

Dimentica le tendenze delle sneaker: queste 7 icone hanno superato la prova del tempo

Non riesci a stare dietro al mondo in rapida evoluzione delle sneaker? Non fa niente. Puoi sempre contare su questi classici collaudati – dice l'esperto svizzero di sneaker Sergio Muster.
Modelli sempre nuovi, nuove collaborazioni, nuovi hype: tenersi aggiornati sulla scena delle sneaker è una sfida. Vuoi evitare la giostra delle tendenze e guadagnare punti con la tua scelta di scarpe? Allora punta sui classici senza tempo. Icone che hanno superato la prova del tempo, indipendentemente dalle tendenze attuali. Sergio Muster è un luminare del settore: è cofondatore e amministratore delegato della più grande fiera europea di sneaker, «Sneakerness». Il 42enne mi ha parlato di sette modelli che sono diventati indispensabili nel mondo delle sneaker e mi ha spiegato perché sono alla moda da decenni.
Che sia low o high top, il modello Sk8 di Vans, con la sua silhouette semplice ma inconfondibile, è uno dei grandi classici anche al di fuori del mondo dello skate.
1. Nike Air Force 1
L'Air Force 1 di Nike è senza dubbio una delle sneaker più famose di sempre. «Il modello low-top tutto in bianco è un dinosauro», pensa Sergio, «ci sta sempre e ovunque e si abbina a quasi ogni stile». Quando fu lanciata nel 1982, la AF1 fu commercializzata come scarpa da basket. Nel frattempo, però, si è affermata come un classico dello streetwear. Il nome, tra l'altro, deriva dal nominativo Air Force One. Nel linguaggio comune, il Boeing 747 appositamente allestito per il Presidente degli Stati Uniti è noto come Air Force One. Ufficialmente, il nominativo viene assegnato automaticamente a ogni aereo (o elicottero) dell'aeronautica militare statunitense non appena il Presidente in carica degli Stati Uniti vi sale a bordo.

2. Adidas Superstar
«In una lista di classici senza tempo, ovviamente non può mancare la Superstar di Adidas», dice Sergio a proposito della scarpa con la caratteristica punta in gomma. Per un look classico, consiglia colori semplici. Quindi completamente bianco, nero o bianco e nero. Nel 1969, la Superstar è stata lanciata come scarpa da basket e poco tempo dopo ha soppiantato le Converse, allora dominanti. All'epoca, la leggenda dell'NBA Kareem Abdul-Jabbar era uno dei suoi fan. Ben presto, tuttavia, il modello è diventato obsoleto ed è stato espulso dal campo di gioco professionale. In cambio, a metà degli anni '80, si è imposto nella scena hip hop e da allora ha raggiunto uno status di culto.
Purtroppo, al momento non disponiamo di queste colorazioni classiche per questo modello iconico. Ci sono invece curiosità con stampe animalier, glitter, borchie e spruzzi di colore.
3. Vans Sk8
Che sia low o high top, il modello Sk8 di Vans, con la sua silhouette semplice ma inconfondibile, è uno dei grandi classici anche al di fuori del mondo dello skate», dice Sergio Muster. Il modello è stato introdotto nel 1978 come sneaker high-top, all'epoca ancora con il nome di «Style 38». Era solo la seconda scarpa del marchio a presentare l'iconica striscia laterale, nota anche come Jazz Stripe. Il fatto che la Sk8 abbia acquisito grande popolarità non solo negli skate park ma anche nella scena punk e rock le conferisce una rilevanza culturale ancora oggi.
4. Reebok Classic Leather
Secondo Sergio, la Reebok Classic Leather in bianco è «una delle sneaker più intramontabili sul mercato». Quando il modello è stato messo in vendita nel 1983, è stato commercializzato come una scarpa da corsa con un appeal casual. Una sneaker che va bene sia per fare jogging sia per un aperitivo con le amiche. Il design pulito può essere combinato in molti modi, anche con look più eleganti. «In realtà, non sono un fan delle sneakers in combinazione con gli abiti», dice Sergio, «ma se vuoi sposarti indossando le sneaker: le Classic sono una buona scelta. Il design senza fronzoli è un'ottima scarpa da matrimonio».
5. Converse Chuck Taylor All Star
«Le Converse sono un cult. Sono state indossate da diverse generazioni e in un'ampia varietà di sottoculture, dal punk alla scena hip hop», dice Sergio. In effetti, la Chuck Taylor All Star di Converse ha più di un secolo ed è considerata la prima scarpa da basket. Sebbene la scarpa sia stata lanciata già nel 1917, il nome attuale le è stato dato solo sei anni dopo. Il modello prende il nome da Chuck Taylor, giocatore di basket e membro del team commerciale di Converse. La sua firma è ancora presente nelle iconiche toppe rotonde sulla caviglia delle Converse.
6. New Balance 990
Per Sergio, le New Balance 990 sono le sneaker da papà per eccellenza: «Quando la tendenza è nata quattro anni fa, molti marchi hanno lanciato sneaker da papà. Ma New Balance lo fa da sempre. È nel suo DNA». Il modello 990 è stato lanciato nel 1982 come scarpa da corsa ad alte prestazioni, ma da allora è diventato popolare tra gli appassionati di sport e di moda. La silhouette è stata continuamente rinnovata negli ultimi 40 anni. Attualmente siamo alla sesta versione.
7. Asics Gel Kayano
Le preferite di Sergio in termini di comfort sono le Asics: «Poiché lo stile di abbigliamento si è generalmente rilassato un po' durante il periodo della pandemia, indosso più spesso scarpe performanti come le Gel Kayano di Asics. Sono davvero, davvero comode!». Non c'è da stupirsi: dopo tutto, le Kayano sono state indossate anche ai Giochi Olimpici. Le scarpe da corsa prendono il nome dal loro creatore Toshikazu Kayano. La serie Gel Kayano è stata introdotta nel 1993 e conta finora 29 versioni, alcune delle quali molto diverse tra loro. La prossima arriverà a luglio.
Immagine di copertina: Tim Hüfner via Unsplash

Un entusiasmo sconfinato per le spalline, le Stratocaster e il sashimi, ma pochi nervi per le critiche sul suo dialetto della Svizzera orientale.