Guida

Guida all'acquisto di una CPU – giugno 2020

Kevin Hofer
5.6.2020
Traduzione: Leandra Amato

Vuoi costruire un nuovo PC, ma non sai quale CPU scegliere? Sei nel posto giusto! Non importa se si tratta di un PC gaming, rendering o da ufficio: qui trovi il processore centrale adatto alle tue esigenze.

Quando si parla di CPU, è sempre la stessa storia: alcuni si affidano solo a Intel, altri preferiscono i processori AMD. Ecco perché in questa guida all’acquisto ti consiglio almeno una CPU di entrambi i produttori in ogni categoria. Non troverai né benchmark, né cifre. Lo scopo della guida è quello di spiegarti brevemente e concisamente quali sono le CPU attualmente migliori e a cosa sono adatte.

La guida è suddivisa in CPU per gioco, produttività, desktop high-end, ufficio e le migliori tuttofare. Non avendo testato personalmente tutte le CPU, mi affido anche ai risultati di varie pubblicazioni specializzate come AnandTech, TomsHardware, GamersNexus, ComputerBase e TechSpot.

Gaming

AMD recupera: anche con i processori della squadra rossa puoi giocare senza problemi. Parlando in termini di FPS, però, Intel è ancora in vantaggio. Se non vuoi scendere a compromessi e desideri solo il meglio del meglio per il gaming, hai solo una scelta da fare.

Intel Core i9-10900K (LGA 1200, 3.70 GHz, 10 -Core)
Processore

Intel Core i9-10900K

LGA 1200, 3.70 GHz, 10 -Core

  • Test del prodotto

    Intel Core i9-10900K: l'ultimo del suo genere

    di Kevin Hofer

L'i9-10900K offre i frame rate più alti di qualsiasi processore attuale. Devi sapere che questa differenza diminuisce con una risoluzione più alta. Il processore è relativamente costoso con i suoi circa 550 franchi (stato: 4.6.2020). L'i5-10600K, che considero il vero re del gioco, è più economico. Il processore può essere facilmente overcloccato senza la necessità di un costoso sistema di raffreddamento ad acqua personalizzato. Nei giochi offre quasi gli stessi risultati dell'i9-10900K, che costa circa 250 franchi in più.

Intel Core i5-10600K (LGA 1200, 4.10 GHz, 6 -Core)
Processore
CHF418.–

Intel Core i5-10600K

LGA 1200, 4.10 GHz, 6 -Core

  • Test del prodotto

    Il re segreto del gioco: i5-10600K

    di Kevin Hofer

Se non sei solo un giocatore, ma hai bisogno del tuo PC per attività produttive come l'editing video, AMD ti offre il pacchetto migliore. A parte i singoli giochi, il Ryzen 3900X è più lento del 4,5% a 2160p rispetto all'i9-10900K. Il processore ha anche due core in più rispetto alla concorrenza Intel e funziona meglio, soprattutto nelle attività di rendering.

AMD Ryzen 9 3900X (AM4, 3.80 GHz, 12 -Core)
Processore
−31%
Usato
CHF192.– nuovo CHF279.–

AMD Ryzen 9 3900X

AM4, 3.80 GHz, 12 -Core

Le alternative leggermente più economiche di AMD sono il Ryzen 3600X e il Ryzen 3700X. Entrambi non forniscono un numero di FPS pari a quello di un i5-10600K, ma sono superiori alla concorrenza Intel nella maggior parte delle attività produttive. Inoltre, il 3600X offre il miglior rapporto qualità-prezzo rispetto al processore Intel. Vuoi qualcosa di ancora più economico? Dai un’occhiata al 3600. Costa circa 40 franchi in meno rispetto alla versione X. Il 3600 ha una frequenza di clock leggermente più bassa e viene fornito con raffreddamento più piccolo. Questo svantaggio può essere compensato dall'overclocking, poiché entrambi hanno più o meno la stessa capacità di overclocking.

