Il centro di controllo dell'universo Homematic IP: l'access point e i suoi accessori.
Test del prodotto

Grazie a Homematic IP apri le tapparelle con lo smartphone

Raphael Knecht
2.10.2019
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Con il controllo delle tapparelle Homematic IP voglio rendere la mia casa più smart. Verifico se riesco ad installarlo e come funziona il prodotto nella vita di tutti i giorni.

Sono seduto nella S5, ho gli AirPod nelle orecchie e sto andando al lavoro. Mi viene in mente che le tapparelle della camera da letto sono chiuse. Dato che non sarò a casa per le prossime dieci ore, questo non mi disturba più di tanto. Eppure: i miei cactus hanno bisogno dell'energia solare per prosperare, e voglio inondare la stanza con la luce del giorno. Se solo potessi aprire le tapparelle dal mio cellulare. I prodotti Homematic IP dovrebbero renderlo possibile – voglio provarlo.

EQ-3 Attuatore per tapparelle (Attuatore per otturatore)
Attuatore
CHF65.90

EQ-3 Attuatore per tapparelle

Attuatore per otturatore

EQ-3 Attuatore cieco (Attuatore per otturatore)
Attuatore
CHF65.90

EQ-3 Attuatore cieco

Attuatore per otturatore

EQ-3 Attuatore per tapparelle (Attuatore per otturatore)
CHF65.90

EQ-3 Attuatore per tapparelle

Homematic IP o Homematic?

Oltre a «Homematic IP» c'è anche il sistema «Homematic». Ciò che suona molto simile, lo è anche per la maggior parte. Entrambi i sistemi smart home possono essere gestiti e programmati tramite cellulare. Il sistema Homematic IP è più facile da installare, funziona tramite un cloud, ma è limitato in termini di possibilità tecniche.

Le istruzioni per la messa in funzione dell'Homematic IP Hub sono formulate in modo comprensibile.
Le istruzioni per la messa in funzione dell'Homematic IP Hub sono formulate in modo comprensibile.

La soluzione Homematic, invece, offre molte estensioni tecniche, non dipende da un cloud e può essere gestita da uno smartphone anche in caso di mancanza di corrente. Tuttavia, ho deciso a favore di Homematic IP soprattutto per la facilità d’uso e di installazione. Una decisione saggia, come scoprirai più tardi.

Senza hub siamo punto e a capo

Innanzitutto mi procuro l'Homematic IP Access Point, che funge da hub per tutti gli altri dispositivi dell'universo Homematic IP. Poi scarico l'applicazione Homematic IP (disponibile per iOS e per Android). Poi devo collegare l'hub al router con il cavo di rete incluso. In seguito scansionare il codice QR sul retro dell’Access Point e voilà, è pronto all’uso. Tutto funziona perfettamente, la lampada brilla permanentemente di blu già al primo tentativo – così dovrebbe essere.

Ecco come deve essere: una scatola quadrata, due cavi e una luce blu.
Ecco come deve essere: una scatola quadrata, due cavi e una luce blu.

Due attuatori per un alleluia

Nella fase successiva ordino due attuatori: uno per sostituire completamente l'interruttore per le tapparelle e uno da inserire tra l'interruttore esistente e il motore della tapparella.

L'attuatore, incluso il fissaggio, sostituisce l'interruttore esistente.
L'attuatore, incluso il fissaggio, sostituisce l'interruttore esistente.

Per il primo devo ordinare un accessorio Feller aggiuntivo in modo che si adatti all'interruttore della luce e alla presa nella mia combinazione tripla. «Che si adatti» è il concetto chiave giusto: nonostante il corretto fissaggio, noto già durante l'inserimento provvisorio che il tutto non funziona senza resistenza. Se uso troppa forza, temo che qualcosa si pieghi o si rompa. Chiedo al mio referente del distributore Alltron se è giusto che sia così. Mi spiega che funzionerebbe con qualche pasticcio, ma che raccomanda l'attuatore ad incasso proprio per questo motivo.

A sinistra l'interruttore aperto, a destra i pulsanti coperti compresa la presa.
A sinistra l'interruttore aperto, a destra i pulsanti coperti compresa la presa.

L'attuatore ad incasso è molto più piccolo – deve esserlo, perché va messo dietro gli interruttori già installati. Quindi qui non ho bisogno di adattatori o accessori per la mia combinazione di interruttori Feller. Pertanto devo cambiare alcuni cavi durante l'installazione o effettuare ulteriori collegamenti. Sembra più complicato della variante con lo scambio dell'interruttore completo, ma posso farcela. Se solo avessi saputo in cosa mi stavo cacciando...

L’attuatore ad incasso viene posizionato dietro l’interruttore.
L’attuatore ad incasso viene posizionato dietro l’interruttore.

Non serve l’elettricista, ma conoscenze di base

Inizio avvitando e smontando la combinazione di interruttori esistente. Non è così facile, dato che l'installazione a casa mia comprende non solo l'interruttore della tapparella, ma anche due interruttori della luce e una presa. Tuttavia, distruggere è sempre più facile che assemblare, quindi riesco a farlo abbastanza bene.

Ora la scatola dell'attuatore grigia deve essere integrata nell'impianto. Le istruzioni che vengono fornite sia con l'attuatore dell'interruttore ad incasso che con quello di ricambio sono proprio come le conosco dagli elettricisti: scritte in modo molto dettagliato, ma troppo criptico per me. Non capisco una parola. Questo non rende le cose più facili. Sto cercando di dare un senso al testo in combinazione con l'immagine. Sono già pronto a dondolarmi disperatamente in un angolo in questo momento.

