

Flanking? Non con queste sneaker Veja

Se nonostante il freddo non puoi fare a meno delle scarpe da ginnastica, sei come me. Mentre cercavo sneaker adatte all’inverno, ho trovato le Roraima Veja.
Ancora una volta, mi trovo davanti alla mia scarpiera piena e non ho niente di adatto da indossare. O almeno niente di invernale e comodo, perché anche con temperature sotto lo zero, non voglio rinunciare alle scarpe da ginnastica. La mia collezione è composta da Adidas Stan Smith troppo basse o Converse non resistenti all’acqua. Non sono in vena di «flanking» – cioè caviglie scoperte – e di piedi bagnati, quindi cerco delle alternative.
Dopo una breve ricerca, trovo quello che sto cercando: il modello resistente mid-top «Roraima» Veja combina tutto ciò che mi manca nelle mie sneaker.

Materiale di qualità per scarpe invernali da sogno
Nubuck idrorepellente all'esterno, flanella calda all’interno: queste sono le caratteristiche ideali per sneaker invernali. La pelle scamosciata è realizzata dallo strato esterno della pelle che, grazie alla sua densità di fibre, è particolarmente resistente. A livello di sostenibilità nell’industria della moda apprezzo che il marchio Veja lavori solo con concerie certificate dal Leather Working Group. L'obiettivo di questa adesione è quello di migliorare e rendere più trasparenti le condizioni (di lavoro) nelle aziende. Non a caso Veja è nata con l'idea di produrre sneaker sostenibili sia per la natura che per i collaboratori e le collaboratrici.

Dietro al marchio di scarpe francese ci sono i due ex banchieri Sébastien Kopp e François-Ghislain Morillion, che nel 2004 hanno lanciato le loro sneaker dal design minimalista con il caratteristico logo «V». Il motto dei due francesi è: classico, ma moderno. Le scarpe vengono prodotte in Brasile con materiali sostenibili o naturali come il cotone organico e il caucciù.
Lo stesso vale anche per la flanella, che è composta al 100 percento di materiali riciclati come il cotone e il poliestere. Se il mio pigiama di flanella mi tiene caldo, il materiale ai miei piedi farà sicuramente lo stesso. Inoltre, grazie alla suola di gomma ben profilata, scivolo meno rispetto a quando indosso le mie sneaker normali.
L’imbarazzo della scelta
Anche il design fa la differenza: deve essere bello, intramontabile e funzionale. Ho optato per la versione «Moonrock Nautico», in modo da poter combinare le scarpe senza problemi. Il color fango si abbina particolarmente bene al mio guardaroba, composto soprattutto da jeans. In questo modo, la scelta dei miei outfit al mattino risulta più facile.

Solo una cosa mi lascia l’amaro in bocca: sono inclusi due tipi di lacci, a tinta unita e bicolore, e non riesco a decidere quali mi piacciono di più. Quelli color fango sono più noiosi, ma più semplici da combinare, mentre quelli multicolore sembrano più avvincenti e danno quel tocco in più ai miei outfit. Ora ogni mattina devo scervellarmi su quali lacci si abbinano meglio al mio look.


Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.