

Multifunzionali brillanti o totalmente inutili?

Esistono diversi prodotti multifunzionali, ovvero con più di una funzione. Alcuni di essi dimostrano una certa praticità, altri invece sono del tutto inutili. Ecco a voi i mashup più assurdi della storia passata e recente.
Letteralmente, il termine «mashup» significa «poltiglia» e l’azione di «mashing up» è quella di ridurre tutto a pezzetti per ottenere qualcosa con una consistenza omogenea (come le mashed potatoes – cioè il puré di patate). Nel campo della musica il termine viene utilizzato quando si uniscono uno o più brani per poi riprodurli simultaneamente.
Questo era all'ordine del giorno negli anni '90. Si creava qualcosa di nuovo che poteva risultare estroso o meraviglioso. Ai tempi lo facevamo riproducendo contemporaneamente due musicassette, mentre i bambini di oggi lo fanno premendo qualche tasto sullo smartphone.
Questo principio esiste anche fuori dal mondo della musica: prendi due (o più) cose, le mischi, e ottieni un nuovo prodotto. La nuova creazione non è necessariamente pratica, significativa o funzionale. Il mix di funzioni spesso sembra interessante, ma in fin dei conti non convince nessuno.
I mashup della storia passata
L’orologio telecomando
Recentemente mi sono imbattuto nel leggendario Casio CMD 40. Si tratta di un orologio da polso con telecomando integrato. Ai tempi del liceo era uno spasso averlo al polso. Con grande rammarico degli insegnanti, che semplicemente non capivano perché i televisori si spegnevano così di improvviso.
Il notebook stampante
Un notebook con stampante integrata? Canon presenta questo lampo di genio nel 1993: di primo acchito non suona poi così male. La prima cosa che mi viene in mente è un assicuratore che stipula e stampa immediatamente un contratto dopo l’altro. Non è stato un gran successo.
Il telefonino accendisigari

Un’idea brillante, secondo il produttore Seabright nel 2009. In realtà, la fiamma si è spenta molto rapidamente e l'SB6309 non è mai entrato in produzione. È stato il primo e l’ultimo telefonino accendisigari.
La fotocamera beamer
Se scatti una foto vuoi subito mostrarla a qualcuno. È ciò che ha pensato Nikon nel 2011, quando ha proposto una fotocamera con proiettore integrato. E il reparto marketing di Nikon ha avuto la geniale idea di presentare la fantastica Coolpix S1100pj con questa immagine:

Un vero e proprio spasso, nevvero? Purtroppo, né il notebook stampante, né il telefonino accendisigari, né la fotocamera beamer sono riusciti ad affermarsi. Ciononostante, i produttori sembrano voler puntare sempre e comunque sulla multifunzionalità.
I mashup più recenti che trovi su Galaxus
I produttori sono tuttora in cerca di nuove fonti di guadagno prodotti utili e sembrano ossessionati dall'idea del mashup. Mi sono guardato in giro è ho chiesto ai nostri esperti di prodotti: esistono mashup di questo tipo nel nostro assortimento? Naturalmente sì! Ecco le combinazioni più assurde che puoi trovare nella nostra gamma. Ho elencato i prodotti secondo una scala di valutazione.
Per cantare sotto la doccia
Metti su un po’ di musica è tutto andrà meglio, dicono. E ciò che avrà pensato Diaqua quando ha inventato la doccia musicale. La fregatura? Funziona solo con una fonte Bluetooth. Quindi mi chiedo: se sto portando l'iPhone in bagno – perché non riproduco direttamente la musica da lì? E deve proprio essere un iPhone, perché con Android il dispositivo a quanto pare fa cilecca. Oltre a essere un’idea stupida, è anche malfatta. 0 punti per questa vaccata!

Originalità: ☆☆☆☆☆
Utilità: ☆☆☆☆☆
Videocamera e beamer – finalmente insieme
La Sony HDR PJ410 è pensata per tutti i futuri registi che si sentono talmente sicuri delle proprie opere d'arte che le vogliono riprodurre immediatamente, senza apportare modifiche o tagli di alcun tipo. La videocamera è dotata di un proiettore integrato che proietta il materiale grazie ai suoi 12 fiammanti lumen. A onor del vero, la funzione beamer è un espediente, infatti Sony non la mette neanche in primo piano.
Originalità: ★☆☆☆☆
Utilità: ★☆☆☆☆
Per fare sempre centro
Hai in mente il problema? Di notte vuoi andare in bagno, ma non riesci a trovare il gabinetto. Non ti dice nulla? Neppure a me. Tuttavia, se vuoi, puoi acquistare un sedile WC con due LED laterali che si illuminano automaticamente al buoio e ti fanno evitare che il tuo prodotto notturno finisca accidentalmente nel lavandino.
Originalità: ★★★☆☆
Utilità: ★☆☆☆☆
A tutta musica. Per te e per tutti gli altri!
L’idea delle cuffie è quella di ascoltare della musica per conto proprio. Gli altoparlanti, invece, riproducono la musica in un ambiente aperto e l’idea e di ascoltarla insieme a più persone. Perché non fare un mushup? Le cuffie altoparlanti soddisfano entrambi i gruppi target. All’interno sono delle cuffie e all’esterno sono degli altoparlanti. Geniale no? Puoi indossarle nel treno e snervare l’intero vagone.
Originalità: ★★★☆☆
Utilità: ★☆☆☆☆
Bracciale tintinnante
Aspettate un momento – avete appena inventato delle cuffiette antigroviglio e le vendete come dei bracciali? Che strategia marketing fallimentare! Un applauso di consolazione per la Wraps Classic Line, disponibile in sei colori diversi. Preferisco non soffermarmi sulla qualità audio.
Originalità: ★★★☆☆
Utilità: ★★☆☆☆
La torcia che registra
Questa torcia elettrica di bell’aspetto e di poco costo, non solo è in grado fare luce, ma anche di registrare video e scattare foto, così da poter immortalare la tua prossima chiacchierata con un ladro. Oppure potresti documentare la vita sessuale delle speci notturne.
Originalità: ★★★★★
Utilità: ★☆☆☆☆
Vaso vuoto suona meglio
Abbiamo l’onore di presentarvi la lampada vaso. Anzi, il raffredda champagne incandescente. O la lampada portatutto. Infatti, all’esterno è una lampada e all’interno è un contenitore. In più, è dotata di un sistema audio Bluetooth. Dimenticavo: è anche portatile! È il Ghetto blaster per gli hipster del design, per così dire.
Originalità: ★★★★☆
Utilità: ★★★☆☆
Sono stato troppo duro nei confronti di un prodotto o mi sono perso un mashup brillante? Scrivi la tua opinione lasciando un commento qui sotto!


Sono il guru del team dei redattori. Scribacchino 5 giorni su 7 e papà 24 ore su 24. Mi interesso di tecnologia, computer e HiFi. Mi sposto sempre in bicicletta, in qualsiasi condizione meteo e, solitamente, sono di buon umore.