Novità aziendali

Giovane, single, acquirente di mobili online

Seraina Cadonau
26.10.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

Almeno uno su due ha già acquistato mobili online. I giovani single e le famiglie sono i più propensi a cercare mobili online. La cosa più importante è una descrizione completa del prodotto e la consegna fino al luogo di utilizzo. Questo e altro è quanto emerge da un sondaggio rappresentativo condotto dall'istituto di sondaggi GfK per conto di Digitec Galaxus.

In Svizzera, sempre più persone acquistano i loro mobili su Internet: mentre nel 2017 solo il 7% di tutti i mobili è finito nel carrello virtuale, questa cifra era già salita al 17% entro il 2021. Anche Galaxus può confermare questa tendenza: «Con lo scoppio della pandemia, il nostro Home & Living Business è quasi raddoppiato rispetto all'anno precedente. Siamo stati in grado di espanderci ulteriormente nel 2021 e siamo cresciuti di quasi il 40%», afferma Nicole Schütz, Leader Category Management Home & Living.

Galaxus voleva sapere cosa pensano i cittadini in Germania, Austria e Svizzera dei mobili nella vendita al dettaglio online. Come parte di un sondaggio rappresentativo di GfK, più di 2500 persone della regione DACH hanno espresso la loro opinione sull'acquisto online di mobili.

Gli acquirenti online sono giovani single e famiglie – o Svizzeri francesi

Il 59% degli intervistati svizzeri ha già acquistato mobili online. Di questi, poco meno del 10% acquista regolarmente o esclusivamente su Internet. Il 41% degli intervistati fa acquisti esclusivamente nei negozi di arredamento. In particolare, gli over 50 amano passeggiare nei negozi di arredamento (51%). Sembra che agli svizzeri piaccia guardare e provare il mobile scelto sul posto, ma non sempre e non con tutti i mobili.

Tra coloro che hanno già acquistato articoli di arredamento su Internet, non c'è una divisione orientale. Tuttavia, le persone provenienti dalla svizzera francese sono un po' più esperte nell'acquisto di mobili online rispetto a quelle della svizzera tedesca: il 13% ordina esclusivamente o prevalentemente su Internet. Nella Svizzera tedesca, la cifra è dell'8,5%. Inoltre, sono i single e le giovani famiglie a fare tendenza, mentre le coppie e le famiglie con adolescenti preferiscono la vendita al dettaglio stazionaria.

I nostri vicini tedeschi sono un passo avanti a noi quando si tratta di acquistare mobili online: il 69% degli intervistati ha già ordinato un tavolo, un letto o un divano online, di cui poco meno del 22% acquista esclusivamente o regolarmente su Internet.

Uno sguardo a est mostra che gli austriaci non hanno ancora scoperto lo shopping online di mobili. Sebbene il 52% abbia già acquistato online alcuni dei propri arredi per la casa, solo il 6% ha dichiarato di farlo esclusivamente o regolarmente.

Le informazioni complete sul prodotto e la consegna sono decisive

Che si tratti di acquirenti online o offline, la cosa più importante per poco meno della metà degli intervistati svizzeri sono le informazioni complete sui prodotti. Secondo l'indagine, un numero maggiore di donne considera le immagini, le descrizioni, le misure e le recensioni dei clienti come criteri di acquisto decisivi. Soprattutto per gli under 30 (56,3%), la completezza delle informazioni è decisiva per decidere se acquistare o meno il prossimo armadio online.

La seconda cosa più importante è la consegna fino al luogo di utilizzo. Soprattutto per chi vive nelle regioni rurali, la consegna nel luogo di utilizzo è più importante che per gli abitanti delle città.

Un quadro simile emerge sia in Germania che in Austria: la maggior parte degli intervistati desidera una descrizione completa del prodotto con immagini, misure e recensioni dei clienti. La seconda cosa più importante è la consegna fino al luogo di utilizzo.

Acquisto di mobili online con lieto fine

È incoraggiante che quasi il 60% dei partecipanti al sondaggio svizzero non abbia ancora avuto un'esperienza insoddisfacente. In caso contrario, si è trattato di un prodotto che era danneggiato o arrivato incompleto (16,9%), oppure di un mobile che non corrispondeva alla descrizione del negozio online (16,8%). Il primo problema è stato riscontrato da un maggior numero di intervistati della Svizzera tedesca, mentre la Svizzera francese ha registrato più ritardi o perdite della spedizione.

A nord del confine nazionale, solo il 36,2% ha avuto un'esperienza negativa, perché il prodotto era danneggiato o mancava qualcosa nell'ordine. Anche gli acquirenti di mobili online in Austria sono ampiamente soddisfatti: il 60,7% non ha ancora avuto esperienze negative.

La sostenibilità è sempre più importante

Il 64% degli intervistati svizzeri presta attenzione alla sostenibilità, che si tratti di materiali certificati e della produzione, di mobili di seconda mano o di regionalità. Gli svizzeri vogliono quindi che i loro mobili siano prodotti nel modo più ecologico possibile o, nella migliore delle ipotesi, che non debbano essere realizzati da zero. La sostenibilità è particolarmente importante per i giovani sotto i 30 anni e più importante per le donne che per gli uomini. Il 36% degli intervistati non presta particolare attenzione alle opzioni sostenibili.

Nel complesso, gli svizzeri tedeschi prestano un po' meno attenzione alla sostenibilità rispetto agli svizzeri francesi. Nella Svizzera tedesca si presta maggiore attenzione a certificazioni come FSC o Oeko-Tex, mentre i mobili di seconda mano sono più popolari nella Svizzera francese. Il fatto che il tavolo sia prodotto nella regione è la terza cosa più importante per la popolazione svizzera.

Il 49,2% degli intervistati tedeschi e il 50,9% di quelli austriaci dichiarano di prestare attenzione alla sostenibilità. In Germania, il 24,3% è favorevole ai materiali certificati. In Austria, invece, per gli intervistati è più importante che il prodotto sia realizzato nella regione (23,1%).


Hai già ricevuto un divano verde invece di uno grigio? Oppure è sempre andato tutto liscio? Che cosa è importante per te quando acquisti mobili online? Condividi le tue esperienze con noi nella sezione dei commenti.

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Allegra e amante della montagna.


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità aziendali

    4 milioni di clienti hanno fatto acquisti presso Galaxus e Digitec nel 2023

    di Alex Hämmerli

  • Novità aziendali

    La cifra d'affari di Galaxus aumenta del 18 percento

    di Tobias Billeter

  • Novità aziendali

    Un acquisto su dieci viene compensato

    di Rico Schüpbach

1 commento

Avatar
later