Dietro le quinte

Chi effettua acquisti online in Svizzera è impaziente

Le persone che ordinano online in Svizzera sono tendenzialmente impazienti e non accettano ritardi: un terzo dei clienti di regola si infastidisce se l’ordine non viene consegnato entro due giorni. Inoltre, per la maggioranza della clientela, una consegna sostenibile è altrettanto importante quanto la velocità di spedizione. Questi dati emergono dal sondaggio rappresentativo condotto dall'istituto di ricerche di mercato GfK per conto di Digitec Galaxus.

La puntualità è una virtù tipicamente svizzera, che si riflette anche nelle aspettative di coloro che fanno acquisti su Internet: 94 su 100 persone si mostrano comprensive sui ritardi di un giorno, ma una persona su tre si infastidisce per i ritardi di due giorni. E tre quarti delle persone perdono la pazienza per le proroghe da tre o sei giorni. Questo è il risultato di un sondaggio rappresentativo condotto dall'istituto GfK per conto di Digitec Galaxus. Sono soprattutto gli uomini, gli abitanti delle città, i romandi e i giovani a dimostrare impazienza.

Ma la velocità non è tutto: una persona su cinque si accontenterebbe di una spedizione per posta ordinaria se le consegne avessero un impatto ambientale minore. Un terzo delle persone intervistate afferma che la velocità di consegna e il rispetto ambientale hanno la medesima importanza. Pertanto, per più della metà degli abitanti della Svizzera, una consegna ecologica è importante almeno quanto la velocità di spedizione.

D'altra parte, durante gli acquisti online, circa quattro persone su dieci preferiscono una spedizione veloce alla possibilità di compensare la propria impronta ecologica. Anche in questo caso, sono soprattutto le persone di sesso maschile a mostrare questa tendenza: quasi la metà degli uomini preferisce che il prodotto ordinato venga consegnato per posta il giorno dopo aver effettuato l’ordine, mettendo le questioni ambientali in secondo piano. Osservando i dati di residenza, emerge che sono soprattutto gli abitanti delle città e le persone domiciliate nella Svizzera romanda a dimostrare una certa impazienza. I dati relativi all’età dimostrano invece che gli uomini dai 30 ai 49 anni sono più inclini alle consegne veloci, anche a scapito delle questioni ambientali.

Protezione del clima secondo l’accordo di Parigi

«Le questioni ambientali per noi hanno la medesima importanza delle consegne veloci», afferma Michael Stolle, COO responsabile di logistica presso Digitec Galaxus. Tutta la merce depositata nel magazzino del rivenditore online, viene spedita tramite Posta svizzera. Se l’ordine viene effettuato entro sera, di regola il pacco viene recapitato il giorno lavorativo successivo. La Posta Svizzera si impegna per le consegne a bassa emissione di CO₂ e vanta una flotta di circa 6 000 scooter elettrici, alimentati in maniera sostenibile. Nella città di Zurigo, Digitec Galaxus offre anche il servizio di consegna lampo che avviene il giorno stesso. I corrieri dell’azienda NoTime, affiliata alla Posta svizzera, recapitano gli ordini direttamente alla porta di casa, senza ulteriori imballaggi di cartone e tramite e-bike a zero emissioni di CO₂.

I pacchi di Digitec Galaxus sono realizzati in cartone riciclato al 95%. Inoltre, il rivenditore online riduce le emissioni provocate dai camion sfruttando il metodo di carico aperto. E in genere, i singoli ordini vengono spediti per posta in un unico grande pacco evitando diverse consegne più piccole. «Grazie alle nostre macchine d'imballaggio completamente automatizzate, siamo in grado di confezionare su misura circa il 70% dei nostri ordini in Svizzera, senza materiale di riempimento», afferma Michael. «Inoltre, abbiamo definito obiettivi per un basso impatto energetico e climatico, in linea con l'accordo di Parigi sul clima». Entro il 2030, Digitec Galaxus mira a ridurre le emissioni annuali di CO₂ causate dagli imballaggi dell'1,2%.

Ma non è tutto: alla conclusione dell’ordine, Digitec Galaxus offre anche la possibilità di compensare l’impronta climatica di ogni acquisto. Tale opzione viene sfruttata dalla clientela per circa un acquisto su dieci. E chi volesse sostenere ulteriormente l'ambiente, può investire in progetti di protezione del clima aderendo ai certificati di CO₂ disponibili sul portale di Digitec Galaxus dall’aprile 2021.

  • Novità aziendali

    Certificati di CO₂: ora acquistabili anche su digitec e Galaxus

    di Tobias Billeter

Grafici: Made with Flourish.

A 65 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    La sera è il momento ideale per fare shopping online

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Bentornati: i regali non graditi ritornano da Digitec Galaxus

    di Stephan Kurmann

  • Dietro le quinte

    La Svizzera e l'artigianato: la corsa agli attrezzi su Galaxus

    di Tobias Heller

114 commenti

Avatar
later