AMD Ryzen 5 3600X (AM4, 3.80 GHz, 6 -Core)
Processore
−61%
Usato
CHF195.– nuovo CHF499.–

AMD Ryzen 5 3600X

AM4, 3.80 GHz, 6 -Core

AMD Ryzen 7 3700X (AM4, 3.60 GHz, 8 -Core)
Processore
−77%
Usato
CHF117.– nuovo CHF499.–

AMD Ryzen 7 3700X

AM4, 3.60 GHz, 8 -Core

Se vuoi mettere insieme un PC da gioco economico, AMD Ryzen 3300X è la scelta migliore. Per circa 130 franchi (stato: 4.6.2020) puoi avere una CPU che fornisce meno FPS rispetto ai modelli di fascia alta, ma è molto più economica. A titolo di confronto, l'i9-10900K costa quattro volte tanto ma fornisce solo il 15-20% in più di FPS. Per evitare che la CPU diventi un punto debole, dovresti combinarla al massimo con una scheda grafica 2080 Super.

AMD Ryzen 3 3300X (AM4, 3.80 GHz, 4 -Core)
Processore

AMD Ryzen 3 3300X

AM4, 3.80 GHz, 4 -Core

Se vuoi un po' più di FPS e hai circa 70 franchi in più di budget per la CPU, l'i5-10400 di Intel è un’ottima alternativa.

Intel Core i5-10400 (LGA 1200, 2.90 GHz, 6 -Core)
Processore
CHF113.–

Intel Core i5-10400

LGA 1200, 2.90 GHz, 6 -Core

Postazione di lavoro amatoriale

Se lavori privatamente con CAD, rendering, editing video e altro, il Ryzen 9 3950X è la scelta migliore. Con 16 core, sorpassa la concorrenza Intel in termini di produttività. Tuttavia, se lavori con Photoshop, si consiglia un 10900K, perché il programma beneficia di alte frequenze di clock. Anche se lavori con altri programmi che si basano sulle prestazioni di un singolo core o che non beneficiano di molti core, è meglio utilizzare un processore Intel grazie alla maggiore frequenza di clock.

AMD Ryzen 9 3950X (AM4, 3.50 GHz, 16 -Core)
Processore

AMD Ryzen 9 3950X

AM4, 3.50 GHz, 16 -Core

Se poco meno di 800 franchi (stato: 4.6.2020) sono troppi per te, il 3900X è un'ottima alternativa per circa 470 franchi. Il 3900X può fare davvero di tutto, supportando anche il gaming. In Photoshop è anche superiore al 3950X grazie alla maggiore frequenza di clock.

AMD Ryzen 9 3900X (AM4, 3.80 GHz, 12 -Core)
Processore
−31%
Usato
CHF192.– nuovo CHF279.–

AMD Ryzen 9 3900X

AM4, 3.80 GHz, 12 -Core

Non ci sono alternative da parte di Intel. Come detto, il 10900K è più adatto per Photoshop. In altri compiti produttivi, il processore è di solito indietro rispetto al Ryzen 9. Anche il processore desktop di fascia alta Intel Core i9-10980XE non è un'alternativa. In primo luogo, costa circa 400 franchi in più rispetto al 3950X e in secondo luogo, per la maggior parte dei compiti, sta dietro al Ryzen 3950X. Da notare che il 10980XE fa parte di un’altra categoria, in quanto si rivolge ai professionisti.

Postazione di lavoro high-end

AMD è attualmente all'avanguardia anche nel settore dei processori desktop di fascia alta. Se vuoi solo il meglio del meglio in CAD, rendering, video editing e simili, non c'è modo di aggirare il Threadripper 3990X. La bestia da 64 core lascia la concorrenza molto indietro nei compiti produttivi. Per poco meno di 4000 franchi, il pezzo costa un bel po’.

