Dietro le quinte

Con la nostra funzione di confronto dei prodotti lo shopping è più semplice

Coya Vallejo Hägi
2.12.2021
Traduzione: Leandra Amato

L'enorme selezione nei nostri negozi ti confonde? Zara Hegemann e il suo team hanno sviluppato una soluzione ridando vita a una vecchia funzione: ora puoi confrontare le caratteristiche dei prodotti in modo chiaro, anche sul tuo smartphone.

Lo shopping online è molto pratico: un clic qui, un clic là, e il carrello si riempie. Almeno quando sai già cosa acquistare. In caso contrario, beh, l'agonia della scelta può essere a volte piuttosto travolgente. Per contrastare tutto questo, la Product Owner Zara Hegemann e il suo team di sviluppatori e sviluppatrici (gli Isotopes) hanno potenziato uno strumento utile nel nostro negozio: la funzione di confronto prodotti.

Nell'intervista, Zara mi spiega di quali miglioramenti è particolarmente orgogliosa e quali ostacoli ha dovuto affrontare il team composto da nove persone.

Zara, per coloro che non conoscono ancora la funzione di confronto: che cos'è e dove posso trovarla sui nostri siti?
Zara Hegemann, Product Owner del team Isotopes: Con la funzione di confronto, i clienti possono confrontare i prodotti, come dice anche il nome. Il pulsante dedicato si trova nella lista dei prodotti in basso a destra accanto alle stelle di valutazione. Sulla pagina del prodotto stesso si trova a sinistra, sotto il pulsante del carrello.

A sinistra del pin per la lista dei desideri si trova il pulsante per la funzione di confronto.
A sinistra del pin per la lista dei desideri si trova il pulsante per la funzione di confronto.

Una volta che i clienti hanno inserito almeno due prodotti per il confronto, possono vedere la panoramica cliccando prima sul pulsante a destra del pulsante di accesso e poi su «Confronta».

Servono almeno due prodotti per avviare la funzione di confronto.
Servono almeno due prodotti per avviare la funzione di confronto.

Tu e il tuo team avete molto da fare e poco tempo, perché vi siete concentrati proprio sulla funzione di confronto?
Il confronto dei prodotti esiste da almeno dieci anni, ma la funzione non poteva essere utilizzata sullo smartphone a causa di bug. Eppure il potenziale c'era.

Ad esempio?
Da un lato, i clienti che utilizzano la funzione ne confermano l'enorme utilità. Dall'altro, le cifre di vendita lo confermano. Abbiamo visto chiaramente che questi clienti erano più propensi a concludere un acquisto. Quindi, sapevamo che sarebbe valsa la pena migliorare lo strumento e offrirlo anche per gli smartphone.

Qual è stato il cambiamento più grande?
Da un lato, che la funzione è ora disponibile anche sullo smartphone. Dall'altro abbiamo migliorato notevolmente la sua facilità d'uso in modo che i clienti possano ottenere informazioni più rapidamente e facilmente. Inoltre, ora le caratteristiche e le differenze più importanti dei prodotti selezionati vengono visualizzate in cima.

Cosa intendi esattamente?
Nella versione precedente, mia madre non avrebbe saputo dove guardare quando si confrontavano i prodotti. Ora può vedere a colpo d'occhio cosa può fare il prodotto e cosa è importante se vuole comprare, ad esempio, un PC o uno smartphone. Per i clienti più nerd, l'elenco completo delle specifiche e dei dettagli è ancora presente, naturalmente, ma si trova un po' più in basso.

Con la funzione di confronto potenziata nei nostri negozi, puoi tenere traccia delle caratteristiche più importanti dei singoli prodotti.
Con la funzione di confronto potenziata nei nostri negozi, puoi tenere traccia delle caratteristiche più importanti dei singoli prodotti.

Allora avete pensato specificamente ai clienti che non sono esperti in ogni prodotto?
Certo. Ma la gamma di know-how è molto ampia. Vogliamo rivolgerci sia a coloro che se ne intendono di PC, sia a coloro che comprano un barbecue per la prima volta e non sanno ancora bene cosa cercare. Insomma, ci rivolgiamo a entrambi i gruppi. E penso che abbiamo raggiunto l'obiettivo con questa soluzione.

