Test del prodotto

Evoc «Protector Jacket Pro» alla prova: protezione sicura e comoda

Sia d'inverno che d'estate, gli incidenti sportivi sono una cosa molto spiacevole. Al punto che da un po' di tempo a questa parte, indosso sempre delle protezioni quando scio o vado in mountain bike. L'ho fatto anche durante le vacanze di Carnevale di quest'anno nell'Oberland Bernese.

Pur avendo trascorso le vacanze di Carnevale in una stazione sciistica relativamente piccola, spesso le piste pullulavano di gente su sci e snowboard. Alcune persone scendono lungo i pendii in modo sportivo e abile, mentre altre scivolano a valle con meno eleganza. E altre ancora sembrano non avere alcun controllo di sé, né della propria attrezzatura. Di tanto in tanto si verificano dei piccoli incidenti, ma anche incidenti gravi. Dal canto mio, sono felice di aver indossato la «Protector Jacket Pro» di Evoc sulle piste da sci.

Perché voglio proteggermi in pista e sui trail

Ogni anno che passa, ahimé, realizzo sempre più di quanto spiacevoli possano essere gli incidenti sportivi. Una frattura di solito guarisce entro quattro o sei settimane – anche se hai più di cinquant'anni come me. Ma questa è solo metà della storia. La compensazione dei sintomi che accompagnano una lesione di questo tipo, come l'atrofia muscolare o l'accorciamento di tendini e legamenti, richiede molto più tempo con l'avanzare dell'età, rispetto a quando eravamo ventenni.

Di conseguenza, indossare dell'attrezzatura di protezione diventa imprescindibile. Sia d'inverno sulle piste da sci che nei mesi più caldi sui trail. Indosso protezioni di varie marche quando scio o vado in mountain bike, ma i prodotti di Evoc mi piacciono particolarmente.

La «Protector Jacket Pro» di Evoc

La «Protector Jacket Pro» di Evoc offre un'ampia gamma di funzioni protettive. Secondo il produttore, il paraschiena è stato prodotto tramite alta pressione e vapore acqueo, senza l'uso di adesivi o altri solventi. È progettato per fornire la migliore protezione possibile alla colonna vertebrale toracica e lombare, incluso il coccige. Gli elementi della piastra posteriore sono mobili per aumentare il comfort di calzata.

Gli elementi sagomati della «Protector Jacket Pro» di Evoc offrono un comfort extra.
Gli elementi sagomati della «Protector Jacket Pro» di Evoc offrono un comfort extra.
Fonte: Patrick Bardelli

Le protezioni per le spalle, il petto e i fianchi sono progettate per proteggere ulteriormente le parti del corpo interessate. Secondo Evoc, il tessuto del paraschiena è estremamente stabile, traspirante e flessibile. È stato progettato per massimizzare la ventilazione e quindi migliorare il comfort di chi indossa la giacca. Secondo il produttore, le protezioni per la schiena e le spalle sono certificate di livello 2.

Funzionalità

  • Zip YKK flessibile e laterale per buona libertà di movimento
  • Cinghie Airoflex regolabili con chiusura magnetica Fidlock per fissare le protezioni sulle spalle (livello 2)
  • Antiodore: finitura contro la formazione di odori microbici a base di ioni d'argento o acido silicico
  • Lavabile in lavatrice
  • Peso: 815 g (L)

Sicurezza e comfort al top

La sicurezza è importante, ma anche il comfort lo è. Non esiste cosa più fastidiosa che trascorrere una giornata sulle piste da sci con dell'attrezzatura scomoda. Sono entusiasta della cerniera laterale della «Protector Jacket Pro», perché la rende facile da mettere e togliere, a differenza di altri modelli che devi infilare e sfilare dalla testa. Non è cosa semplice, soprattutto quando si è zuppi di sudore e si indossa una corazza posteriore piuttosto rigida.

Mentre scio non mi sembra nemmeno di indossare un paraschiena e durante la pausa pranzo al ristorante, riesco a toglierlo in un attimo grazie alla zip laterale, e posso stenderlo per farlo asciugare al sole.

Il paraschiena aperto si asciuga perfettamente al sole di mezzogiorno.
Il paraschiena aperto si asciuga perfettamente al sole di mezzogiorno.
Fonte: Patrick Bardelli
Il fulcro della «Protector Jacket Pro» di Evoc: la corazza posteriore.
Il fulcro della «Protector Jacket Pro» di Evoc: la corazza posteriore.
Fonte: Patrick Bardelli

In breve

Il massimo o quasi

La «Protector Jacket Pro» di Evoc protegge diverse parti del corpo contemporaneamente: schiena, spalle, petto, fianchi e coccige. Sono un fanatico di questi accessori multifunzionali. La zip laterale la rende facilissima da mettere e togliere. Le protezioni per la schiena, le spalle e il petto possono essere rimosse in modo che la giacca possa essere lavata in lavatrice a 30 gradi.

L'unico neo è che la protezione per il coccige mi si impiglia nella cintura dei pantaloni da sci quando faccio determinati movimenti (piegamenti), il che riduce un po' il comfort di calzata che altrimenti è al top.

Pro

  • Zip laterale
  • Protegge varie parti del corpo
  • Può essere lavata in lavatrice
  • Protezioni per schiena e spalle di livello 2

Contro

  • La protezione per il coccige dà un po' fastidio

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport invernali
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La scarpa gravel con flex zone e sistema Boa alla prova

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Abbigliamento da sci Dynafit alla prova

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    La mia new entry preferita: il pile con cappuccio Columbia «Arctic Crest»

    di Patrick Bardelli

15 commenti

Avatar
later