AMD Ryzen Threadripper 3990X (TRX4, 2.90 GHz, 64 -Core)
Processore

AMD Ryzen Threadripper 3990X

TRX4, 2.90 GHz, 64 -Core

Se vuoi qualcosa di più economico, il Threadripper 3970X è la scelta giusta: per circa la metà dei soldi, hai anche la metà dei core. Tuttavia, il 3970X è attualmente al secondo posto per il lavoro produttivo. Il Threadripper 3960X con 24 core è disponibile per altri 500 franchi in meno.

AMD Ryzen Threadripper 3970X (TRX4, 3.70 GHz, 32 -Core)
Processore

AMD Ryzen Threadripper 3970X

TRX4, 3.70 GHz, 32 -Core

AMD Ryzen Threadripper 3960X (TRX4, 3.80 GHz, 24 -Core)
Processore
−51%
Usato
CHF880.– nuovo CHF1779.–

AMD Ryzen Threadripper 3960X

TRX4, 3.80 GHz, 24 -Core

L'alternativa di Intel? In realtà Intel non ha nulla di paragonabile da offrire. Il 10980XE è molto indietro rispetto a tutti i Threadripper in termini di produttività. Questo perché ha «solo» 18 core. In cambio, costa circa 400 franchi in meno rispetto al 3960X. Non è una vera opzione, però, perché funziona bene come il 3950X, che è molto più economico.

Per l’ufficio

Se vuoi mettere insieme un PC per il lavoro d'ufficio – Internet e piccolo editing di immagini – AMD offre anche il miglior rapporto qualità-prezzo. Tutte le CPU menzionate hanno una grafica integrata, quindi non è necessario acquistare una scheda separata.

Il Ryzen 3 3200G è perfettamente adatto ai computer da ufficio e costa relativamente poco a circa 100 franchi (stato: 4.6.2020). Grazie al Radeon RX Vega 8 integrato, nulla ostacola le attività di Photoshop o anche di editing video ancora meno impegnative.

AMD Ryzen 3 3200G (AM4, 3.60 GHz, 4 -Core)
Processore
CHF56.90

AMD Ryzen 3 3200G

AM4, 3.60 GHz, 4 -Core

Con circa 55 franchi, l'Athlon 3000G è la variante che rispetta ogni budget. Ma la grafica integrata di Vega 3 non va molto lontano.

AMD Athlon 3000G (AM4, 3.20 GHz, 2 -Core)
Processore

AMD Athlon 3000G

AM4, 3.20 GHz, 2 -Core

Con Intel non hai un prezzo così basso come con AMD. L'Intel Core i3-10100 costa quasi 150 franchi, ma offre risultati migliori quasi ovunque rispetto al 3200G. L'Intel Celeron G5900T è l'alternativa economica di casa Intel.

Intel Core i3-10100 (LGA 1200, 3.60 GHz, 4 -Core)
Processore
CHF91.20

Intel Core i3-10100

LGA 1200, 3.60 GHz, 4 -Core

Intel Celeron G5900 (LGA 1200, 3.20 GHz, 2 -Core)
Processore

Intel Celeron G5900

LGA 1200, 3.20 GHz, 2 -Core

Miglior tuttofare

Il miglior tuttofare offre il miglior rapporto qualità-prezzo di tutti i processori grazie alle sue prestazioni nei giochi e in altri programmi. In questa categoria raccomando il Ryzen 5 3600X o 3600, in quanto offre un buon frame rate nei giochi, e grazie ai suoi sei core e dodici thread fa anche bella figura nelle applicazioni.

AMD Ryzen 5 3600X (AM4, 3.80 GHz, 6 -Core)
Processore
−61%
Usato
CHF195.– nuovo CHF499.–

AMD Ryzen 5 3600X

AM4, 3.80 GHz, 6 -Core

AMD Ryzen 5 3600 (AM4, 3.60 GHz, 6 -Core)
Processore
CHF67.90

AMD Ryzen 5 3600

AM4, 3.60 GHz, 6 -Core

A 63 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Guida alle CPU da gaming – dicembre 2024

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Guida alle CPU da gaming – aprile 2024

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Guida alla CPU – dicembre 2022

    di Kevin Hofer

38 commenti

Avatar
later