Siri Schubert
Guida

Come prevenire le vesciche ai piedi durante la corsa

Le vesciche sono fastidiosissime, ti tolgono tutto il divertimento di correre e, nel peggiore dei casi, possono provocare infezioni. Continua a leggere per scoprire come prevenirle.

Quando le temperature si alzano, ecco che ricomincia la stagione della corsa all'aria aperta. Ma quando ti rimetti ai piedi le scarpe dopo un periodo di pausa invernale o te ne concedi un paio nuove, potresti sentire improvvisamente del bruciore o del dolore ai piedi.

Ti togli le scarpe e vedi quelle brutte protuberanze che nascondono uno strato di liquido. Oppure, se la vescica è già scoppiata e manca lo strato superiore della pelle, ti ritrovi delle vere e proprie ferite ai piedi. Non è affatto bello ed è anche doloroso. Ma il peggio è che ti passa la voglia di correre.

Può darsi che accetti le vesciche come un male necessario o come una prova di forza e decidi di continuare ad allenarti. Tanto di cappello, ma ti avviso che potresti peggiorare le cose. Tutti quei punti di pressione possono formare ancora più vesciche e aumentare il rischio di infezione.

Come si formano le vesciche

Le vesciche ai piedi sono causate da sfregamenti. I diversi strati di pelle si staccano l'uno dall'altro, creando una cavità che si riempie di liquido. Questo ambiente umido provoca gonfiore e lo strato superiore della pelle si ammorbidisce. Inoltre, i calzini sudati aumentano la resistenza all'attrito, provocando ancora più danni alla ferita. Prevenire è meglio che curare, quindi la cosa migliore è evitare la formazione di vesciche. Ma come?

Ecco tutte le forze che agiscono sui piedi e possono causare la formazione di vesciche: 1. durezza della pelle, 2. movimento delle ossa, 3. pressione 4. sfregamento, 5. umidità.
Ecco tutte le forze che agiscono sui piedi e possono causare la formazione di vesciche: 1. durezza della pelle, 2. movimento delle ossa, 3. pressione 4. sfregamento, 5. umidità.
Fonte: Blasenberatung.de

Ridurre l'attrito con scarpe e calze

È importante indossare scarpe ben aderenti che non siano né troppo strette né troppo larghe da far scivolare il piede avanti e indietro. Meno cuciture e altre sporgenze si hanno nella scarpa, minore è il rischio di formazione di vesciche. I produttori di scarpe da corsa come NNormal, ad esempio, hanno integrato la linguetta nella scarpa in modo da ridurre al minimo l'attrito.

I calzini svolgono un ruolo decisivo nella prevenzione delle vesciche. Se fai spesso escursioni, probabilmente conosci il trucco di indossare calze di nylon sotto i calzini. In questo modo i diversi strati di tessuto sfregano tra loro e non con la pelle, evitando la formazione di dolorose vesciche. I Wrightsocks, disponibili per l'escursionismo, la corsa e l'uso quotidiano, funzionano secondo lo stesso principio. Sono costituiti da due strati uniti in tre punti.

Li ho indossati durante una gita a Monaco di Baviera con le mie nuove Vans Old Skool e non ho avuto né punti di pressione né vesciche pur avendo fatto circa 30 000 passi in due giorni. Per correre, indosso i comodissimi Wrightsock Coolmesh II e ne sono molto entusiasta. Ho percorso 23 chilometri su un terreno umido, dopo una pausa di diverse settimane dovuta a un infortunio e non ho avuto problemi di sfregamenti.

Wrightsock Coolmesh II: comodissimo calzino a doppio strato.
Wrightsock Coolmesh II: comodissimo calzino a doppio strato.
Fonte: Siri Schubert

Tuttavia, è anche vero che prima dell'infortunio le Icebug Phyto6 mi calzavano a pennello e di conseguenza non mi causavano vesciche ai piedi. Con il mio nuovo paio di scarpe da corsa, il calzino a doppio strato potrebbe tornarmi utile per prevenire fastidiosi sfregamenti.

Lubrificante antiabrasivo

Chi pratica triathlon, gare di nuoto o corre le maratone, conosce bene il lubrificante sportivo Body Glide. Essendo oleoso, impedisce che la muta, lo zaino d'idratazione o la maglietta da corsa sfreghino contro il corpo provocando fastidiose abrasioni. Lo uso da anni per evitare lo sfregamento della pelle nelle zone sensibili.

Body Glide ha creato un prodotto speciale per le vesciche ai piedi: oltre al lubrificante, contiene anche estratto di comfrey, che si dice abbia un effetto antinfiammatorio. Anche in questo caso, lo si indossa per evitare attrito sulla pelle. Applico il Body Glide Foot come misura preventiva, soprattutto durante le corse più lunghe o quando fa caldo e i piedi sudano. Il prodotto che vedi nell'immagine di copertina è un piccolo campione che porto sempre con me durante la corsa. Il prodotto disponibile da noi in negozio è grande il doppio.

In alternativa, puoi utilizzare questo prodotto. Ciò che mi piace del Body Glide è che puoi applicarlo direttamente con lo stick, senza doverti sporcare le dita di olio.

Copri le aree problematiche

Per avere ulteriori consigli su come prevenire le vesciche, mi rivolgo a Günter Klein di Blasenberatung.de. Tra le altre cose, mi consiglia un adesivo specifico chiamato Blasen Stopper. Non viene incollato sul piede, ma nei punti più critici delle scarpe, come i talloni o la zona laterale tra la soletta e la tomaia.

Blasen Stopper copre le cuciture che causano sfregamenti e impedisce alla soletta di scivolare.
Blasen Stopper copre le cuciture che causano sfregamenti e impedisce alla soletta di scivolare.
Fonte: Siri Schubert

Questa zona è talmente problematica che quando indosso delle scarpe nuove di solito estraggo sempre la soletta e corro senza. Con il Blasen Stopper questo probabilmente non sarà più necessario.

Se proprio devi curare

Se la vescica non è troppo grande ed è ancora intatta, evita di bucarla, perché fungerà da cuscinetto protettivo. Se è molto estesa e dolorosa o se si è formato del pus, ti conviene aprirla, disinfettarla e fasciarla in condizioni sterili. In genere, è meglio interrompere l'allenamento finché la ferita causata dalla vescica non è guarita del tutto.

I cerotti per vesciche evitano l'aggravarsi della ferita da ulteriore attrito e batteri. I Compeed sono parte integrante del mio kit di pronto soccorso che porto sempre con me durante le corse più lunghe.

Compeed Cerotto per vesciche (10 x)
Cerotti
CHF18.40

Compeed Cerotto per vesciche

10 x

Tutte queste strategie ti permettono di proteggere al meglio i tuoi piedi dalle vesciche. La stagione della corsa può dunque iniziare anche con un nuovo paio di scarpe e lunghe sessioni di corsa.

Immagine di copertina: Siri Schubert

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Running
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Idee regalo per corritrici e corridori che hanno già (quasi) tutto

    di Siri Schubert

  • Guida

    Guida ai cerotti: quale ti serve per quali bue e ferite?

    di Katja Fischer

  • Guida

    Semplici soluzioni ai 5 principali problemi dell'estate

    di Laura Scholz

3 commenti

Avatar
later