Test del prodotto

Gelati e ghiaccioli artigianali fatti in casa? Facile!

Estate, sole, caldo e voglia di gelato. Non esiste estate senza gelato. È una dolce tentazione rinfrescante come un tuffo nel mare. E non bisogna per forza andare a comprarlo in un bar o in una gelateria: farlo in casa è semplicissimo!

Appena salgono le temperature, la gente ne approfitta, esce di casa, si gode il sole e si gusta un bel gelato! Lo preferisci alla crema o alla frutta? Oppure sei un amante dei ghiaccioli o dei cosiddetti nice cream? Puoi preparare tutte queste delizie anche in casa, in diversi modi – puoi sbizzarrirti con i gusti, gli ingredienti e le forme, come più ti piace. In questa breve guida troverai consigli e trucchetti su come prepararli e altro ancora. Libera la tua creatività e buon divertimento!

Classico e delizioso: gelato alla crema

Su internet troverai una miriade di ricette per la preparazione del gelato classico. Il mio consiglio? Gelato al latte di cocco. Non bisogna forza avere una gelatiera, ma per esperienza posso dirti che mescolare la massa per ore ed ore nel congelatore non è la migliore soluzione. E il risultato non sarà mai così cremoso come vorresti. Ecco le tipologie e i modelli di gelatiere che ti consiglio:

Gelatiera con compressore autorefrigerante
Queste gelatiere ti permettono di creare gelati squisiti in pochissimo tempo. Sono relativamente costose, ma hanno le stesse proprietà di raffreddamento di un congelatore e ti permettono di soddisfare tutte le tue voglie di gelato, anche quelle più improvvise. Inoltre, il gelato artigianale da esse prodotto risulta veramente cremoso.

Vedi tutte le gelatiere con compressore

Gelatiere ad accumulo
La preparazione del gelato con una gelatiera ad accumulo deve essere pianificata perché richiede un tempo di preparazione più lungo. Il cestello refrigerante deve essere raffreddato in freezer per 12-24 ore e durante la fabbricazione viene tenuto fresco dalla batteria.

Vedi tutte le gelatiere ad accumulo

Preparare il gelato con un robot da cucina
Hai già un robot da cucina in casa o è da un po’ che vorresti acquistarne uno? Puoi utilizzarlo anche per preparare dell’ottimo gelato, basta utilizzare l’apposita ciotola refrigerante.

Semplici e veloci: gelati e ghiaccioli su stecco

I gelati artigianali su stecco con ingredienti sani come la frutta sono deliziosi e vengono apprezzati anche dai più piccini. Prepararli è molto facile e veloce. Scegli gli ingredienti che preferisci, ad esempio del succo o della purea di frutta, un frullato, una bevanda rinfrescante, del latte vaccino o di cocco, o dello yogurt – mischia gli ingredienti, versa il tutto nello stampo e metti in congelatore. Sarà pronto per essere gustato dopo solo qualche ora. Vuoi dare una marcia in più al tuo gelato? Fai sciogliere della cioccolata a bagno Maria. Tira fuori dal freezer il tuo gelato ormai pronto e immergilo nella cioccolata raffreddata, dopodiché cospargilo di noci tritate e rimettilo in freezer per qualche minuto.

Consiglio: per estrarre facilmente il gelato dallo stampo basta passarlo rapidamente sotto l’acqua fredda appena tirato fuori dal congelatore.

Vedi tutti gli stampi per gelati e le vaschette formaghiaccio

Fruttati e vegani: nice cream

Fonte:liveeatlearn.com
Fonte:liveeatlearn.com
Fonte: feedfeed.com
Fonte: feedfeed.com

Il nice cream, detto anche nana ice cream, non è nulla di nuovo tra i foodies più appassionati. Il «bello» dei «nice» cream è che oltre a essere vegani sono privi di zucchero e sono delle bombe vitaminiche ultra sane. La base di questo dolce è costituita principalmente da banane frullate, il che è super pratico quando ti ritrovi in casa con delle banane molto, anzi troppo mature – come capita spesso a me: le metti in congelatore e via. Quando vuoi preparare il tuo nice cream, le tiri fuori dal freezer e le frulli. Puoi aggiungere altri ingredienti, come frutti di bosco, mango, cacao e latte di cocco. Libera la tua creatività! E non dimenticare i topping: quinoa soffiata, fiocchi di cocco, noci e frutti di bosco tagliati o interi. I barattoli di vetro dal fascino rétro, oltre a essere belli, ti permettono di creare deliziosi creazioni multistrato, ad esempio alternando il budino di chia con del nice cream alla fragola.

Trisa Miscelatore Nutri Blender Energy Boost (1000 W)
Frullatore a bicchiere
−19%
CHF56.– anziché CHF69.–

Trisa Miscelatore Nutri Blender Energy Boost

1000 W

Vedi tutti i frullatori a bicchierre

Altri accessori utili per la preparazione di gelati

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Tanja Lehmann
Senior Category Business Manager
tanja.lehmann@digitecgalaxus.ch

Amici, famiglia, gatti e buon vino sono il mio elisir di lunga vita.


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Gira gira gira: grande divertimento con questa macchina per la pasta

    di Darina Schweizer

  • Test del prodotto

    Lo stampo per cubetti di ghiaccio di Golyo alla prova: costoso, ma migliore di qualsiasi altro

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Robot da cucina Ankarsrum: l'elettrodomestico svedese che vuole insegnarmi a cuocere

    di Luca Fontana

Commenti

Avatar