Come avete scelto le «differenze più importanti»?
Le caratteristiche dei prodotti sul nostro sito erano già divise in categorie. Abbiamo usato queste categorie anche per la funzione di confronto. Naturalmente, questo non significa che riguarda il 100% della nostra clientela.

Quanti prodotti posso confrontare tra loro?
Puoi confrontare tutti i prodotti che vuoi. Non c'è limite. Naturalmente, ha senso avere almeno due o più prodotti, ma non c'è un limite massimo. Abbiamo visto che i clienti hanno persino confrontato 29 prodotti. Ma non penso di poter mantenere tutto sott'occhio con una tale quantità (ride).

Avete informato attivamente i clienti sull'innovazione?
La questione delle informazioni è un po' complicata. Non volevamo sopraffare i clienti con un'e-mail che annunciava l'esistenza della funzione di confronto. Abbiamo invece collaborato con il team che disegna la navigazione sul nostro sito utilizzando i filtri di ricerca. Il team si chiama «Stella Polaris». Hanno messo una nota sulla nuova funzione di confronto in tutte le categorie. Questo permette ai clienti di confrontare direttamente i primi quattro bestseller della categoria di prodotto senza dover cliccare specificamente sui singoli prodotti.

Se clicchi su «Confronta i bestseller», vai direttamente al confronto dei quattro prodotti più venduti della categoria.
Se clicchi su «Confronta i bestseller», vai direttamente al confronto dei quattro prodotti più venduti della categoria.

La funzione di confronto è ora completamente sviluppata?
Nel nostro ambiente di lavoro digitale, le nostre funzioni non sono mai al 100% sviluppate. Ci sono sempre nuovi aggiustamenti. Forse non faremo nulla alla funzione di confronto per sei mesi e ci concentreremo su altri miglioramenti. Tuttavia, se riceviamo feedback dalla clientela o se si presentano nuove tecnologie per la funzione di confronto, sarà di nuovo un tema.

La funzione è attiva da qualche settimana. Avete già ricevuto dei feedback?
Non abbiamo ancora sentito molto dalla Community, ma questo perché non abbiamo ancora comunicato la nuova funzione attivamente. Quindi, se qualcuno ha un feedback per noi, sia positivo che negativo, lo accogliamo molto volentieri!

Quanti clienti usano questa funzione?
Al momento pochissimi: solo circa l'uno percento di tutta la clientela lo usa. Ma vorremmo aumentare questo valore.

Avete deliberatamente previsto il completamento della funzione nei giorni di vendita più importanti dell'anno?
Esatto. L'obiettivo era di essere pronti prima del Black Friday perché vediamo lo strumento come un grande aiuto.

Com'è stata la «grande giornata promozionale»? Siete sopravvissuti al Black Friday?
Sì, perché il team era super preparato. Tutti i test necessari erano stati portati a termine e noi eravamo molto positivi. Inoltre, l'esperienza degli anni precedenti ci ha aiutato ad affrontare bene lo stress prima del Black Friday. Anche lo sviluppo dei prezzi – un'altra caratteristica che abbiamo progettato nel nostro team – ha superato la prova.

Grazie mille per l'intervista, Zara.

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

«Io voglio tutto: le discese ardite e le risalite stordite, la crema in mezzo!» – queste parole di un noto personaggio televisivo statunitense rispecchiano pienamente il mio pensiero. Vivo secondo questa filosofia di vita anche a lavoro. In altre parole: trovo che ogni storia, dalla più insignificante alla più incredibile, abbia il suo fascino. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Ordinare da Aliexpress e metterci sopra il logo Digitec? Non è così semplice

    di Martin Jungfer

  • Dietro le quinte

    «Cuore e anima»: per questo motivo il nostro team di sviluppo e design UX ha creato un Design System

    di Coya Vallejo Hägi

  • Test del prodotto

    Palm: Mini telefono, maxi prezzo, ma comunque divertente

    di Dominik Bärlocher

22 commenti

Avatar
later