

Ci giocavamo da bambini negli anni '90!

Racconti al tuo cuginetto che giocavi al ladro e al poliziotto e lui ti chiede: che tipo di applicazione è? Ti capita mai di sentirti così? Lascia che ti rassicuri: va tutto bene. Molti dei giochi a cui giocavamo 20 o 30 anni fa esistono ancora. Questi sei modelli sono solo alcuni dei classici della nostra gamma. Ne conosci altri?
L'ufficio postale dei bambini
L'ufficio postale: che bei ricordi che ho! Naturalmente, avevamo questo gioco a casa. Come un tempo, anche oggi si tratta di buste, francobolli, bollettini e contanti. All'epoca, mia sorella aveva persino il tema "ufficio postale" alla scuola materna e poteva distribuire cartoline e lettere in tutto l'edificio scolastico. Ancora oggi parla di quel periodo.

L'elastico
In ogni parco giochi i bambini saltavano e si esercitavano a fare salti, alcuni più pericolosi di altri. È così che si giocava a quei tempi. Un giochino senza tempo che forse hai ancora in cantina.
Il Kasperli
Tri, tra, trallala, sì il Kasperli esiste ancora. Il pupazzo Kasperli e il re oggi sono esattamente come li ricordo. Ricordo che facevo sempre il teatro del Kasperli dietro il divano, che usavo come palcoscenico. Ho inventato delle storie!
Pouilleux (Schwarzer Peter)
Durante le vacanze a casa di mia nonna, lo scopo dei nostri pomeriggi era quello di ottenere il maggior numero possibile di coppie di carte. Il gioco era molto divertente. Soprattutto perché io e mia sorella riuscivamo sempre a scaricare il più brutto su nostra nonna.
Diddl
Diddl? Sì, esiste ancora! Quanti scambi, raccolte e coccole. Ancora oggi uso i blocchetti Diddl come lista della spesa. Il mouse Diddl è un simpatico peluche. Ed è disponibile in diversi modelli.
Binario ferroviario
A casa dei nostri nonni, io e mia sorella assemblavamo binari per ore. La ferrovia Brio, con i suoi numerosi componenti e treni, ci teneva occupate per giorni e giorni. Ogni volta trovavamo altri pezzi in fondo alla scatola. Oltre ai set standard, sono ancora oggi disponibili molti accessori e binari aggiuntivi. Una novità è la locomotiva a batteria con porta USB che funziona da sola. In passato, dovevamo tirare con attenzione i treni lunghi in modo che nessuno dei vagoni deragliasse.
Potresti essere interessato anche a questi articoli


Adoro il gioco da tavolo «I coloni di Catan», il puzzle della Ravensburger «Cupcake calorati» ed il soffice peluche rosa a forma di un unicorno che ho qui davanti a me, sulla mia scrivania (il mio regalo di compleanno da parte dei miei colleghi). A parte questo, non è solo nei giochi che trovo ispirazione, amo anche il buon cibo e mi intrattengo guardando divertenti serie TV.