Test del prodotto

Da palesemente finto a incredibilmente realistico: un confronto tra alberi di Natale artificiali

Ne hai abbastanza di alberi di Natale che perdono aghi e che devi annaffiare costantemente? Un albero artificiale potrebbe essere la soluzione. Abbiamo confrontato e valutato quattro modelli, da economici a costosi.

I nostri alberi di prova sono alti 150 e 180 centimetri. Con queste dimensioni trovano posto anche in piccoli appartamenti. I prezzi variano da poco meno di 30 a oltre 200 franchi, con il modello più costoso che include anche una catena luminosa. Ma non ci lasciamo accecare da questo. Valutiamo queste categorie:

  • materiale e provenienza
  • montaggio e smontaggio
  • autenticità

Vengono assegnati un massimo di cinque alberelli di Natale 🎄 per ogni categoria. Tutte le categorie hanno la stessa importanza. Alla fine, vince l'albero con il maggior numero di alberelli 🎄.

Il campo di prova

Questi sono i nostri candidati di prova, che abbiamo ordinato nel nostro negozio o presso i rivenditori marketplace:

Albero di Natale di STT

Questo albero è il più costoso del test, ha un prezzo di 220 franchi, ed è il più pesante, circa dieci chili. Con i suoi 150 centimetri di altezza, non è particolarmente alto. Una catena di luci con 290 LED è già montata e il supporto per l'albero di Natale è incluso nella fornitura.

STT Albero (150 cm)
Albero di Natale
−25%
Reso testato
CHF171.75 nuovo CHF229.–

STT Albero

150 cm

Albero di Natale di RS Trade

Il modello HXT 19001 di RS Trade costa 120 franchi. Ha un'altezza di circa 150 centimetri. Ha 872 punte in PVC – no, non le abbiamo contate. Nella confezione è incluso un supporto in metallo.

Albero di Natale di Casaria

Con 30 franchi, l'albero di Natale alto 150 centimetri di Casaria è il modello più economico del test. Nonostante il prezzo basso, la fornitura comprende anche un supporto in metallo.

Albero di Natale di Tectake

È l'albero di Natale artificiale più venduto su Galaxus. Con i suoi 180 centimetri, è il più alto del campo di prova. Sui suoi rami sono presenti in totale 705 punte in PVC e persino pigne. Anche qui la fornitura comprende un supporto.

È ora di avventarci nelle categorie di prova.

Materiale e provenienza

Gli alberi di Natale artificiali sono solitamente costituiti da una struttura metallica a cui sono attaccati i rami, che a loro volta si diramano. Gli aghi o sono costituiti da una pellicola in PVC tagliata e avvolta su un filo piegabile, oppure sono prodotti in polietilene (PE) con un processo di stampaggio a iniezione.

Nei nostri alberi di prova, solo il modello più costoso ha rami e aghi in PE. Gli altri tre modelli si basano su un processo di produzione molto più economico, ovvero la pellicola di PVC tagliata a forma di ago. L'albero Tectake ha anche punte bianche e pigne vere verniciate come elementi decorativi.

Vere pigne abbelliscono l'albero di Tectake.
Vere pigne abbelliscono l'albero di Tectake.

Nessun produttore fornisce informazioni dettagliate sul materiale utilizzato. Ciò significa, ad esempio, che quasi certamente non è stata utilizzata plastica riciclata e che non è stata data particolare importanza alla riciclabilità degli alberi durante la produzione. Tutti gli alberi siano stati prodotti in Cina.

Valutazione

  • STT: 🎄🎄
  • RS Trade: 🎄
  • Casaria: 🎄
  • Tectake: 🎄🎄

Montaggio e smontaggio

Tre alberi su quattro fanno affidamento sullo stesso supporto. Si tratta di una struttura metallica tubolare composta da due elementi avvitati. Possono essere piegati per essere riposti e incastrati ad angolo retto per il montaggio. Il tronco dell'albero viene fissato con dei bulloni ad anello. Più la struttura di sostegno è di dimensioni generose rispetto al peso dell'albero, più è stabile. L'albero di Casaria è il meno stabile. Gli alberi di STT e Tectake sono relativamente pesanti e quindi più stabili.

