Test del prodotto

digitec plays «Battlefield 5»: finalmente posso distruggere di nuovo tutto

Philipp Rüegg
23.11.2018
Traduzione: Leandra Amato

La Seconda guerra mondiale chiama di nuovo alle armi: è tornato lo sparatutto in prima persona più famoso di tutti i tempi. Puoi vedere lo streaming del gioco nel video di copertina (in tedesco).

In questi tempi dominati dall’hype della modalità Battle Royale con 100 giocatori e molto altro, il limite di 64 giocatori di «Battlefield» sembra quasi misero. Tuttavia, la serie svedese multigiocatore fornisce un vero e proprio campo di battaglia anche nella sua quinta parte.

Puoi sbizzarrirti in sei modalità di gioco, costituite perlopiù dalle modalità passate, su ben otto mappe. Le operazioni su vasta scala rimangono le migliori. Qui affronti battaglie storiche articolate in più mappe. A seconda di come procede uno scontro, tu e la tua squadra avrete a disposizione più o meno risorse.

Si richiede gioco di squadra

Solo i ricognitori possono localizzare il nemico.
Solo i ricognitori possono localizzare il nemico.

Mentre le modalità non sono cambiate molto (la modalità Battle Royale uscirà nel 2019), è stato introdotto il gioco di squadra, diventato molto più importante. Inizi infatti direttamente in una squadra. La novità è che ognuna delle quattro classi giocabili può far risorgere altri giocatori. Tuttavia, il medico ha il vantaggio di essere più veloce e i giocatori avranno dopo una vita piena. La meccanica aiuta enormemente a saldare la squadra insieme. La tua energia vitale non si rigenera più da sola. Per ricaricarla, devi avere un medkit, che puoi ricevere dal medico oppure trovarlo nei punti di rifornimento.

La localizzazione rappresenta un altro cambiamento importante. Ora, solo il ricognitore può segnalare i nemici, rendendoli visibili per tutti sulla mappa. Le altre classi possono solo piazzare marcature. In questo modo è molto più facile concentrarsi sulla mini mappa e tenere d'occhio l'ambiente circostante. La localizzazione ha quindi più peso.

I veicoli sono diventati nuovamente importanti.
I veicoli sono diventati nuovamente importanti.

Cosmetica invece che Season Pass

Inoltre, vi è il solito avanzamento di livello che attiva nuove armi e abilità. Visto che Dice, o meglio EA, rinuncia al Season Pass, si cerca di guadagnare ulteriormente con degli articoli cosmetici. Esistono infatti numerose skin per sbloccare armi, soldati e veicoli. Puoi guadagnare la valuta o comprarla con soldi veri (l'opzione seguirà più avanti).

C'è anche una campagna per giocatore singolo che non vale la pena menzionare e può essere completata in poche ore. Almeno la grafica è migliorata ancora di più.

Puoi nuovamente distruggere più cose.
Puoi nuovamente distruggere più cose.

La mia prima impressione è positiva. Le nuove meccaniche di gioco richiedono gioco di squadra, la maggior parte delle mappe è divertente ma potrebbero fare un po’ di più. La grafica è di prima classe, come ci si aspettava. Il gioco è stato ottimizzato e gli effetti meteorologici sono impressionanti come sempre. C’è un po’ più di distruzione e il gameplay è diventato più veloce. «Battlefield 5» è divertente e risveglia in me il desiderio di una parte moderna.

Guarda il mio video all’inizio della pagina (in tedesco) se vuoi vedere come gioca un vero professionista😋

«Battlefield 5» è disponibile per PC, PS4 e Xbox One. Il codice è stato messo a disposizione da EA.

EA Games Battlefield V (PS4, Multilingue)
Videogioco

EA Games Battlefield V

PS4, Multilingue

EA Games Campo di battaglia V (Xbox Series X, Xbox One X, Multilingue)
Videogioco

EA Games Campo di battaglia V

Xbox Series X, Xbox One X, Multilingue

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    digitec gioca a "Fallout 76": saccheggi, crafting e massacri di mostri mutanti

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    «Rainbow Six Extraction»: per chi è pensato questo gioco?

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    "Call of Duty Warzone" è un Battle Royale con 150 giocatori e gratuito

    di Philipp Rüegg

2 commenti

Avatar
later