

Catalogo coltelli: per tagliare meglio!
Carne succulenta, verdure croccanti, pane croccante, erbe fresche: l'attrezzatura giusta rende la preparazione facile. Scopri qui che tipo di coltello ti serve.
Coltello da chef - il classico
Usi: tagliare, tritare, sminuzzare
Alimenti: carne, pesce, verdure
Ogni cucina ne ha bisogno. Il classico coltello da chef può essere utilizzato per una varietà di operazioni di taglio. È adatto per i pezzi più spessi di carne o pesce, ma anche per le verdure più dure. Si riconosce facilmente per la sua lama lunga. In genere misura tra i 20 e i 28 cm ed è quindi molto più lunga della lama di un coltello multiuso.
Coltello Santoku - il coltello delle tre virtù
Usi: tagliare, scalpellare
Alimenti: carne, pesce, verdure, erbe
Il santoku è un popolare coltello giapponese multiuso. Rispetto agli utensili da taglio europei, il coltello santoku asiatico è più largo e ha una lama affilata su entrambi i lati. Spesso è realizzato in acciaio Damasco, uno dei materiali più resistenti in circolazione. Questo coltello è popolare sia tra gli chef professionisti che tra gli ambiziosi cuochi dilettanti. Il termine giapponese "santoku" (san = tre, toku = virtù), che dà il nome a questo coltello, si riferisce alle sue proprietà positive nel taglio di carne, pesce e verdure.
Coltello per sbucciare - piccolo e pratico
Usi: sbucciare, tagliare, carotare
Alimenti: verdure, frutta
Il coltello da taglio e da spelucchino si riconosce per la sua lama corta e a forma di becco. È perfettamente adatto per tagliare, sbucciare e tagliare frutta e verdura.
Coltello da pane - per fette pulite e uniformi
Usi: taglio, affettare
Alimenti: pane, arrosto, frutta dura
Il coltello da pane ha una lunga lama seghettata. Una lama seghettata significa una lama con denti a sega. In questo modo potrai affettare la tua pagnotta di pane in modo semplice e ordinato.
Il coltello da pane ha una lunga lama seghettata.
Coltello universale - versatilità pura
Utilizzo: taglio fine, taglio di torsoli
Alimenti: carni pregiate, pesce, frutta, verdura, erbe aromatiche
Con una lunghezza da 8 a 15 cm, il coltello universale rappresenta la versatilità in cucina. È molto più piccolo e maneggevole di un coltello da chef. Questo lo rende ideale per le attività di preparazione come sbucciare la frutta o affettare le erbe aromatiche.
Troverai oltre 800 coltelli qui.
Tanti coltelli - i più venduti
Con questi set di coltelli, sarai pronto per ogni occasione.
Anatomia di un coltello

1. Punta della lama: per piccoli tagli (ad esempio aglio, cipolle o funghi)
2. Dorso della lama: per aprire i molluschi o rompere piccole ossa
3. Lama: per appiattire i filetti o raccogliere le erbe aromatiche
4. Filo della lama: è determinante per l'affilatura della lama e la stabilità durante il taglio
5. Tallone: per tritare gli alimenti che richiedono molta forza
. 6. Seta: è un'estensione della lama per una buona presa e un buon equilibrio
7. Manico: un manico ergonomico per un taglio confortevole
Coltelli in acciaio o in ceramica
I coltelli in acciaio rimangono ancora i coltelli preferiti dai cuochi professionisti e non. Esistono vari gradi di durezza dell'acciaio. Si calcola in base alla scala di durezza Rockwell. Non è un segreto che i coltelli giapponesi siano i più duri al mondo. L'acciaio di Damasco, particolarmente duro, è una lega di diversi tipi di acciaio e ferro. Con un uso frequente, assicurati di affilare regolarmente i tuoi coltelli.
I coltelli in ceramica sono realizzati con una polvere pressata in uno stampo e cotta. L'alta pressione e il calore conferiscono a questi coltelli una durezza estrema. Rispetto ai coltelli in acciaio, mantengono la loro affilatura per diversi anni. Inoltre sono più leggeri, hanno una lama liscia e possono essere lavati in lavatrice. Non devono essere utilizzati per i cibi surgelati. Per quanto la lama sia dura, può rompersi se la fai cadere o se eserciti una pressione eccessiva sul lato.
Consigli pratici in aggiunta
Manutenzione
È meglio pulire a mano e asciugare i coltelli subito dopo l'uso. Se vuoi comunque lavarli in lavatrice, assicurati di non superare la temperatura di 55 gradi. Se aspetti troppo tempo prima di lavare i tuoi coltelli, i residui di cibo acido possono attaccare la lama.
Conservazione
Conserva i tuoi coltelli in luoghi sicuri. Un blocco coltelli o una barra magnetica sono le opzioni migliori. Assicurano che i tuoi coltelli non si graffino o si taglino.
Affilatura
Anche un coltello in acciaio di ottima fattura perde la sua affilatura con il tempo. Non si può fare a meno dell'affilatura. Un coltello è affilato quando riesce a tagliare facilmente un foglio di carta. Se vuoi affilare i tuoi coltelli da solo, puoi farlo con un fucile per affilare o una pietra per affilare.
Qui troverai dei video dimostrativi pratici: affilatura con un fucile, affilatura con una pietra
Potresti essere interessato anche a questi articoli:
Come fotografo, essere umano e papà, racconto storie il più possibile vicine alla vita. Con tutti i suoi angoli, le sue emozioni e la sua unicità.