Tubo d'acciaio piegato – il supporto è lo stesso per tre alberi su quattro.
Tubo d'acciaio piegato – il supporto è lo stesso per tre alberi su quattro.

L'albero di RS Trade ha un supporto di forma diversa, più gradevole alla vista rispetto ai sottili tubi d'acciaio. L'angolo dei piedini gommati può essere regolato per compensare lievi irregolarità del pavimento.

Il supporto dell'RS Trade è il più bello.
Il supporto dell'RS Trade è il più bello.

Freschi di fabbrica, tutti gli alberi sono imballati in modo compatto. Ci sono due o tre elementi da collegare tra loro. I rami e i ramoscelli sono avvolti al tronco e devono essere aperti e modellati.

A ogni ramoscello e ramo deve essere data un po' di forma.
A ogni ramoscello e ramo deve essere data un po' di forma.

Sull'albero da 30 franchi di Casaria, pieghi i fili metallici verso il basso fino a raggiungere la posizione desiderata. Puoi quindi ripetere la procedura per i ramoscelli che sono piegati intorno ai rami.

Gli alberi di STT, RS Trade e Tectake hanno un cosiddetto meccanismo a ombrello per i rami nella parte inferiore. Qui i rami si aprono con una sorta di cerniera. L'ulteriore ramificazione viene poi fatta a mano. Puoi tranquillamente dedicare un'ora a piegare ogni ramo e ramoscello fino a quando gli alberi non saranno cespugliosi come desideri. I rami stampati a iniezione dell'albero STT sono sostanzialmente già ben formati. Ovviamente puoi metterci del tuo, tuttavia sono un po' più difficili da modellare rispetto a quelli fatti in PVC a basso costo.

E dopo le feste? Dovrai riporre l'albero. Nessun albero viene fornito con una borsa, quindi ti conviene conservare la scatola di cartone. Ma non illuderti di poter semplicemente rimettere l'albero nella scatola. Anche se ripieghi di nuovo tutti i rami, l'albero di Natale artificiale rimarrà un po' più voluminoso rispetto all'inizio. Solo l'albero RS Trade trova di nuovo posto nella scatola.

Tutto sommato, il montaggio e lo smontaggio non sono un problema con nessun albero e non servono attrezzi. L'unica cosa che serve è avere molta pazienza per dare all'albero la forma desiderata.

Valutazione

  • STT: 🎄🎄🎄
  • RS Trade: 🎄🎄🎄🎄
  • Casaria: 🎄🎄
  • Tectake: 🎄🎄🎄

Autenticità

Idealmente, un albero di Natale artificiale non si riconosce come tale. Nessuno degli alberi testati ha creato l'illusione perfetta. L'albero economico di Casaria sembra molto finto, con i suoi rami radi e gli aghi sottilissimi.

L'albero più costoso di STT è almeno parzialmente convincente in termini di autenticità. Ha rami in PE stampati a iniezione in cui gli aghi sembrano ingannevolmente veri. L'albero STT non è realizzato interamente con questi rami di alta qualità; i rami in PVC sono utilizzati nella parte vicina al tronco e alla base per dare maggiore pienezza all'albero.

Sull'albero STT ci sono sia rami stampati a iniezione che in PVC.
Sull'albero STT ci sono sia rami stampati a iniezione che in PVC.

Se sei miope o guardi l'albero da tre metri di distanza, potresti pensare che gli aghi in pellicola di PVC siano veri. I produttori hanno cercato di conferire ai rami una maggiore autenticità cromatica utilizzando pellicole in PVC più marroni e più corte. Tectake rende nulli questi sforzi con le punte bianche dei rami. La vernice ha anche incollato gli aghi di pellicola alle estremità anteriori dei rami.

Il colore bianco dovrebbe simulare la neve; sfortunatamente gli aghi dell'albero Tectake sono incollati tra loro.
Il colore bianco dovrebbe simulare la neve; sfortunatamente gli aghi dell'albero Tectake sono incollati tra loro.