Ma non mi arrendo così rapidamente e comincio a riposizionare i fili e in qualche modo interporre logicamente l'attuatore ad incasso delle tapparelle. Almeno credevo di averlo fatto. Ma non importa come inserisco e stacco i fili, non succede nulla. La spia luminosa sull'attuatore semplicemente non si accende. Pertanto non posso aggiungere dispositivi nell'app, anche se l’Access Point sarebbe pronto. Sono sull'orlo di un esaurimento nervoso.

Sinistra: non così! Destra: così.
Sinistra: non così! Destra: così.

Contatto disperatamente di nuovo il distributore. Naturalmente dubito prima di tutto del prodotto e non delle mie capacità di elettricista. Fino a quando Tobias, il mio contatto Alltron, non mi apre gli occhi e mi fa capire: naturalmente gli aggeggi Homematic IP vanno bene – sono le connessioni nella testa della persona che ha cercato di installarli che non sono cablate correttamente. Cerca pazientemente di spiegarmi al telefono cosa c'è da sapere, dove e come collegare. Mi manda addirittura un disegnino in seguito.

Prima di iniziare la seconda manche, riporto tutto in posizione di partenza – com’era prima del mio «tentativo Frankenstein». Per fortuna ho documentato tutto meticolosamente con le foto prima, perché altrimenti avrei dovuto chiamare un elettricista. Provo con la variante di Tobias. Raramente ero così nervoso come nel momento in cui ho rimesso il fusibile e ho aspettato che si accendesse la spia. E guarda un po’! Luce fu!

Finalmente ce l’ho fatta: il LED arancione si è acceso.
Finalmente ce l’ho fatta: il LED arancione si è acceso.

Nemmeno volendo riuscirei a dire cosa ho sbagliato – anche se penso siano parecchie cose. Forse da esperto lo si riconosce dalle foto, forse anche no. In ogni caso la versione – corretta – di Tobias Bucher funziona e persino un dilettante come me ne riconosce il senso, in seguito. Grazie, Tobias, hai salvato il mio esperimento Homematic IP e anche il mio onore.

Le sacre scritture: senza questo disegno sarei stato perso.
Le sacre scritture: senza questo disegno sarei stato perso.

Il mio primo dispositivo nell’universo Homematic IP

Collego l'attuatore per tapparelle installato con l’app Homematic IP. Funziona senza intralci. Ora ho diverse opzioni di impostazione: se avessi installato un termostato smart, potrei comandare all'attuatore di chiudere automaticamente le tapparelle quando la temperatura interna supera i 20 gradi – o semplicemente quando splende il sole. Ma prima provo la cosa più semplice: aprire e chiudere le tapparelle con il semplice tocco di un pulsante dello smartphone. Funziona, fantastico!

Il giorno dopo provo ad aprire le tapparelle dall’ufficio. La mattina le lascio chiuse, poi le apro con il cellulare dal mio posto di lavoro e la sera controllo se le tapparelle sono chiuse o aperte. E guarda un po’, anche questo ha funzionato: le tapparelle al mio ritorno sono aperte. Dato che di recente ho installato a casa mia un Home Assistant di Google e questo supporta l'Homematic IP, potrei anche aprire la tapparella a mani libere – tutto ciò di cui ho bisogno è la mia voce (e la buona volontà o la comprensione della signora Google).

L'integrazione dell'attuatore nell'app ha funzionato senza problemi.
L'integrazione dell'attuatore nell'app ha funzionato senza problemi.

Il mio verdetto

Grazie a Homematic IP, posso controllare le mie tapparelle da qualsiasi luogo con il mio cellulare. Quando può servirmi questo? Per esempio, quando fa caldo tutto il giorno e ho dimenticato di chiudere le tapparelle al mattino. Oppure quando sono in vacanza per un periodo di tempo prolungato e voglio dare l'impressione che ci sia qualcuno a casa. O in combinazione con un termostato intelligente. L'installazione non è destinata a principianti assoluti – o a persone che, come me, credono erroneamente di conoscere almeno le basi degli elettricisti. Se non ne sai nulla, allora chiedi aiuto, altrimenti non ce la farai. Certo, anche il metodo prova e sbaglia ha il suo fascino. A seconda del collegamento, tuttavia, è necessario un tempo molto, molto lungo per effettuarlo.

Penso che i prezzi della serie Homematic IP siano adeguati – le caratteristiche generali offerte da Homematic IP e quelle degli attuatori in particolare, sono molto utili nella vita di tutti i giorni. In combinazione con altri dispositivi smart come i termostati o gli apri finestre automatici, la tua casa diventerà ancora più intelligente. E ora che ho capito come collegarli, presto fornirò a tutte le mie tapparelle gli attuatori e poi mi avventurerò nei termostati intelligenti di Homematic IP.

Immagine di copertina: Il centro di controllo dell'universo Homematic IP: l'access point e i suoi accessori.

A 62 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 


Smart home
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Sistemi di illuminazione a confronto: Hue o Eglo?

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    La stazione meteorologica Netatmo alla prova

    di Raphael Knecht

  • Test del prodotto

    Recensione Dyson: Cosa può fare il nuovo "Airwrap i.d. curl"?

    di Natalie Hemengül

58 commenti

Avatar
later