Illuminazione RGB
Cosa ne pensi delle luci colorate?
- Non ne ho mai abbastanza!46%
- Più infantile di così non si può.26%
- Non m’interessa!31%
Il concorso è terminato.
Tastiere, mouse e case: tutto ciò che è destinato al gaming luccica. Ad alcuni piace, ad altri per niente. Due redattori, due opinioni.
La tendenza RGB è inarrestabile. I produttori di hardware inventano continuamente nuovi dispositivi che si lasciano adornare con delle lucine colorate. E non si ferma davanti a nulla: cuffie, tappetini per mouse, le stesse sedie gaming vengono equipaggiate con strisce LED. I redattori Philipp e Kevin hanno opinioni differenti riguardanti questa simulazione visiva.
La maggior parte di loro, i PC gaming, brillano come un santuario. Con il loro luccicare mi ricordano davvero degli oggetti di culto. Immagino poi una miriade di giocatori che si inginocchiano davanti alle casse e le venerano. La religione non è mai stata roba per me, quindi rinuncio al culto RGB perché preferisco restare semplice.
Recentemente, il mio collega Philipp Rüegg ha testato tastiera e mouse gaming. In ufficio...vicino a me. Dopo aver collegato le periferiche, mi sono sentito come in una discoteca anni ‘70. Lo spettacolo di luci era impressionante. Fossi stato epilettico, sarei finito a rotolarmi sul pavimento. Per fortuna è possibile disattivare questo luccichio. Io e gli epilettici di questo mondo ne siamo grati.
Col tempo ho imparato ad accettare il fatto che tastiere, mouse e case brillino. Ma perché devono farlo anche sedie e cuffie? Irradia come Černobyl! Come ci si può concentrare con tutta quella luce? Davanti, dietro, sopra, sotto...ovunque brillano luci colorate. Ce n’è già abbastanza sullo schermo. L’illuminazione RGB non fa altro che innervosirmi. Voglio concentrarmi su ciò che è davvero rilevante e non sullo show di luci del mio hardware e delle mie periferiche.
Non ascoltare Kevin. È solo invidioso perché non ha un PC da poter decorare con le lucine RGB. Il mio PC non è così esagerato come l'albero di Natale che abbiamo realizzato un anno fa, ma fa in modo che la sera non abbia bisogno di luce nella mia stanza.
Il mio case ha una bella vetrata con strisce LED, dietro di essa pulsa la scheda grafica, affiancata dal mare di colori delle barre RAM. Diversi ventilatori completano la presentazione. Tastiera, mouse, monitor, soundbar – da me quasi tutto dispone di un’illuminazione integrata. Se riesco a sincronizzarle per creare una sinfonia di innumerevoli luci lampeggianti, allora il mio cuore fa un salto di gioia.
Mi piace l’illuminazione negli hardware PC. Soprattutto quando si tratta di illuminazione RGB che può brillare in diversi colori e motivi. Quando un'ondata di colori dell'arcobaleno si riversa sulla mia tastiera, sono felice come un bambino. Come non si può essere felici con tutti questi colori? Quando avvio il PC, ricevo fuochi d'artificio del 1° agosto privati.
Naturalmente, anche io penso che la mania RGB stia lentamente assumendo dimensioni assurde. Nessuna sedia da ufficio al mondo ha bisogno di illuminazione LED integrata. Devo sostituire le batterie o, peggio, inciampare sul cavo di alimentazione? Chi pensa a roba simile? Oppure un monitor Asus che invia un bat-segnale ROG al soffitto. Il giusto dosaggio fa brillare i miei occhi e non solo per il riflesso di innumerevoli piccoli LED.
Cosa ne pensi delle luci colorate?
Il concorso è terminato.
Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.