Novità aziendali

Digitec Galaxus aumenta il suo fatturato del 59 percento

Tobias Billeter
12.1.2021
Traduzione: Leandra Amato

Digitec Galaxus ha raggiunto un fatturato di 1,826 miliardi di franchi nel 2020, il 59 percento in più rispetto all'anno precedente. Nei Cantoni Ticino e Ginevra, il rivenditore online ha raddoppiato il numero di clienti e le vendite.

Nel 2020, il più grande rivenditore online della Svizzera Digitec Galaxus ha fatto letteralmente il boom: l'anno scorso, il grande magazzino online Galaxus e lo specialista di elettronica digitec hanno raggiunto 1,826 miliardi di franchi sul mercato nazionale svizzero e nel Liechtenstein. Ciò corrisponde a un aumento di 680 milioni di franchi o del 59 percento rispetto all'anno precedente. I ricavi dalla merce ammontano a 1,686 miliardi di franchi, ovvero un aumento del 56%.
«Il 2020 è stato un anno incredibile in tutti i sensi. Sono felice e orgoglioso che insieme siamo riusciti a gestire l'enorme affluenza. Non sarebbe stato possibile senza l'instancabile impegno di tutti i collaboratori e le collaboratrici e la grande solidarietà tra loro», afferma Florian Teuteberg, CEO di Digitec Galaxus. «In ogni nostra decisione, abbiamo sempre messo la salute del nostro personale al primo posto. Sono ancor più grato e sollevato di aver superato l'anno del coronavirus senza gravi casi di malattia».

Il Ticino scopre Digitec Galaxus

Nell’ultimo anno, digitec e Galaxus hanno registrato un aumento del fatturato e hanno conquistato nuove quote di mercato. Il grande magazzino online Galaxus ha raddoppiato il volume delle vendite, ma il leader nel mercato dell'elettronica digitec rimane per il momento il negozio con più vendite. Ancora una volta, la crescita maggiore in termini di clienti è stata registrata nella Svizzera latina. Nei Cantoni Ginevra, Ticino e Vallese, il fatturato è salito di oltre il 90% rispetto all'anno precedente, seguito a ruota dagli altri Cantoni della Svizzera romanda.
Nell'anno della pandemia, c'è stata una particolare richiesta di prodotti per la necessità quotidiana e di tutti i gruppi di prodotti che hanno reso la vita più sopportabile in tempi di telelavoro e distanziamento sociale. A livello nazionale, Digitec Galaxus ha ottenuto la più alta crescita di vendite nelle categorie di prodotti «Faidaté + Giardino» e «Neonati + Genitori» , seguiti da «Bellezza + Salute» e «Per la casa + Cucina». Il fatturato nelle categorie sopra citate è il doppio rispetto al 2019. La popolazione ha investito molto anche nel telelavoro. Il settore Informatica è cresciuto di ben il 50% rispetto all'anno precedente.

La pianificazione della prossima sede del magazzino è in pieno svolgimento

In aprile, a Wohlen, nel Canton Argovia è entrato in funzione un nuovo magazzino per piccole merci completamente automatizzato. L'ampliamento ha permesso a Digitec Galaxus di aumentare la capacità del magazzino del 60% nel bel mezzo del primo lockdown, consentendo di evadere tempestivamente l'enorme volume di ordini. «La pianificazione e la realizzazione di tali progetti richiede anni», continua Teuteberg. «Mano sul cuore, siamo stati fortunati che i lavori di costruzione fossero già a buon punto, riuscendo così ad anticipare la messa in servizio di qualche settimana».
Inoltre, Digitec Galaxus ha anche raddoppiato la sua capacità di stoccaggio per i prodotti di grandi dimensioni a Dintikon, Canton Argovia, e ha affittato un magazzino aggiuntivo a Roggwil, nel Canton Berna. Con l'espansione della sua infrastruttura logistica, Digitec Galaxus ha creato 600 nuovi posti di lavoro nella regione di Wohlen. E probabilmente ne arriveranno altri. Per far fronte alla rapida crescita futura, sono già in fase di pianificazione i prossimi progetti infrastrutturali, tra i quali un nuovo edificio a Utzenstorf, nel Canton Berna: nell'estate del 2023, nell'ex fabbrica di carta di Utzenstorf verrà costruito un centro di servizi e distribuzione ultramoderno ed efficiente dal punto di vista energetico con circa 450 posti di lavoro.

Il pianificato centro di servizi e distribuzione di Utzenstorf
Il pianificato centro di servizi e distribuzione di Utzenstorf

Shopping rispettoso del clima

L'anno scorso, Digitec Galaxus ha anche implementato le prime pietre miliari della sua strategia di sostenibilità. Il più grande rivenditore online della Svizzera ha definito obiettivi di protezione dell'energia e del clima in linea con l'Accordo di Parigi del 2015. Oltre a ridurre la propria impronta di anidride carbonica, Digitec Galaxus ha investito nella trasparenza. Come primo negozio online in Europa, il rivenditore online offre ai clienti la possibilità di fare acquisti in modo completamente neutrale dal punto di vista climatico. Inoltre, Digitec Galaxus ha implementato una serie di filtri di sostenibilità per filtrare i prodotti con etichette che monitorano e certificano una produzione ecologicamente sostenibile, rispettosa degli animali e socialmente responsabile.

Anche in Germania la Posta non ha tregua

Gli affari di Galaxus in Germania sono stati molto incoraggianti lo scorso anno: la start-up con sede ad Amburgo ha superato tutte le aspettative e, nel suo rapido percorso di crescita, ha fornito il suo 300 000esimo cliente poco prima di Capodanno. Quest'anno Galaxus.de aumenterà notevolmente la sua gamma di prodotti.

A 169 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Tobias Billeter
Head of Corporate Communications
Tobias.Billeter@digitecgalaxus.ch

Il mio lavoro? Informare il nostro personale e la stampa su tutte le novità di Digitec Galaxus. Ma senza una boccata d'aria fresca e un bel po' di movimento, smetto di funzionare. La natura mi rigenera e mi permette di essere sempre aggiornato. Il jazz mi dà la pace necessaria per ammansire i miei figli, ormai adolescenti. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità aziendali

    La cifra d'affari di Galaxus aumenta del 18 percento

    di Tobias Billeter

  • Novità aziendali

    Galaxus cresce del 13,1% nel 2023

    di Tobias Billeter

  • Novità aziendali

    Digitec Galaxus: oltre due miliardi di fatturato

    di Tobias Billeter

77 commenti

Avatar
later