Retroscena

digitec Playground: tieni d'occhio queste squadre

Philipp Rüegg
18.5.2020
Traduzione: tradotto automaticamente

I turni di qualificazione del Digitec Playground sono in pieno svolgimento. È ora di dare un volto ad alcuni dei partecipanti. Ecco sei delle squadre di e-sport di maggior successo che partecipano alla nostra coppa.

Sono oltre 100 le squadre iscritte al digitec Playground Vol. 2. Si giocherà allo sparatutto tattico "Rainbow Six Siege". Ma chi sono le squadre che si nascondono dietro i loghi creativi? Ho inviato a sei delle squadre di e-sport di maggior successo che partecipano alla nostra coppa un breve questionario in modo che possano presentarsi.

mYinsanity

  • Membri: 45
  • Fondata: 2009
  • Storia della fondazione: mYinsanity ha mosso i primi passi come team di "Counter-Strike" nel 2009. Un team di "Call of Duty", composto dai membri fondatori, alcuni dei quali sono ancora attivi in mYinsanity oggi, ha gettato le basi per un futuro di successo.
  • Il più grande successo: Primo posto GSL Starcraft 2 2015
  • Miglior giocatore: Silverborn
  • Giochi: "DotA2", "League of Legends", "Counter-Strike: GO", "Overwatch", "Rainbow Six Siege", "Clash Royale", "FIFA", "Tekken", "Super Smash Bros. Ultimate", "Farming Simulator", "Hearthstone", "Rocket League"
  • Obiettivo: #GO4GOLD

Nuovo eSport

  • Membri: 35 giocatori, 10 staff
  • Fondato: novembre 2018
  • Storia: Neuch eSport è stata fondata da appassionati di videogiochi per promuovere gli e-sport a livello cantonale e nazionale
  • Il successo più grande: Prima squadra: qualificazione alla finale della stagione primaverile 2020 della SESL,

Squadra accademica: 5° posto nella divisione open della stagione primaverile SESL 2020

  • Miglior giocatore: Tak1 e Skyzs in prima squadra e Prax e Aurel in squadra accademica
  • Giochi: "Rainbow Six Siege", "Overwatch", "Hearthstone", "League of Legends" e "Super Smash Bros."
  • Obiettivo: Prima squadra: continuare a crescere, dominare il campionato svizzero e partecipare alle competizioni europee. Squadra accademica: SESL Prima Divisione

Lostik

  • Membri: oltre 60
  • Fondata: ottobre 2018
  • Storia della fondazione: Lostik è emerso dai resti dell'organizzazione "Insane Gaming". Kevin "Greggie" Schlegel ha fondato Lostik insieme a Silvan "remix867" Waser per portare avanti il loro entusiasmo per l'e-sport svizzero.
  • Il più grande successo: Primo posto SESL Fall Season 2019, qualificazione ai GSA Nationals
  • Miglior giocatore: Notte
  • Giochi: "Rainbow Six Siege", "PUBG", "Rocket League", "Overwatch", "Counter-Strike: GO"
  • Obiettivo: Promuovere i propri giocatori e gli e-sport svizzeri e ancorare gli e-sport in Svizzera.

Silentgaming

  • Membri: 36
  • Fondata: 2006
  • Storia della fondazione: Silentgaming è stata creata grazie all'unione di diversi amici appassionati di LAN party e tornei di e-sports. Con la fondazione dell'associazione è stata creata una base per poter svolgere diverse attività nel campo degli e-sport in un ambiente regolamentato. Nel corso degli anni, le aree sono state professionalizzate e Silentgaming ha deciso di accettare le squadre indipendentemente dal loro status di club con l'obiettivo di offrire uno dei migliori punti di contatto in Svizzera.
  • Il più grande successo: Partecipazione alla Overwatch World Cup
  • Miglior giocatore: Impossibile dirlo
  • Giochi: "Rainbow Six Siege", "Super Smash Bros.", "Counter-Strike:GO", "League of Legends"
  • Obiettivo: Promuovere gli e-sports, i loro giocatori e fan e rendere l'argomento commerciabile.

Orbit Gaming

  • **Membri:**12
  • Fondato: 2018 come "the executables" e rinominato "Orbit Gaming" nel 2019
  • Storia di fondazione: Orbit Gaming voleva essere una squadra che non seleziona i giocatori in base alla loro abilità, ma una squadra composta da amici che vogliono scalare insieme la vetta degli e-sport svizzeri.
  • Il più grande successo: Il piazzamento nella SESL Rainbow Six Premiere Division
  • Miglior giocatore: TrustyNF
  • Giochi: "Rainbow Six Siege", "League of Legends" e "Super Smash Bros. Ultimate"
  • Obiettivo: Continuare a migliorare e un giorno essere in grado di giocare tra i migliori

Babos Gaming

  • Membri: 67
  • Fondata: 2016
  • Storia: La squadra R6 si è sviluppata attorno al noto giocatore e capitano SHAACOO. Un mix di giocatori svizzeri, tedeschi e portoghesi rende la squadra altamente emotiva, rumorosa e ogni turno estremamente emozionante. Non sentirai tanti "LET'S GO!" e applausi dopo ogni round da nessun'altra parte.
  • Il più grande successo: Finalisti e 2° posto ai GSA Nationals 2019 in "Rainbow Six Siege" come Team Zer0
  • Miglior giocatore: M3LK0R in "R6", sixOr in "Hearthstone", LyNeX in "CS:GO", Crash in "Super Smash Bros." e Nylak in "Fortnite"
  • Giochi: "DotA2", "League of Legends", "Counter-Strike: GO", "Rainbow Six Siege", "Super Smash Bros.", "Hearthstone", "Rocket League", "PUBG", "WC3 Reforged" e "Fortnite"
  • Obiettivo: Diventare un'organizzazione di e-sports di fama mondiale e rispettata

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Gli e-sport sono in piena ascesa grazie alla crisi del coronavirus, ma per quanto tempo?

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    La Community ha votato: questi sono i migliori giochi del 2023

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Team svizzero nel trailer di GT7: «Eravamo sorpresi anche noi!»

    di Simon Balissat

10 commenti

Avatar
later