

Che ore sono? Te lo dice il mio dito medio
Chi ha detto che l'orologio deve stare al polso? Io il mio lo indosso al dito e credo che dovresti dargli un'occhiata.
Di recente mi sono trovata a uno di questi eventi, durante i quali si passa da una persona all'altra chiacchierando. Di solito con qualche bevanda in mano. Ero lì, ad ascoltare educatamente un monologo, quando il mio sguardo cadde su una mano che teneva un bicchiere: sul dito medio c'era un minuscolo orologio. D'argento, spigoloso e intatto!? Assolutamente sì! Poco dopo la persona in questione ha dato un'occhiata al suo adorabile quadrante in miniatura dicendo che era quasi l'ora. Anche per me: di passare dall'orologio da polso all'orologio ad anello.
L'oggetto di prova
L'aspetto positivo del nostro assortimento è che puoi trovare di tutto, o quasi. Anche cose che non stavi nemmeno cercando. Così la sera stessa ho ordinato il mio primo orologio ad anello.
La presentazione del «Watch Ring» di Fossil nella sua scatola di latta è così graziosa che sono quasi del tutto convinta del concetto di orologio ad anello prima ancora di averlo messo al dito.

Fonte: Laura Scholz
Il mini orologio è dotato di una batteria integrata SR516SW che secondo la garanzia dovrebbe durare due anni. Così inizia subito a ticchettare sul mio dito medio, al quale la fascia elastica con un diametro di circa 53 mm aderisce perfettamente. Peccato che al momento non riesca a raggiungere la piccola manopola per impostare l'ora con le mie unghie un po' lunghe... Grazie alla mia collega Siri Schubert, che si trova a soli due tavoli da me, l'ostacolo è superato velocemente.
Ora io e il mio orologio siamo «on time», e sono felice di averlo sempre al dito, anche per sbandierarlo in faccia agli altri.
Ma davvero controllo l'ora sul dito medio? La risposta è sì. Dato che quando scrivo mi guardo continuamente le mani, la lettura dell'ora è quasi una parte integrante del processo. Ed è molto più comodo che dover tirare fuori l'orologio dalla manica del maglione.
Un altro vantaggio per chi lavora alla scrivania: l'orologio, che ora mi sembra una cosa ingombrante, non sbatte e non fa rumore sul piano del tavolo. Con i suoi dieci grammi di peso, il piccolo orologio ondeggia sulla tastiera sulle mie dita. Inoltre, non spicca troppo accanto ai miei altri anelli.
Il fattore wow
Ti serve un orologio ad anello? Se hai un orologio da polso tradizionale, uno smartwatch o uno smartphone, ovviamente no. Se però volessi tenere ogni tanto il cellulare lontano dagli occhi e gli orologi troppo intelligenti non sono fatti per te o semplicemente, come me, provi un piacere infinito per gli oggetti con proporzioni fuori dalla norma, amerai l'orologio ad anello.

Fonte: Laura Scholz
Lo indosso da circa cinque giorni e non riesco a trovare nulla di negativo. Cosa ne pensi degli orologi ad anello? Una genialata o un'assurdità?
In breve
Orologio ad anello di Fossil
Pro
- Grazioso
- Funzionale
- Leggero
- Sempre ben visibile
- Argomento di conversazione
Contro
- La manopola richiede una certa destrezza
- Per leggere il quadrante è necessaria una buona vista
Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.