oltre 90 anni. Non fa eccezione il classico fornello a gas a prova di tempesta «25-3 HA ALU». L'alluminio è un materiale leggero che distribuisce il calore in maniera rapida e uniforme e in tal modo evita di bruciare il cibo al centro della padella.
Borracce
Hai in mente la leggendaria partita svoltasi a Lake Placid il 22 febbraio 1980? Le borracce Nalgene erano in prima fila, in panchina per la correttezza e hanno visto da vicino quel «miracolo sul ghiaccio». La «Wide Mouth», inoltre, secondo il test effettuato da Saldo nel 2015 sarebbe «molto buona».
Calze sportive
Perché indossare calze scomode e non funzionali che sfregano i piedi mentre cammini? Le calze sportive e per il tempo libero X-Socks esistono da oltre 20 anni. L’azienda è stata fondata nel 1997 a Wollerau, in Svizzera. Il modello «Outdoor» mantiene il piede asciutto ed evita la formazione di vesciche.
Primo soccorso
Le vesciche ai piedi sono una vera e propria scocciatura. Prima o poi succede a tutti di averne una. Fortunatamente esistono i classici cerotti impermeabili Compeed ce ci salvano da qualsiasi tipo di vescica, anche da quelle più grandi sul tallone.
Una piccola ferita può essere un grosso problema quando sei in viaggio, soprattutto se ti trovi in paesi (sub)tropicali: si può infiammare e bisogna curarla alla svelta e in maniera corretta. In questo caso è utile avere sottomano un kit di primo soccorso, come il Care Plus «Family». E per essere pronti a ogni evenienza, punture di zecca incluse, nel set trovi anche una pinzetta antizecche.
Vedi l’intero assortimento Outdoor


Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.