Test del prodotto

Prime impressioni sulla nuova collezione gravel di Pearl izumi

Patrick Bardelli
25.4.2022
Traduzione: Leandra Amato

Pearl izumi lancia una nuova collezione di abbigliamento per la gravel bike. Ecco le mie prime impressioni.

Il trend della gravel bike continua senza sosta anche questa primavera. Anche io ho guidato questo mix di bici da corsa e ciclocross su strade e sentieri di ghiaia per ben un anno. Nel frattempo, non esiste quasi nessun marchio che non offra collezioni corrispondenti. Anche Pearl izumi.

Quest'anno mi sono regalato alcuni pezzi della loro nuova collezione gravel per Pasqua. Il marchio, fondato a Tokyo nel 1950, è stato rilevato dal gruppo Shimano nel 2008. Nel frattempo, il suo quartier generale si trova nello stato americano del Colorado, dove i prodotti vengono anche progettati.

«Expedition Jersey»: stilosa

Questa maglia da ciclismo è dotata di tre tasche posteriori e due tasche laterali. Inoltre, l'«Expedition Jersey» ha un piccolo taschino sul petto con bottone. Io ci metto la custodia delle cuffie, ma forse a qualcuno piace anche andare in giro con un fazzoletto da taschino. Gli elementi riflettenti sul retro migliorano la visibilità in condizioni di scarsa luminosità.

Piccolo, ma caratteristico: il taschino sul petto
Piccolo, ma caratteristico: il taschino sul petto
Spazio di stoccaggio per la giacca a vento. Le cuffie vanno nella tasca laterale sinistra.
Spazio di stoccaggio per la giacca a vento. Le cuffie vanno nella tasca laterale sinistra.

«Expedition Shell Short»: nice to have

I pantaloncini idrorepellenti non hanno imbottitura interna, quindi indosso una salopette sotto. Due tasche per i pantaloni e una piccola tasca laterale con cerniera offrono spazio per lo smartphone o le chiavi. Indosso l'«Expedition Shell Short» solo in primavera in condizioni variabili, quando c'è la possibilità di un breve acquazzone. Quando c'è il sole, li lascio a casa. Dal mio punto di vista, semplicemente non hai bisogno dell'indumento extra sulla bici. E quando il bagnato scende dall'alto in modo continuo, i pantaloni da pioggia sono comunque la soluzione ideale.

Puoi indossarli, ma non devi: gli «Expedition Shell Short» di Pearl izumi.
Puoi indossarli, ma non devi: gli «Expedition Shell Short» di Pearl izumi.

«Expedition Bib Short»: comodissima

Cosa rende unica la salopette «Expedition Bib Short» di Pearl izumi? Forse le tasche attaccate alle gambe e alla parte bassa della schiena, oppure il cuscino del sedile morbido e traspirante? O forse la stampa in silicone alle estremità delle gambe che impedisce loro di scivolare? Né l'uno né l'altro. Tutto ciò va bene, ma è lo standard per dei bibshort. Ciò che rende questo modello unico è la sua comodità. L'«Expedition Bib Short» veste come seta ed è super confortevole. Cosa ho notato: ha una percentuale più alta di elastan rispetto alla concorrenza che indosso di solito. Forse è questo il problema.

Tasca per lo smartphone.
Tasca per lo smartphone.
Cuscinetto di seduta traspirante.
Cuscinetto di seduta traspirante.

«Shimano SH-RX800»: dulcis in fundo

Ho lasciato il meglio per ultimo: «Shimano SH-RX800». Un termine ingombrante per una scarpa che è tutt'altro che ingombrante. Al contrario. Nonostante la sua suola dura in fibra di carbonio composita, che dovrebbe garantire un buon trasferimento di potenza ai pedali, questa scarpa è sorprendentemente comoda da indossare. Con circa 530 grammi, è anche molto più leggera di prodotti comparabili.

Questa scarpa con un sistema di chiusura BOA a è equipaggiata per un montaggio di tacchetti standard (SPD) a 2 fori, che non è altro che una piastrina avvitabile che ti permette di agganciarti ai pedali click. La tacchetta collega quindi la scarpa al pedale. Dopo un paio di tentativi, ho deciso di lasciar perdere i pedali click e ho optato per quelli magnetici. Cioè per i Magped. Significa che le scarpe sono dotate di piastre metalliche al posto di tacchette.

«Shimano SH-RX800» è disponibile in argento con stampa mimetica, tra gli altri colori.
«Shimano SH-RX800» è disponibile in argento con stampa mimetica, tra gli altri colori.
Non solo ha un aspetto sorprendente, ma si indossa anche bene e funziona anche con pedali magnetici.
Non solo ha un aspetto sorprendente, ma si indossa anche bene e funziona anche con pedali magnetici.

Ah già: naturalmente ho testato l'intera attrezzatura su strada. Non c'è niente di meglio che salutare l'inverno e pedalare verso la primavera.

Pedalando.
Pedalando.

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La scarpa gravel con flex zone e sistema Boa alla prova

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Sidi MTB Drako 2 SRS: la mia prima impressione sulla scarpa da ciclismo high-tech

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Shimano «SH-XC7L Wide»: alla prova la scarpa da ciclismo per piedi larghi

    di Patrick Bardelli

3 commenti

Avatar
later