
Guida
Regole sui droni: cosa devi sapere prima di decollare
di David Lee
Il nuovo regolamento sui droni avrebbe dovuto essere introdotto il 1° gennaio 2021. Tuttavia, nella sessione autunnale, il Consiglio nazionale ha approvato una mozione che cerca di rattoppare il regolamento UE. È dunque chiaro che l’introduzione della nuova legge sarà rinviata.
Da tempo in Svizzera sono stati pianificati adattamenti giuridici per l’esercizio di aeromobili senza equipaggio. Le nuove disposizioni sui droni avrebbero dovuto essere introdotte il 1° luglio 2020. Tuttavia, questa data è stata rinviata di sei mesi a causa della crisi da Coronavirus.
Ma ora è stata rinviata ulteriormente a causa di una mozione depositata dalla Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale. Nella mozione si chiede di esentare dalle nuove norme l’esercizio di aeromobili senza equipaggio. Il Consiglio nazionale ha approvato questa mozione con 93 voti favorevoli, 79 contrari e 8 astensioni.
I prossimi passi: la Commissione del Consiglio degli Stati dovrà valutare la mozione; dopodiché il Consiglio degli Stati dovrà metterla in atto. Ma non si sa ancora quando verranno intrapresi questi passi. Molto probabilmente non quest'anno. Qualora sorgessero differenze con la prima camera del Parlamento, la questione tornerebbe al Consiglio nazionale ed emergerebbero ulteriori ritardi.
Per i piloti di droni, questo significa che potranno volare attenendosi all'attuale regolamentazione svizzera, che è piuttosto liberale, per un bel po' di tempo.
Immagine di copertina: shutterstock.comIl mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.