

Consigli dalla redazione: 10 regali che metterei sotto l'albero di Natale di mia figlia e mio figlio
Ogni anno la stessa storia: cosa potrei regalare? Ti aiuto io a trovare il regalo di Natale giusto per tua figlia, il tuo figlioccio, tua nipote o quant’altro.
Essendo doppiamente mamma, so fin troppo bene quanta roba inutile possano ricevere bambine e bambini a Natale. Ma esistono anche regali utili. Ecco dieci consigli personali per genitori, padrini, madrine, nonni o quant’altro per ogni fascia di prezzo.
Regali fino a 20 franchi
Aquiloni: per volare fino alle stelle
Quando è stata l'ultima volta che hai fatto volare un aquilone? Appunto. È una situazione win-win perché non solo regali un oggetto volante, ma passi anche una giornata emozionante con la tua prole e insieme potete conquistare il cielo. Gli aquiloni monofilo possono essere pilotati già a partire dai tre anni, mentre quelli a due o tre fili sono ideali per aquilonistə più grandicellə.

Uno: un classico che tutti dovrebbero avere in casa
Mia figlia di cinque anni è fortissima in questo gioco di carte e riesce a fregarci tutti. Uno è un must da avere in casa, un gioco che viene tramandato da generazione in generazione. Le regole variano di famiglia in famiglia ma, ovviamente, ognuno è convinto che le loro siano le uniche vere regole. Questo classico gioco di carte ha appena festeggiato il suo 50° anniversario ed è ora disponibile in moltissime varianti, nonché per diversi gruppi di età.
Regali fino a 50 franchi
Orologio e calendario in uno
«Mamma, che ore sono?», questo orologio-calendario insegna a bambine e bambini a leggere le ore, ma non solo. Anche i giorni della settimana, i mesi, le stagioni e il tempo vengono ripetuti con gioia in questo gioco di società. Semplice, giocoso e utile.
Regali fino a 100 franchi
Fotocamera per bambine e bambini Perfetta per la prossima visita allo zoo.
Mia figlia mi ruba sempre lo smartphone per scattare foto ovunque e di tutto. Così mi ritrovo centinaia di immagini sfocate di parti irriconoscibili del corpo umano e animale, o frammenti di muri e pavimenti. Pertanto, una macchina fotografica per bambine e bambini ci sta più che bene. Quella di Zila è robusta e senza grandi fronzoli. A differenza di altri dispositivi, vanta solo 21 filtri divertenti e non dispone di giochi integrati che non fanno altro che distrarre dal vero e unico scopo: scattare foto. Inoltre, offre una qualità d’immagine senza assurde pretese.
Tiptoi: una penna per girare il mondo
È difficile immaginare la stanza di un bambino senza la penna arancione Tiptoi. I bambini dai tre ai dodici anni la usano per toccare i simboli nei libri e scoprire così il mondo in maniera audiovisiva. Questo gioco elettronico, divertente ed educativo della Ravensburger esiste da dieci anni e l'universo Tiptoi è ormai sconfinato. Quindi la scelta di regali è vastissima.
Abbonamento a una rivista
Siamo onesti: la maggior parte dei bambini ha già tutto e spesso anche troppo. Un abbonamento a un giornalino come lo Strambecco edito da Pro Natura potrebbe essere una valida alternativa.
Regali fino a 150 franchi
Coding Starter Kit: per le future e i futuri hacker
Programmare è un gioco da ragazzi. Almeno così dice Osmo, il produttore di questo gioco educativo multimediale. Come funziona? Assemblando blocchi di costruzione e creando sequenze di codice, le basi della programmazione vengono apprese in modo giocoso. Un modo utile di usare l’iPad da bambini e bambine.
Il box contastorie: Spotify da cameretta
Finalmente, Spotify torna in mano ai genitori. Con la Tigerbox touch, Tigermedia propone un servizio di audio streaming a portata di bambini. I mini ascoltatori e le mini ascoltatrici non devono fare altro che inserire nella scatola la Tigercard con la storia desiderata. Con il Tiger Ticket, invece, hanno a disposizione l'intera offerta di streaming per un determinato periodo di tempo. Una soluzione pratica e sostenibile: l'anno prossimo ci sarà semplicemente un altro «abbonamento annuale» sotto l'albero di Natale.
Meglio il Tigerbox o il Toniebox? Abbiamo lasciato che i due sistemi audio si sfidassero a duello.
Da novembre, inoltre, c'è un'altra alternativa sul mercato: le cuffie di Kekz, che funzionano senza cavi, né altoparlante, né Bluetooth. Io e mia figlia le abbiamo provate di recente e ce ne siamo innamorati perdutamente.
Globo interattivo: in giro per il mondo in tempi di pandemia
Un giro del mondo in famiglia oltre a essere un progetto impegnativo, al momento, è anche semplicemente impossibile. Ma c’è comunque un modo di mostrare e spiegare il mondo alla propria prole con questo mappamondo con penna interattiva. Più di 6000 contenuti con video, audio e immagini e più di 9000 fatti su paesi, lingue o attrazioni, possono essere attivati da piccole e piccoli giramondo. Ideale anche tra fratelli e sorelle: in modalità multiplayer, due persone possono competere l'una contro l'altra.
Quando il budget è alto
Kapla: mattoncini in legno di pino impilabili
Non sono altro che piccoli mattoncini in legno di pino che si impilano uno sull'altro. Tutti dello stesso peso e delle medesime dimensioni. I Kapla sono semplici ed essenziali – eppure fanno impazzire tutti, dai neo-costruttori di quattro anni, alle native digitali di dieci anni, senza dimenticare i trentenni giocherelloni e creativi. Vuoi sapere perché vale la pena di prendere subito la scatola da 1000 mattoncini? Leggi questo articolo.
Anche le mie colleghe e i miei colleghi della redazione hanno scritto i loro consigli per i regali di Natale. Qui trovi una panoramica su tutti gli articoli pubblicati:
Illustrazione di copertina: Clémence Censi; foto: Thomas KunzMamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.