Guida

Come condividere i contenuti durante le riunioni

Zeynep Bekar
7.7.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

Ci sono diversi modi per condividere contenuti nelle riunioni. A seconda dell'infrastruttura esistente e del budget, si raccomanda una soluzione diversa. Le opzioni più comuni che i nostri clienti aziendali scelgono sono descritte brevemente qui di seguito.

Dal cavo HDMI al wireless

Il modo più semplice ed economico per condividere i contenuti sullo schermo nella sala riunioni è il buon vecchio cavo HDMI. Se usi dispositivi senza una connessione HDMI, avrai bisogno di un adattatore HDMI. Preferisci fare a meno del cablaggio? Allora Miracast, AirPlay, Chromecast e co. non sono termini nuovi per te. Attualmente, il metodo più universale per la trasmissione senza fili di immagini e suoni si chiama Miracast. La ragione è la Wi-Fi Alliance, un consorzio globale di aziende che ha impostato Miracast come protocollo standard. Così, oggi, la maggior parte dei computer portatili, tablet, smartphone e TV sono fin da subito dotati di Miracast. Ciò significa che questi dispositivi possono fare il mirroring dei contenuti tra di loro senza la necessità di hardware e software aggiuntivi. Se lo schermo della tua sala riunioni non dispone di Miracast, puoi utilizzare un adattatore wireless basato sul protocollo Miracast. La presa per l’adattatore è dietro lo schermo. La soluzione tramite adattatore wireless è anche spesso più veloce che attivare la funzione Miracast spesso nascosta. Poiché Miracast crea una connessione WiFi chiusa tra i dispositivi e funziona anche offline, cioè senza Internet, anche gli esterni dell'azienda possono condividere contenuti senza grossi ostacoli.

Shiverpeaks HDMI (Typ A) — HDMI (Typ A) (3 m, HDMI)
Cavo video
Sconto sulla quantità
CHF4.70 da 4 Pezzi

Shiverpeaks HDMI (Typ A) — HDMI (Typ A)

3 m, HDMI

Shiverpeaks HDMI (Typ A) — HDMI (Typ A) (3 m, HDMI)
Sconto sulla quantità
CHF4.70 da 4 Pezzi

Shiverpeaks HDMI (Typ A) — HDMI (Typ A)

Trasmettitori wireless

Tutti i dispositivi finali di Apple non sono compatibili con Miracast. Infatti, Apple ha deciso di non utilizzare il protocollo raccomandato dalla Wi-Fi Alliance, affidandosi invece al proprio standard AirPlay. In un ambiente aziendale che usa Windows, iOS e macOS, applicare un sistema di presentazione con trasmettitore wireless è la scelta migliore. A differenza della tecnologia Miracast, questi sistemi di presentazione richiedono una connessione Internet e un software aggiuntivo sui dispositivi finali. Questi requisiti hanno un vantaggio che è molto rilevante per alcuni dei nostri clienti aziendali: il contenuto condiviso è protetto meglio e di solito non può essere intercettato da persone non autorizzate. Inoltre, la telecamera e gli altoparlanti possono essere collegati al sistema di presentazione in modo tale da eliminare la necessità di collegare questi dispositivi separatamente prima di ogni riunione. Non solo si risparmiano tempo e nervi, ma si contrasta anche proattivamente la contrazione delle attrezzature all'interno dell'azienda. Ecco i nostri bestseller B2B nella sezione Trasmettitori wireless:

BYOD vs. mini PC

Le opzioni presentate fino a questo punto per la trasmissione di video e audio nelle sale riunioni sono tutte basate sull'approccio BYOD. BYOD è l'abbreviazione di «Bring Your Own Device», cioè portare il proprio portatile, tablet o smartphone alla riunione. Anche se la tendenza generale è verso i dispositivi di lavoro mobili, i PC desktop e le stazioni di lavoro sono ancora molto usati. Per ragioni di prestazioni, anche i nostri ingegneri di Digitec Galaxus AG lavorano su dispositivi «pesanti» che non sono progettati per l'uso mobile. E siccome partecipano anche a riunioni, abbiamo installato un Mini PC in ogni sala riunioni. Tramite Mini PC, che di solito è nascosto dietro il monitor e viene avviato e controllato tramite tastiera e mouse Bluetooth, la nostra rete aziendale può essere raggiunta facilmente e rapidamente. Di seguito trovi tre Mini PC particolarmente popolari tra i nostri clienti aziendali, nonché un interessante rapporto sull'uso dei Mini PC in telelavoro.

HP Pro Mini 400 G9 (Intel Core i5-12500T, 16 GB, 512 GB)
PC
CHF572.25

HP Pro Mini 400 G9

Intel Core i5-12500T, 16 GB, 512 GB

ASUS NUC 12 Pro Kit – NUC12WSHi3 (Intel Core i3-1220P)
Barebone
CHF379.–

ASUS NUC 12 Pro Kit – NUC12WSHi3

Intel Core i3-1220P

Minix Neo G41V-4 Max (Intel Celeron N4100, 128 GB, 128 GB, UHD Graphics 600)
PC
CHF269.–

Minix Neo G41V-4 Max

Intel Celeron N4100, 128 GB, 128 GB, UHD Graphics 600

HP Pro Mini 400 G9 (Intel Core i5-12500T, 16 GB, 512 GB)
CHF572.25

HP Pro Mini 400 G9

ASUS NUC 12 Pro Kit – NUC12WSHi3 (Intel Core i3-1220P)
CHF379.–

ASUS NUC 12 Pro Kit – NUC12WSHi3

Minix Neo G41V-4 Max (Intel Celeron N4100, 128 GB, 128 GB, UHD Graphics 600)
CHF269.–

Minix Neo G41V-4 Max

  • Guida

    Mini PC: sono piccoli e compatti, ma quanto valgono?

    di Martin Jungfer

Offerte personalizzate per i clienti commerciali

Grazie alla nostra vasta e competente rete di partner di servizio, possiamo offrirvi non solo l'hardware, ma anche il servizio che lo circonda.

Quasi 4 milioni di articoli ti aspettano nel nostro negozio, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Hai bisogno di una quantità maggiore e desideri un preventivo? Qui trovi tutte le informazioni necessarie. Siamo lieti di ricevere richieste di consulenza sui prodotti, supporto ai progetti e altre richieste tramite il nostro Centro assistenza.

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Con notebook e PC sono nel mio elemento. Supporto la nostra clientela aziendale nell'acquisto di hardware.


B2B
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Mini PC: sono piccoli e compatti, ma quanto valgono?

    di Martin Jungfer

  • Guida

    L'hardware giusto per la tua postazione di lavoro

    di Zeynep Bekar

  • Guida

    Che cos'è esattamente il beamforming?

    di Martin Jud

2 commenti

Avatar
later