

Ecco i creatori del gioco Darwin's Choice

Inizia un secondo round per «Darwin’s Choice», il gioco svizzero di maggior successo. Ho parlato con i creatori di questo gioco da tavolo e ho studiato da vicino il lavoro di questa giovane start-up.
Nel cuore della zona industriale di Steinhausen, canton Zugo, Marc Dür mi accoglie all’entrata di un modesto edificio per uffici. È una delle tre teste che si celano dietro il gioco da tavolo «Darwin’s Choice» e nella loro start-up «Treecer» è responsabile delle strategie, dell'organizzazione e del design. «Prima o poi questo edificio verrà demolito. Fino ad allora, sarà utilizzato da start-up e artisti locali», mi spiega Marc. È da otto mesi che lui e i suoi compagni di avventure hanno insediato qui il loro ufficio e un piccolo magazzino. «Finalmente abbiamo smesso di accogliere i nostri clienti commerciali nel soggiorno dei miei genitori», aggiunge Marc. Una volta entrato nel suo umile ufficio, incontro il resto della troupe. Samuel Luterbacher (comunicazione e gestione della qualità) lavora a tempo pieno per Darwin's Choice, proprio come Marc. Elio Reinschmidt completa il trio con le sue conoscenze in ricerca, sviluppo e web design. Elio sta ancora studiando e li sostiene ogni minuto libero.

I tre sono amici intimi da diversi anni. «Da molto tempo sapevamo di voler fondare un'azienda insieme. Anche se all'epoca non credevamo sarebbe stato un gioco di società», mi spiega Marc a posteriori. Ha avuto l'idea di Darwin's Choice nell'autunno del 2017. Lo sviluppo ha richiesto circa otto mesi prima che il prodotto fosse pronto per il lancio sul mercato. Durante questo periodo, Marc si è occupato intensamente anche del crowdfunding: «Ho letto ogni sorta di libro su questo tema, analizzando e valutando diverse campagne di successo o fallite.» Il momento fatidico è arrivato nel maggio 2018, quando il trio ha lanciato la campagna per Darwin's Choice su Kickstarter.
Con loro sorpresa, la campagna è andata meglio del previsto. In meno di 24 ore hanno raggiunto il loro obiettivo di 20 000 franchi. Poco dopo Kickstarter li ha dichiarati tra i favoriti, il che ha generato ancora più sostenitori. La campagna è durata 28 giorni. «Ogni ora visitavo il sito di Kickstarter e controllavo il numero di finanziatori. Era quasi un’ossessione», confessa Elio. Alla fine della campagna, 3 284 finanziatori («Backer») avevano investito nel progetto oltre 190 000 franchi svizzeri. Darwin's Choice è di gran lunga il gioco svizzero di maggior successo su Kickstarter.
«Ogni ora visitavo il sito di Kickstarter e controllavo il numero di finanziatori. Era quasi un’ossessione.»
Con Darwin's Choice intraprendi il viaggio dell'evoluzione. Assemblando diverse parti del corpo degli animali puoi creare nuove specie che possono evolvere o regredire nel corso del gioco. I tuoi animali devono adattarsi a determinati biomi, altrimenti si estinguono. Inoltre, le carte evento causano cambiamenti imprevedibili nel gioco. Ad esempio, può incombere l'era glaciale o un meteorite può oscurare il cielo, rendendo scarso il cibo nei biomi. Più forti e adattabili sono le tue specie animali, più punti Darwin guadagni. Vince chi accumula il maggior numero di punti durante le quattro ere.

Non c’è traccia di stipendio per ora
Anche se il gioco è stato finanziato con successo su Kickstarter ed è disponibile nei negozi dall'estate del 2019, Marc, Samuel ed Elio non dormono sugli allori. «Al momento non possiamo permetterci un vero e proprio stipendio; è già tanto se abbiamo una paghetta, per così dire», spiega Marc. Con la loro start-up, si trovano in un punto ben conosciuto dai liberi professionisti: non è abbastanza per guadagnarsi da vivere ma richiede troppo tempo per essere visto come un semplice hobby.
«La nostra prossima campagna su Kickstarter sarà decisiva per la continuazione della nostra start-up. Se fallisce, saremo tutti costretti a cercarci un altro lavoro.»
Lanciare Darwin's Choice insieme a una grande casa editrice di giochi da tavolo sarebbe stato meno rischioso, ma non se ne parla: «Abbiamo standard molto elevati per la produzione di Darwin's Choice. Se il nostro gioco venisse commercializzato da una rinomata azienda di giocattoli, non saremmo più in grado di renderlo come vogliamo.» I loro standard includono, tra le altre cose, che il gioco sia prodotto in Germania, sia certificato FSC e contenga poca plastica. «Certo, produrre il gioco in Cina abbasserebbe i costi. Ma sarebbe in netto contrasto con i nostri principi», afferma Marc. Il prossimo passo è di estrema importanza:«La nostra prossima campagna su Kickstarter sarà decisiva per la continuazione della nostra start-up. Se fallisce, saremo tutti costretti a cercarci un altro lavoro.»
Before and After
La nuova campagna su Kickstarter ha luogo fino al 5 dicembre 2019 con l’estensione di Darwin's Choice. È intitolata «Before and After». «Molti dei nostri finanziatori si sono persi i dinosauri con la prima edizione», mi spiega Samuel. «Questo desiderio verrà esaudito con l’estensione del gioco». Inoltre, su Kickstarter vengono offerti diversi pledge. In poche parole, chi è disposto a pagare di più riceve in cambio interessanti accessori. Uno di questi pledge, ad esempio, è un'enciclopedia rilegata su tutti gli animali contenuti nel gioco – esclusi i nuovi dinosauri aggiunti.

I dinosauri giocano il loro ruolo nel «Prima», mentre gli uomini sono responsabili del «Dopo». L’uomo ruba sempre più habitat alle specie del gioco, praticando agricoltura intensiva e le conseguenti monocolture riducono il cibo per i tuoi animali. Con i nuovi eventi come il cambiamento climatico, il turismo di massa, la guerra e la deforestazione delle foreste pluviali, sarà sempre più difficile salvare le tue specie animali dall'estinzione.

«Before and After» colpisce lo spirito del nostro tempo in un punto dolente. I cambiamenti climatici provocati dall'uomo e i problemi che ne derivano per la flora e la fauna sono presenti più che mai. L’estensione di Darwin's Choice veicola lo stato attuale della natura e ci allarma su cosa accadrà se non agiamo in un futuro quanto più prossimo. Secondo Samuel, tuttavia, questa rimarrà l'unica estensione di Darwin's Choice: «Before and After rende Darwin's Choice completo. Dopodiché non ci saranno altre estensioni.»
Ma i tre vogliono rimanere attivi nel settore dei giochi. Hanno già avuto interessanti conversazioni con altri autori e artisti creatori di giochi, il che potrebbe portare a possibili collaborazioni. Stanno anche considerando la possibilità di offrire un coaching per altre campagne Kickstarter e di condividere la loro esperienza. Quindi possiamo ancora aspettarci grandi cose da Marc, Samuel ed Elio.
A proposito: io sono il Backer no. 618! :)


Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.