Test del prodotto

DJI Mini 2: convincente, ma con un problema di live stream

David Lee
16.12.2020
Traduzione: Leandra Amato

Il DJI Mini 2 realizza fantastici video 4K e foto di alta qualità grazie al formato DNG. Anche la qualità del live stream doveva essere migliore del suo predecessore, ma mi ha deluso. La causa non è ancora chiara.

Anche se ho avuto il DJI Mini 2 con me per diverse settimane, non l'ho pilotato molto. Colpa della disastrosa live view sullo smartphone. Il frame rate è sceso a volte a 1 fps, insieme a grossi disturbi dell'immagine. Ma guarda tu stesso:

Le registrazioni del drone sulla scheda SD erano perfette. L'unico problema era che quando l'immagine dal vivo si muoveva troppo, non sapevo mai se avevo eseguito correttamente un movimento. Di conseguenza, erano utilizzabili solo le riprese in cui il drone volava lentamente dritto in avanti o in aria.

Problema risolto, ma ancora non perfetto

Il collegamento tra il drone e il telecomando dovrebbe essere molto più stabile sul Mini 2 grazie a OcuSync 2.0, arrivando più lontano e fornendo un'immagine live molto più omogenea. Quindi ho dovuto chiarire la questione del perché non è esattamente così.

DJI ha fornito gli aggiornamenti del firmware per il telecomando e anche per la batteria, ma non per il drone. Il problema resta. Ho svuotato la memoria dello smartphone, ho creato più spazio per i video e l'ho riavviato. Niente da fare.

Dopo aver disinstallato e reinstallato l'applicazione DJI Fly, è stato molto meglio, ma ancora non perfetto. L'immagine dal vivo è ora abbastanza fluida per una navigazione sicura, ma non abbastanza buona per un video finale. Tutto il contrario del DJI Mavic 2.

Non è cambiato nulla utilizzando un altro smartphone più potente per volare: Xiaomi Black Shark con 8 GB di RAM e Snapdragon 845. Non importa quale telefono utilizzi: l'immagine dal vivo non è buona come sul Mavic Air 2 nonostante OcuSync 2.0.

Ecco una breve sequenza, prima nell'immagine live salvata sul telefono e poi la ripresa reale che il drone salva sulla scheda microSD. Quest'ultima sarebbe in realtà ancora meglio, ma l'ho ridimensionata da 4K a Full HD per il confronto. L'immagine live è a 720p, ma non è un problema.

Al momento sono ancora in contatto con DJI per sapere se questa qualità è normale o se si tratta di un problema specifico delle mie apparecchiature.

Il drone in breve

Ma ora qualche parola sul drone, anche se non ho potuto testare troppo. Vola in modo molto sicuro e piacevole. Le velocità di rotazione e di inclinazione possono essere impostate individualmente per ogni modalità di volo. Il drone non fa molto rumore: non si sente nemmeno da una breve distanza. Anche se già dondola con piccole raffiche di vento, il giunto cardanico compensa questo e il vento lieve non è visibile nei video. Finora non ho volato con vento forte.

La qualità dell'immagine si colloca tra il DJI Mini e il Mavic Air 2. Il Mavic Air 2 ha una risoluzione di 48 megapixel e combina quattro pixel alla volta per migliorare la gamma dinamica, che gli permette di riprodurre meglio le grandi differenze di luminosità. Il DJI Mini non ha questa caratteristica, ma è comunque chiaramente migliore rispetto al suo predecessore. Ciò è dovuto in gran parte al fatto che il Mini 2 gestisce il formato RAW – o più precisamente, il formato DNG simile al RAW. Ecco un confronto diretto con l'immagine JPEG. Puoi vedere chiaramente i vantaggi, soprattutto nel cielo.

DNG
DNG
JPEG
JPEG

A proposito: il Mini 2 può anche fare il bracketing per gestire i forti contrasti, ma non l'ho testato.

Sono molto affezionato al kit Fly More e lo consiglio vivamente, anche se è molto più costoso. Non solo include due batterie in più e più ricambi per volare senza preoccupazioni, ma anche un super caricabatterie che può caricare tre batterie alla volta. Riconosce quale batteria ha ancora un po' di potenza e la carica per prima. Altri accessori aggiuntivi includono una pratica borsa e una fibbia per il fissaggio durante il trasporto.

Fornitura standard.
Fornitura standard.
Kit Fly More.
Kit Fly More.
DJI Mini 2 (31 min, 249 g, 12 Mpx)
Drone RC

DJI Mini 2

31 min, 249 g, 12 Mpx

DJI Mini 2 Fly More Combo (31 min, 249 g, 12 Mpx)
Drone RC
−26%
Reso testato
CHF407.15 nuovo CHF552.07

DJI Mini 2 Fly More Combo

31 min, 249 g, 12 Mpx

Il 4K

Il DJI Mini 2 supporta il 4K – ed è di buona qualità. I video sono nitidi e, su uno schermo 4K, saranno fantastici. Tuttavia: se vuoi trarne profitto, hai bisogno anche di un'attrezzatura adeguata, che include non solo uno schermo 4K, ma anche un computer performante.

Con i video dei droni, è importante vedere un movimento fluido nell'anteprima, altrimenti non sarà possibile modificarli con precisione. Quindi non è sufficiente che il tuo computer sia in grado di gestire il 4K, bensì deve essere in grado di farlo in modo del tutto «naturale».

Il mio notebook aziendale, che ha già tre anni, ne è sopraffatto. Anche il mio PC desktop di cinque anni. Ora è in pensione e l'ho sostituito con un Mac Mini con chip M1. Si dice che questo chip abbia eccezionali capacità di editing video anche con una configurazione minima.

Il mio verdetto

L'immagine live non è così buona come mi aspettavo; con questa qualità non è buona per il backup, nel caso in cui la scheda SD sia piena o venga lasciata a casa. Tutto il resto del DJI Mini 2 è fantastico. Nonostante le sue piccole dimensioni, vola in modo stabile e con la stessa durata dei droni più grandi. La qualità delle foto e dei video non è proprio alla pari con il Mavic Air 2, ma chiaramente migliore rispetto al Mavic Mini.

Per chi è pensato questo drone? Spesso viene definito come un dispositivo di base economico. Ma non è del tutto esatto. Per ottenere il massimo, hai bisogno di un kit Fly More, non prorpio economico, e di un computer che supporta bene il 4K. Inoltre, il DJI Mini 2 dispone di un rilevamento degli ostacoli situato solo in basso. Quindi non ti impedirà di volare contro un albero, ma dovrai cavartela da solo. Ma se non hai problemi con queste mancanze, allora adorerai il DJI Mini 2. Anche se un giorno le tue esigenze di qualità dell'immagine dovessero aumentare.

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Droni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    DJI Neo alla prova: il drone ideale per i principianti come me

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Hover Air X1: fotocamera per selfie volante

    di David Lee

  • Test del prodotto

    Il DJI Mavic Mini non sembra così vecchio rispetto al DJI Mavic Pro 2

    di David Lee

17 commenti

Avatar
later