Test del prodotto

Computex: Asus ZenBook Pro Duo con Second Screen

Martin Jud
28.5.2019
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Kevin Hofer

Con ZenBook Pro, Asus ha introdotto un touchpad che può essere utilizzato anche come secondo display. I taiwanesi stanno portando sia la seconda versione di «ScreenPad» che «ScreenPad Plus» con una risoluzione di 3840 × 1100 pixel.

Cool, ma non sono sicuro che questo prodotto possa davvero rivoluzionare il mondo del multitasking. Infatti è esattamente quello che Asus vuole che faccia il secondo display chiamato «Full-width 4K UHD ScreenPad Plus». È colpa del marketing se non ha una risoluzione 4K con 3840 × 1100 pixel.

Asus ZenBook Pro Duo con Second Screen

Sono uno dei fortunati a sottoporsi ad una breve sessione pratica con il nuovo ZenBook Pro Duo a Taipei. Asus utilizza alluminio spazzolato scuro con una leggera sfumatura verde per il design. Secondo Asus, il notebook viene fornito con i seguenti dati tecnici:

  • Intel Core i9 di nona generazione (otto core)
  • Nvidia GeForce RTX 2060
  • Intel Optane Memory H10
  • Touch screen OLED UHD da 15,6 pollici con rapporto di contrasto 100.000:1, copertura dello spazio colore DCI-P3 al 100% e HDR
  • IPS ScreenPad Plus con 3840 x 1100 pixel (32:9) e supporto attivo dello stilo
  • Touchpad con tastierino numerico attivabile
  • Intel WiFi 6, Thunderbolt 3 (USB-C)

Lo ScreenPad si trova direttamente sopra la tastiera, che scivola verso il basso. Il vantaggio di questa disposizione è che lo ScreenPad Plus non può essere utilizzato solo come display secondario o per speciali app ScreenPad: puoi espandere la schermata principale a 3840 × 3260 pixel.

Tuttavia, la maggior parte degli utenti può divertirsi a rendere più piccante i propri software o i giochi. Photoshop nella schermata principale e gli strumenti corrispondenti per la selezione sullo ScreenPad Plus. Oppure software DJ sull'OLED UHD con mixer sull'IPS ScreenPad. Suona bene e funziona anche con Active Stylus.

A proposito, Asus offre anche lo ZenBook Pro Duo in una versione snella da 14 pollici. Questa viene fornita con processore Intel Core i7, Nvidia GeForce MX250, ma purtroppo senza touchscreen sul display principale e solo 1080p di risoluzione. Sono curioso di vedere come lo ZenBook Pro Duo si comporterà effettivamente nella pratica. Sicuramente farò una recensione a riguardo.

Seconda versione del normale ScreenPad con ridotto consumo energetico

Anche il già noto ScreenPad è stato rivisitato. Il touchpad con funzione display è disponibile in una seconda versione migliorata. Per accendere e spegnere lo ScreenPad basta premere il tasto F6. L'interfaccia utente per la selezione delle applicazioni è stata rielaborata e ricorda quella di uno smartphone. Asus ha aggiunto delle app, almeno questo è quello che dicono. Ad esempio, ci dovrebbe essere un’unica applicazione per tutti i social media. C'è anche un'applicazione che porta lo smartphone direttamente su ScreenPad 2.0.

Ovviamente è ancora possibile trascinare e rilasciare i programmi su ScreenPad ed eseguirli su quest’ultimo. Ma anche la funzione touchpad svolge il suo lavoro molto meglio. Infatti, ora il mouse si muove sempre, anche se sei una di quelle persone a cui piace utilizzare velocemente il pad.

La seconda versione dello ScreenPad dovrebbe consumare fino a 2,5 volte meno. Una delle ragioni è che lo ScreenPad è ora collegato all'unità grafica integrata nel processore. Inoltre, la funzione non è più disponibile solo per la serie ZenBook. Asus lancia i seguenti notebook con il nuovo ScreenPad:

  • ZenBook 13, 14 e 15
  • ZenBook Flip 14 e 15
  • VivoBook S14 e S15
  • ZenBook Edition 30

Al Computex abbiamo intervistato Y.C. Chen del marketing di prodotto Asus sui nuovi ScreenPad. Durante l'intervista abbiamo chiarito le domande scottanti a cui non è stata data risposta durante la presentazione.

Lo ZenBook Pro Duo sarà lanciato nel corso della seconda metà del 2019, gli altri notebook invece alla fine dell’anno. Sono curioso di sapere come andranno i nuovi computer portatili con ScreenPad. Cosa ne pensi – un notebook ha bisogno di una tale funzione o è solo una trovata?

Il mio collega Anadi Singh ti informerà su prezzi e disponibilità.

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Asus ZenBook S: ottima portabilità e design accattivante a un prezzo elevato

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Acer Swift Go 14 AI alla prova: mostra quando l'intelligenza artificiale è attiva

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Asus Zenbook Flip 13 alla prova: Flip & Touch

    di Jan Johannsen

15 commenti

Avatar
later