Guida

Porto sempre con me questo prodotto di bellezza coreano

Prendo molto sul serio la protezione dai raggi UV, perciò applico rigorosamente la crema solare sul viso ogni giorno. I dorsi delle mani, invece, li ho trascurati per molto tempo: è troppo scomodo dover riapplicare la crema ogni volta che ci si lava le mani. Ora ho finalmente trovato una soluzione.

La protezione solare quotidiana è d'obbligo. Perlomeno, se vuoi proteggerti dal cancro alla pelle e dall'invecchiamento prematuro della pelle. Ma sai quali sono le parti del corpo che di solito vengono trascurate in termini di protezione solare durante l'anno? I dorsi delle mani. I miei, in ogni caso, vengono spesso tralasciati. Tuttavia, anche loro vengono esposti al sole ogni giorno e meritano una cura accurata come quella del viso. Affinché un giorno le mie mani non sembrino vecchie accanto al mio viso, sto rimediando alla mia negligenza. Ma non con una crema solare appiccicosa – non sono il tipo da «mi metto la crema sulle mani ogni paio di ore». Non sopporto i dorsi delle mani e le dita appiccicosi. Ecco perché, su consiglio di un'amica, preferisco utilizzare uno stick UV. Più precisamente, il perfetto stick UV.

Isntree Hyaluronic Acid Airy Sun Stick (Stick solare, SPF 50, 22 ml, 22 g)
Crema solare
CHF18.70 CHF850.–/1l

Isntree Hyaluronic Acid Airy Sun Stick

Stick solare, SPF 50, 22 ml, 22 g

Il compagno perfetto

Lo «Hyaluronic Acid Airy Sun Stick» di Isntree ha un fattore di protezione solare 50 e, grazie al suo formato compatto, è comodo da portare in borsetta e da riapplicare durante la giornata. Ad esempio, dopo essersi lavati le mani, il che accade spesso. Grazie alla sua forma sottile e allungata a goccia, è possibile lavorare su un'area ampia, ma allo stesso tempo scivolare facilmente intorno e sopra le nocche.

Lo «Hyaluronic Acid Airy Sun Stick» di Isntree si apre come un burrocacao.
Lo «Hyaluronic Acid Airy Sun Stick» di Isntree si apre come un burrocacao.
Fonte: Natalie Hemengül

La formula è sorprendentemente leggera e nemmeno un po' appiccicosa – insomma, non sostituisce una crema nutriente per le mani secche. Lo stick lascia solo una piacevole sensazione di freschezza sulla pelle e il suo filtro UV, niente di più. Anche gli amici e le amiche che hanno provato lo stick erano stupiti di non sentire nulla del prodotto sul dorso delle mani, nonostante l'applicazione generosa. Questo rende lo stick una pratica alternativa alla crema.

A volte sono i dettagli a fare la differenza in termini di acconciatura e make-up. Nella serie «Consiglio beauty rapido», condivido con te tecniche e prodotti utili che ho appreso attraverso le mie esperienze o copiato da professionisti.

Immagine di copertina: Natalie Hemengül

A 234 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Come scottarsi: lo stick UV non è sempre una buona idea

    di Natalie Hemengül

  • Guida

    Creme solari per tutto l'anno

    di Natalie Hemengül

  • Guida

    Quattro creme solari made in Italy per prendere il sole in spensieratezza

    di Anne Fischer

20 commenti

Avatar
later