
Guida
Controllo genitori su internet: metodi e consigli per proteggere i tuoi figli
di Aurel Stevens
A volte vorrei che il computer non fosse mai stato inventato, almeno quando penso a quanto tempo ci passiamo davanti. Quanti momenti indimenticabili abbiamo passato con i nostri genitori durante la nostra infanzia. Per insegnare ai tuoi figli come usare correttamente il computer, immergiti insieme a loro nel mondo di Internet.
Dal mio punto di vista, ci sono molte altre cose che un bambino può fare prima di sedersi davanti al computer. Oggigiorno, il computer non è altro che un'attività che si aggiunge ai Lego, ai Playmobil, alle Barbie, alle letture e ai giochi all'aperto. Se un bambino sa intrattenersi e ha degli amici reali, credo che se ogni tanto si sieda al computer non sia una tragedia. Alle elementari, per esempio, abbiamo avuto una lezione di informatica alla settimana. Per noi era come un regalo. Non ci era vietato, infatti, non ci siamo mai lamentati che fosse solo un'ora. Quando poi durante la pubertà arriva Facebook, l’iPod o addirittura il proprio computer, è necessario stabilire regole diverse. Ti consiglio di stabilire delle regole in modo che i tuoi figli non si perdano nel vasto universo di Internet.
Acquista un bel gioco per computer - ce ne sono davvero molti. Ci sono quelli in cui, per esempio si può costruire uno zoo e imparare molto sugli animali e su come accudirli. Assicurati che i giochi corrispondano all'età dei bambini. Su Internet trovi gli elenchi dei migliori giochi con informazioni sull'età. Ricordati, però, che i bambini non dovrebbero mai navigare in Internet da soli.
Su YouTube trovi divertenti video adatti a tutta la famiglia. Se hai bambini più grandi che sanno utilizzarlo, lasciali mostrare i loro video preferiti. Cerca gli spot pubblicitari della tua infanzia, ci saranno sicuramente video divertenti. Si possono, inoltre, trovare doppiaggi spiritosi di famose scene cinematografiche.
Come trovare i migliori video?
Vai alla homepage di YouTube e vedrai i video più popolari di ogni categoria. Inoltre, è possibile imparare un sacco di cose su YouTube. Ad esempio, imparare a suonare un brano con la chitarra o un qualsiasi altro strumento. Troverai anche tutorial su come fare le acconciature più belle o come preparare una torta. Puoi anche imparare a giocare a carte, cucinare, filmare, ecc. Se hai voglia e sei curioso di quanti click otterrà nei prossimi giorni, gira un breve video e caricalo su YouTube.
Hai amici o parenti all'estero o in un'altra città? Perché allora non chiamarli tramite Skype invece di telefonare.
Ci sono alcuni biglietti di auguri in cui a dei corpi divertenti si possono mettere le foto del proprio viso. Conosci Elfyourself? Scopri le danze di questi elfi davvero molto curiosi.
Una passeggiata attorno al mondo! Fai un viaggio virtuale insieme ai tuoi bambini. Riesci a trovare la tua casa? E la casa della nonna e del nonno? Cerca il tuo ultimo luogo di vacanza. Con Google Earth puoi anche viaggiare sotto il livello del mare e vedere cosa c’è sott'acqua. Inoltre, è possibile vedere le immagini storiche della terra. Perché non segnare anche tutti i luoghi dove sei stato? Ci sono immagini 3D di molte città. È possibile addirittura vedere albe e tramonti o esplorare la luna quando ne hai abbastanza della Terra.
Sul web è possibile trovare programmi gratuiti con cui comporre la propria musica. Un gioco da ragazzi. Improvvisati compositore e crea nuove melodie.
Trovo sempre sorprendente che ci sia una risposta a quasi tutte le domande poste in Internet, e una discussione a quasi tutte le risposte. Basta digitare una domanda in un motore di ricerca e vedere se qualcosa viene fuori. Ad esempio: «Perché gli uccelli non si scontrano durante il volo» o «Perché la banana è storta». Cosa aspetti, scopri le risposte.
Allo stesso modo, sono sempre stupito dal numero di immagini che appaiono in una ricerca. Basta inserire per esempio «gatto con cappello» nel motore di ricerca e cliccare su «immagini». Appariranno innumerevoli immagini di gatti con un cappello in testa o addirittura di un gatto sulla testa di un uomo. Fai un tentativo!
Perché non inserisci i nomi della tua famiglia? Potresti scoprire che ci sono più persone con lo stesso nome in giro e forse qualcuno ha anche scritto qualcosa su di te in Wikipedia.
Non vuoi creare una tua homepage? Oppure avviare un blog? Cosa aspetti! Ci sono molti programmi gratuiti facili da usare con cui puoi sbizzarrirti.
Di tanto in tanto Internet mi spaventa, mi sento così piccola e persa. Tutto avviene in rete. Si incontrano amici attraverso i social media, si impara a suonare la chitarra, non c'è bisogno di rubriche telefoniche, mappe cartacee delle città o spesse enciclopedie suddivise in diversi volumi dal bell’aspetto e dal profumo di libri. Al giorno d'oggi è possibile leggere, imparare e fare tutto con il computer.
Al contempo, però, trovo tutto questo molto affascinante. Ma dove arriveremo di questo passo? Non faremo più acquisti nei negozi? Non scriveremo più lettere e non incontreremo più gli amici nella vita reale? Possiamo ancora distinguere tra amici reali e amici di Facebook? Di quanta tecnologia necessitiamo? Quanta ce ne deve essere? Tengo le dita incrociate e spero che i tuoi figli imparino a gestire bene i nuovi mezzi di comunicazione senza dimenticare che ci sono molte altre cose belle da fare in alternativa e, soprattutto, nel mondo reale.
Penna, carta, o forbici? Un paio di graffette dorate o un elegante taccuino? Queste sono le domande che mi pongo quando sono in ufficio. Perché le cose non devono essere solo funzionali, devono anche avere un bel aspetto. E se non mi sto occupando delle ultime novità sugli articoli di cancelleria, vuol dire che ho già le valige pronte per partire in uno di quei posti remoti che ancora si trovano su questa terra, che mi sto allenando sollevando dei pesi o correndo sul tapis roulant, oppure mi sto semplicemente godendo una bella passeggiata al tramonto.