Dietro le quinte

Casa sicura: la Svizzera si protegge

Stephan Kurmann
16.11.2023
Traduzione: Leandra Amato

Telecamere, sistemi di allarme e rilevatori di movimento: molte persone in Svizzera investono nella sicurezza domestica. I prodotti di questa categoria hanno registrato un aumento delle vendite del 32 percento nell'anno in corso. Lo smart lock, ossia la serratura intelligente, ha registrato la crescita maggiore nel mese di ottobre (+ 164%).

Da poco siamo passati all'orario invernale, quindi fa buio prima. È una cosa allettante per i ladri: il periodo da novembre a marzo è particolarmente favorevole per le loro incursioni. Riescono a riconoscere più facilmente se qualcuno è in casa o meno: niente luce, casa vuota.

Tuttavia, le bande di ladri non hanno sempre vita facile: molte famiglie in Svizzera hanno già adottato misure preventive. Nel primo trimestre del 2023, nel carrello della clientela di Digitec Galaxus è finito il 35% in più di prodotti del segmento «sicurezza domestica». Ne abbiamo parlato.

  • Dietro le quinte

    Meglio prevenire che curare: la Svizzera si protegge contro i furti con scasso

    di Stephan Kurmann

La crescita delle vendite è proseguita nel secondo e terzo trimestre: tra gennaio e ottobre la clientela ha acquistato il 26 percento in più di telecamere di rete e il 28 percento in più di rilevatori di movimento. I sistemi di allarme (+33%), le serrature intelligenti (+31%) e le cassette portavalori (+31%) sono stati ancora più popolari.

La chiave sotto lo zerbino è passata di moda

I lucchetti e le casseforti sono i prodotti più venduti nel settore della sicurezza domestica.

La cassaforte per chiavi, solitamente dotata di una serratura a combinazione, sembra essersi affermata come un aiuto pratico per la conservazione sicura delle chiavi – un metodo di certo più sicuro che in una cassetta delle lettere, in un vaso da fiori o sotto uno zerbino.

L'alternativa senza chiave è lo smart lock, l'astro nascente del mese di ottobre con una crescita delle vendite del 164 percento.

La serratura elettronica viene montata sul lato interno della porta, sopra il cilindro di chiusura esistente. Non è visibile dall'esterno. La porta può quindi essere aperta senza chiavi tramite app.

Hai già aggiornato la tua casa in termini di sicurezza o ritieni i sistemi di allarme, le serrature intelligenti e tutto il resto superflui? Oppure ti affidi all'effetto deterrente di un animale domestico? Partecipa alla discussione lasciando un commento.

Se dovessi mai essere vittima di un furto con scasso: se sei nei paraggi, meglio non fare l'eroe o l'eroina e metti in salvo te e le altre persone. Tuttavia, il furto con scasso avviene di solito quando non c'è nessuno in casa. Se rientri a casa e scopri un furto con scasso, non entrare nell'appartamento o nella casa per evitare di contaminare eventuali tracce dei colpevoli e informa immediatamente la polizia chiamando il 117 o il 112.

A 50 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Gli studi affermano che la nostra spanna di attenzione è più breve di quella di un pesce rosso. Ahia! Il mio compito è quello di attirare la tua attenzione il più spesso e il più a lungo possibile con contenuti stimolanti. Fuori dall'ufficio, mi piace passare il tempo sul campo da tennis, leggere e guardare Netflix... oppure viaggiare. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smart home
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Aria di primavera... e di pulizie – tendenze e cifre in Svizzera

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Meglio prevenire che curare: la Svizzera si protegge contro i furti con scasso

    di Stephan Kurmann

  • Dietro le quinte

    Nonostante il tempo variabile, la stagione del giardinaggio è iniziata alla grande

    di Alex Hämmerli

66 commenti

Avatar
later