

Giochi di società: il miglior rimedio contro l'overdose digitale

In un mondo dominato dagli schermi, i giochi da tavolo offrono una vera e propria evasione. Rafforzano i legami, fanno bene all'anima e uniscono le persone. Un'ode all'hobby più bello del mondo.
Immagina di giocare a un gioco di società con i tuoi amici o la tua famiglia. Si ride, a volte si discute, il tempo sembra fermarsi. Ti è venuta nostalgia? Forse. Sono convinto che i giochi da tavolo sono la valorizzazione di cui tutti abbiamo bisogno, più che mai nel nostro mondo iperconnesso.
Perché? Perché uniscono le persone in un modo che nessuna piattaforma di social media potrebbe mai fare. Ti sfidano, ti insegnano la pazienza e ti mostrano quanto sia importante la concentrazione.
Più che un semplice passatempo
I giochi di società non sono solo un allenamento mentale, ma uno scrigno che aspetta di essere aperto, pieno di enigmi, strategie e sfide che aguzzano la tua mente e allo stesso tempo accendono la tua creatività. Che si tratti di sviluppare la strategia perfetta in «I coloni di Catan» o di smascherare il colpevole in «Cluedo», i giochi ti trasformano in detective, stratega e costruttore di piccoli imperi. E mentre navighi attraverso i diversi mondi di gioco, accade qualcosa di meraviglioso: ridi. Oppure ti arrabbi. Insomma, provi emozioni.

I giochi da tavolo sono come un esperimento sociale che ha quasi sempre successo. Trasformano le conoscenze fugaci in vivaci conversazioni e le amicizie di lunga data in alleanze o in rivalità amichevoli. Ti fanno compiere delle missioni insieme, che si tratti di salvare il mondo da una pandemia o di costruire un regno medievale. In questo modo, rafforzano i legami, promuovono l'empatia e la comprensione e insegnano a rimanere corretti anche nei momenti di tensione.
L'importanza del presente
Nel nostro mondo frenetico, i giochi di società sono un invito a fermarsi e a godersi il momento. Sono un antidoto al costante sovraccarico di informazioni e all'esaurimento digitale. Una serata di giochi costringe a posare lo smartphone, a spegnere il computer e a concentrarsi completamente sul presente. Momenti del genere, in cui prevale la concentrazione e il relax sono diventati rari.
È quindi giunta l'ora di andare a prendere i giochi di società, spolverarli e lanciare i dadi. Siediti a tavola con i tuoi amici o la tua famiglia e goditi il presente.
Ora tocca a te: qual è il tuo gioco di società preferito e perché? Ne hai uno preferito che non manca mai o un ricordo speciale che associ a un gioco? Condividi le tue storie e raccomandazioni nei commenti.


Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.