RS Trade, invece, ha proposto una soluzione che fa apparire l'albero più autentico: i filamenti di PVC non vengono semplicemente tagliati, ma sono stati modellati per avere le estremità appuntite. Si tratta di un piccolo step lavorativo aggiuntivo che vale decisamente la pena di fare. I rami possono anche essere facilmente aperti «a ventaglio» per apparire più voluminosi.

Sull'albero RS Trade, gli aghi in PVC non hanno un taglio netto, ma hanno le estremità appuntite. Sembrano molto più realistici.
Sull'albero RS Trade, gli aghi in PVC non hanno un taglio netto, ma hanno le estremità appuntite. Sembrano molto più realistici.

Uno sguardo all'interno rivela che tutti gli alberi sono finti. In nessuno di essi il tronco assomiglia nemmeno lontanamente a un vero tronco. I produttori avvolgono semplicemente delle strisce di aghi in PVC per coprire il metallo. E il fatto che il tronco di un albero si assottiglia verso la cima è stato ignorato.

Questo è il tronco dell'albero di RS Trade. Si riconosce bene il meccanismo di piegatura dei rami. E si può notare anche come il tronco sia stato semplicemente avvolto in PVC verde.
Questo è il tronco dell'albero di RS Trade. Si riconosce bene il meccanismo di piegatura dei rami. E si può notare anche come il tronco sia stato semplicemente avvolto in PVC verde.

Valutazione

  • STT: 🎄🎄🎄🎄🎄
  • RS Trade: 🎄🎄🎄🎄
  • Casaria: 🎄
  • Tectake: 🎄🎄🎄

Conclusione: più è costoso, più è realistico

Se speravi di trovare il suggerimento che ti permetterà di avere un bellissimo albero di Natale finto spendendo poco, ti devo deludere: nel confronto, l'albero più costoso vince contro la concorrenza più economica. L'albero meno costoso di Casaria delude su tutti i fronti. Non lo metterei nemmeno in un angolo remoto della casa.

Se vuoi un albero realistico, dovresti sceglierne uno in cui i rami e gli aghi siano stati stampati a iniezione. Solo così sembrano realistici anche da vicino. Per questo motivo il modello STT è il vincitore di questo test con 10 alberelli di Natale (su 15). Al secondo posto c'è il modello RS Trade, che si distingue per una certa autenticità nonostante gli aghi in PVC; in totale ha guadagnato 9 alberelli di Natale. Nonostante le pigne vere, l'albero di Tectake ottiene solo 7 alberelli. Casaria si piazza all'ultimo posto con 4 alberelli di Natale. E qui la panoramica di emoji:

  • 🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄– 1º posto: STT
  • 🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄 – 2º posto: RS Trade
  • 🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄 – 3º posto: Tectake
  • 🎄🎄🎄🎄– 4º posto: Casaria

Poiché dovresti acquistare un albero di Natale artificiale non solo per comodità, ma anche per una maggiore sostenibilità, vale la pena spendere un po' di più all'inizio. Dopotutto, un albero come questo ti durerà almeno un decennio.

Nel video qui sopra sono disponibili ulteriori informazioni sugli alberi di Natale artificiali, compreso un test di infiammabilità. Per i sottotitoli in italiano clicca sull’icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli». Se hai domande sui modelli testati, scrivile direttamente nella colonna dei commenti. Hai avuto esperienze positive o negative con gli alberi di Natale artificiali? Condividi la tua esperienza con la Community.

In breve

Quasi come uno vero: l'albero STT vince il nostro test di confronto

I rami sono in parte stampati a iniezione e in parte «solo» ritagliati da PVC.

Pro

  • Aspetto realistico grazie ai rami stampati a iniezione
  • Molto stabile grazie al peso elevato
  • Bell'aspetto

Contro

  • Il supporto non è di qualità
  • Non tutti i rami sono stampati a iniezione
STT Albero (150 cm)
Albero di Natale
−25%
Reso testato
CHF171.75 nuovo CHF229.–

STT Albero

150 cm

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Natale
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Artificiale o naturale: quale albero di Natale è più sostenibile?

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Vasi da fiori smart: mantengono ciò che promettono?

    di Coya Vallejo Hägi

  • Retroscena

    O abete, o abete, quanto durano le tue foglie?

    di Martin Jungfer

7 commenti

Avatar
later