

EMS – Fitness elettrizzante

L’elettrostimolazione muscolare è il nuovo trend nel mondo del fitness. In cosa consiste l’allenamento con l’elettricità? Provo il nuovo stimolatore muscolare di Fortis. Stimolatore, non simulatore.
Poche lettere cambiano completamente il significato di una parola. Lo ha fatto notare anche il nostro utente Patric1975 che in un commento ha scritto : "Ich habe zuerst Muskelsimulator gelesen ... Ein Erfahrungsbericht hätte mir besser gefallen :)" («Inizialmente ho letto simulatore muscolare ... avrei preferito un resoconto dell’esperienza :)»). Di cosa si tratta? Di elettrostimolazione muscolare, in breve EMS. Abbiamo un nuovo prodotto nel nostro assortimento:

Resoconto dell’esperienza? Eccolo qua
Patric1975 vuole meno simulazione e più stimolazione attraverso un resoconto dell’esperienza. Sono felice di esaudire questo desiderio e nei prossimi mesi testerò la tuta EMS di Fortis. Prima di iniziare, mi faccio spiegare alcune cose dall'amministratore delegato di Fortis, Branislav Jovic, in un allenamento di prova.

Attraverso le fibre nervose, il nostro cervello trasmette impulsi bioelettrici direttamente ai muscoli, che successivamente si contraggono e permettono il movimento. Con l’elettrostimolazione dei muscoli, i muscoli vengono stimolati da leggeri impulsi elettrici: viene imitato il processo naturale. Il muscolo non distingue se il comando proviene dal cervello o dalla presa di corrente.
Secondo Jovic, sono stati dedicati circa quattro anni di lavoro e di sviluppo alla tuta e all'applicazione che la controlla. Per il momento l'applicazione è disponibile solo per Android. La programmazione viene effettuata a Belgrado, la tuta viene prodotta in Cina. Gli allenamenti con tute EMS vengono offerti in palestre specializzate o da fisioterapisti già da diverso tempo. Tuttavia, sono solitamente cablati, il che limita notevolmente la libertà di movimento. Con il prodotto Fortis, questi cavi non ci sono affatto: il tutto funziona tramite una scatolina, gli elettrostimolatori sono integrati nella tuta.
L'app offre diversi allenamenti pre programmati di riscaldamento, aerobica, forza e rilassamento. Scegli il tuo allenamento e inizi. È possibile variare l’intensità degli impulsi elettrici dell'intera tuta, scegliendo tra intensità bassa, media e alta. Inoltre, i singoli gruppi muscolari si possono controllare separatamente, per concentrare l’elettrostimolazione ad esempio solo nelle cosce. Utilissimo se si pratica jogging e si vuole allenare le gambe in modo specifico.
Cosa si prova durante un allenamento con impulsi elettrici? Faccio l’esperienza in prima persona. Il gioco è fatto dopo venti minuti – breve ma intenso. Branislav Jovic mi ha preparato un piccolo parcour di crossfit, eseguo gli esercizi per un minuto ciascuno. Tra gli esercizi faccio una pausa di un minuto, ripeto il percorso due volte.

Prima impressione
L'allenamento è faticoso. Ma ha poco a che vedere con la tuta, e molto con me: non sono più abituato ad allenare forza e resistenza contemporaneamente. O alleno la forza, o la resistenza. Mentre eseguo gli esercizi non sento la corrente, sono totalmente immerso nell’allenamento. Durante le brevi pause percepisco un lieve formicolio e a volte un leggero pizzicore. L’intensità degli impulsi è bassa durante il primo round, media al secondo – gli impulsi scorrono a intervalli di dieci secondi, interrotti da una pausa di due secondi. Tutto qui. Me lo aspettavo più sgradevole. Sono piacevolmente sorpreso, anche del fatto che la tuta è comoda da indossare. Mi dà piena libertà di movimento. Ho qualche problema solo con la cerniera sul retro, e resta da vedere che odore avrà dopo che ci ho sudato dentro per tre mesi.

Servo da cavia
Un buon inizio per il mio test EMS. L’allenamento con l’elettricità serve a qualcosa? È quello che voglio scoprire nei prossimi tre mesi. Tuttavia, ho un problema: come posso fare una valutazione significativa dei risultati? Dovrei teoricamente creare un clone di me stesso e farlo allenare in parallelo senza tuta. Beh... devo ancora escogitare un piano. Inoltre, a me interessa quello che interessa a te. In quale direzione vuoi che vada l’esperimento? L'attenzione deve incentrarsi su un allenamento medico per la schiena o preferisci che si focalizzi sulla missione «riduzione pancetta e rotolini»? Commenta con la tua preferenza.
Vuoi saperne di più sull’allenamento con la tuta EMS di Fortis? Allora segui qui il mio profilo autore.


Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.