
Guida
Scommettiamo che non pulisci abbastanza i pennelli per il trucco?
di Natalie Hemengül
Ti piace solo un colore della tua grande palette di ombretti? Con un po' di manualità, puoi staccarlo e risparmiare molto spazio.
Mentre ordino e riordino i miei trucchi, continuo ad imbattermi in palette di ombretti che mi piacerebbe dare via se non fosse per quell'unico colore a cui sono particolarmente affezionata. In questi casi, «depotto» i miei ombretti e creo le mie selezioni personalizzate di colori. Questo significa che li tolgo da una palette e li inserisco in un’altra, ancora meglio se magnetica.
Se vuoi provare a farlo, avrai bisogno di:
Quando si procede con il depottaggio, è richiesta anche manualità visto che ogni palette è confezionata in modo diverso. Il principio è semplice: le cialde metalliche degli ombretti sono fissate solitamente con della colla. Scaldale in modo da poterle staccare con cautela dalla palette. Assicurati che la fonte di calore sia il più vicino possibile alla cialda. Un’operazione per nulla facile, poiché le palette di plastica sono spesso costituite da diversi componenti. Controlla se gli elementi possono essere staccati e smontati. Spesso c'è una piccola apertura nel meccanismo di chiusura. Con una spilla o una forcina e un po’ di abilità manuale, puoi provare a sollevare dall'interno il contenuto della palette.
Le palette di cartone sono più facili da maneggiare perché si possono semplicemente staccare gli strati l'uno dall'altro. Dal mio modello ho prima rimosso la parte interna, cioè la griglia perforata, pezzo per pezzo. Ciò che ne rimane sono le singole cialde di ombretto attaccate al cartoncino. Riesco a togliere addirittura una cialda a mano senza doverla scaldare. Per togliere le altre ho dovuto usare una fonte di calore.
Copro la piastra più piccola del fornello elettrico con un pezzo di carta da forno, la accendo al minimo e ci metto sopra il cartone (funziona anche con la plastica). Dopo circa 30 secondi, è possibile staccare le cialde rotonde con l’aiuto di un coltello e spengo il fornello. Rimuovere le cialde dalle confezioni di plastica è un po’ più complicato: usa un coltello appuntito per togliere la cialda di metallo infilandolo nello spazio tra quest’ultima e l’alloggiamento. A proposito: se a casa hai le piastre a induzione o a gas, ti consiglio di usare la piastra per capelli o un asciugacapelli.
Controlla che il contenitore metallico del tuo ombretto non sia già magnetico, come nel mio caso, prima di incollarci una piastra magnetica o un pezzo di nastro adesivo magnetico con la colla istantanea. Spesso lo sono e ti fanno risparmiare parecchio lavoro. Al posto della piastra magnetica o dell’adesivo magnetico, puoi usare anche i piccoli magneti per foto. Basta controllare che non siano troppo spessi in modo che la nuova palette magnetica possa chiudersi.
Etichetta l'ombretto con la marca, il colore e il nome della palette. In questo modo, una volta che lo avrai consumato tutto, potrai controllare se è ancora in commercio e se si può acquistare come prodotto singolo. È raro, ma non si sa mai.
Dandomi al depottaggio ho riunito cinque palette in un’unica, risparmiando spazio prezioso. A proposito, puoi applicare questo principio di selezione anche ad altri prodotti di bellezza, come le palette per il contouring o gli ombretti confezionati singolarmente. Fai solo attenzione ai prodotti in crema, potrebbero sciogliersi quando li riscaldi. E ora buon divertimento! 😚
Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi.