
Guida
Consiglio fotografico: cerca la vicinanza
di Dominik Bärlocher
Il panning è una tecnica utilizzata per riprendere i soggetti in movimento: lo sfondo diventa sfocato mentre il soggetto rimane nitido. Questo funziona particolarmente bene per i veicoli in movimento.
Per molto tempo, ho pensato che ci fosse un segreto dietro la tecnica del panning. Realizzare un’immagine in movimento era per me un completo mistero. Come funziona?
La risposta è semplice: praticare e provare! Non esiste un super trucco. Anche fotografi esperti fanno un sacco di scatti con la tecnica panning. È perfettamente normale scattare 300 foto in un solo tentativo e poi scoprire che 295 sono inutilizzabili. Non lasciare che questo ti scoraggi! Ecco alcuni suggerimenti che possono essere utili per iniziare.
Utilizza il modo S. Devi sperimentare fino a quando non scopri il giusto tempo di posa: se troppo breve, lo sfondo non è sufficientemente sfocato; se troppo lungo, diventa quasi impossibile mettere a fuoco il soggetto in movimento. Il tempo di posa ottimale dipende naturalmente dalla velocità del veicolo, dalla distanza e dalla lunghezza focale.
Utilizza la modalità scatto continuo. Più immagini scatti, più è probabile che una sia nitida. E più variazioni di movimento si hanno, meglio è.
Muovi la fotocamera prima dello scatto e premi il pulsante durante il movimento. La maggior parte delle fotocamere non mostra un'immagine completa nel mirino mentre continuano gli scatti seriali. Quindi guarda nel mirino prima di scattare e muovi la fotocamera per avere un'idea della velocità corretta.
Assicurati che ci sia abbastanza sfondo nella foto. È importante, anche se lo sfondo è sfocato, perché rende la foto davvero suggestiva. Il soggetto in movimento non deve quindi essere né troppo grande né troppo piccolo nell'immagine.
Concentrati sulla parte anteriore del soggetto. Un tram o un treno non diventa mai nitido per tutta la sua lunghezza. Posiziona il punto di messa a fuoco in modo che il veicolo si sposti nell'immagine piuttosto che al di fuori.
Controlla se il sensore è pulito. Per tempi di posa intorno a 1/10 di secondo, il diaframma deve essere completamente chiuso per evitare una sovraesposizione. Si possono vedere tutte le macchie sul sensore. In particolare le fotocamere mirrorless sono sensibili alle macchie sul sensore.
Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.