

Come trasformare dei banali paralumi in oggetti meravigliosi
Attualmente in rete girano diversi video che mostrano come trasformare un banalissimo paralume in un meraviglioso oggetto di design. Un pioniere dei graffiti ha persino sfruttato quest'idea per reinterpretare una classica icona di design.
Isamu Noguchi era un influente artista e designer americano di origini giapponesi. Ha creato un sistema di lampade modulare ed espandibile chiamato «Akari», che consiste in circa 200 modelli diversi. Per Noguchi, le lampade «Akari» erano sia un esperimento che un mezzo per sfumare i confini tra arte e design. Sono realizzate a mano e si caratterizzano per la semplicità formale, la leggerezza e la scelta dei materiali. Le strisce sono in carta washi naturale e le coste sono in bambù.

Nell'ultima edizione del Salone del Mobile di Milano, il Museo Noguchi ha presentato un'edizione limitata di lampade «Akari» dipinte a mano, chiamate «Futura Akari», che fanno parte di un progetto lanciato nel 2020. L'artista pioniere dei graffiti Futura 2000 ha reinterpretato queste lampade dal fascino scultoreo, dipingendone i paralumi.

Fonte: Pia Seidel


Fonte: Pia Seidel
Il risultato è una combinazione tra arte tradizionale giapponese e arte urbana contemporanea. Se Noguchi è noto per il design minimalista, il lavoro di Futura 2000 si caratterizza per forme e linee espressive. L'artista ha dato un tocco personale alle luci «Akari», utilizzando motivi astratti e futuristici realizzati con varie tecniche. Alcune lampade sono state progettate con gli stencil, altre con le tecniche a spruzzo.
«Lampade tatuate»: un nuovo trend del design?
L'idea di dare una mano di vernice a dei banalissimi paralumi di carta di riso non è nuova, ma si sta diffondendo sempre di più anche fuori dal Salone del Mobile di Milano. Per esempio, la TikToker Marie Lambi recentemente ha abbellito un paralume di carta di riso con dei disegni astratti dalla forma organica e dai colori accesi. Dice di essersi ispirata alla serie di lampade giapponesi «Formakami» del marchio danese Tradition del 2015.

Fonte: @want.zamora

Fonte: @want.zamora
L'appassionato di design Marco Zamora non dà una mano di vernice al suo «noioso» paralume, ma lo decora con un «lamp tattoo», come lo definisce lui stesso. Con un pennarello nero disegna figure, forme astratte e scrive frasi su diversi paralumi. Forse è ancora presto per dirlo, ma questo video di TikTok e gli altri tutorial che girano sui vari canali social, potrebbero essere i primi segnali di un nuovo trend nel design delle lampade.

Fonte: @want.zamora

Fonte: @want.zamora
Un nuovo look per casa tua
Se ti piace l'idea, ecco alcune lampade che puoi dipingere con la coscienza pulita, prima di cimentarti su una vera lampada Akari...
Se non vuoi dipingere nulla, ma ti piace lo stile, sappi che esistono dei paralumi di carta di riso già decorati.

Fonte: La Redoute
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.