Immagine: Zoo Zürich, Albert Schmidmeister
Dietro le quinte

Hai voglia di un safari? Vinci i biglietti per lo zoo di Zurigo!

Alexandra Peyer
7.9.2020
Traduzione: Leandra Amato

Niente soldi per un safari in Africa? Va bene anche Zurigo! La nuova savana Lewa è stata recentemente inaugurata allo zoo di Zurigo. La struttura, con i suoi generosi spazi aperti, ha lo scopo di ispirare i visitatori della fauna africana e di motivarli a proteggere e preservare le specie in via di estinzione.

Con i suoi 5,6 ettari, la savana Lewa è la più grande struttura dello zoo di Zurigo e ospita quindici specie. La più grande comunità vivente è composta da rinoceronti bianchi, giraffe reticolate, zebre di Grévy, impala, orici dalle corna a sciabola, struzzi australi e faraone mitrate, che vivono tutti insieme nel grande recinto esterno della savana, dove vanno alla ricerca di cibo, fanno il bagno nel fango o bevono dalla pozza d'acqua.

Immagine: zoo di Zurigo, Goran Basic
Immagine: zoo di Zurigo, Goran Basic

C'è molto da scoprire

I pappagalli cenerini hanno la loro voliera, accessibile ai visitatori. Nella casa delle giraffe, i tubi trasparenti permettono di sperimentare la vita sotterranea e socialmente organizzata delle talpe senza pelo. Nel villaggio di Lewa, vicino al grande baobab, i visitatori possono osservare i suricati nel proprio recinto o guardare i manzi del Dahomey che pascolano vicino alla pista di atterraggio di Lewa. Nelle possenti rupi di kopje si incontrano anche istrici, testuggini focacce africane, matobosaurus validus e iene maculate.

Immagine: zoo di Zurigo, Marco Schaffner
Immagine: zoo di Zurigo, Marco Schaffner

Lo zoo di Zurigo e Lewa

La savana Lewa ha lo scopo di risvegliare l'interesse dei visitatori per gli animali e sensibilizzarli al problema della minaccia della biodiversità. Molto importante è anche il collegamento con la Lewa Wildlife Conservancy in Kenya. Dal 1998 lo zoo di Zurigo sostiene la riserva, patrimonio naturale dell’umanità UNESCO. L'impegno comprende la lotta al bracconaggio, la riduzione dei conflitti tra l'uomo e la fauna selvatica – ad esempio creando corridoi per la fauna selvatica –, il reinsediamento dei rinoceronti in nuove aree protette e progetti socio-economici per la popolazione. La savana Lewa di Zurigo intende incoraggiare i visitatori dello zoo a partecipare attivamente alla conservazione delle specie animali in via di estinzione e degli habitat attraverso un collegamento con Lewa in Kenya.

Immagine: zoo di Zurigo, Albert Schmidmeister
Immagine: zoo di Zurigo, Albert Schmidmeister

Concorso

Vuoi portare la tua famiglia a fare una gita allo zoo? Mettiamo in palio 5 biglietti per famiglie; basta rispondere alla seguente domanda nel campo sottostante:

Concorso zoo di Zurigo

Da quando lo zoo di Zurigo è impegnato nella protezione dei rinoceronti selvatici in Kenya?

Il concorso è terminato.

Immagine di copertina: Immagine: Zoo Zürich, Albert Schmidmeister

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dopo essere stata per anni una guida turistica in Sudafrica e attiva nel campo della protezione degli animali, ora raccolgo la sfida dello shopping online. Il mio giorno ideale? Inizia prima dell'alba e comprende, tra le tante cose, tempo trascorso nella natura e popcorn per cena (why not?!). 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Zürich Openair: un finale col botto per la stagione dei festival

    di David Kübler

  • Dietro le quinte

    Fatti coccolare: in palio due entrate giornaliere per le terme

    di Alexandra Peyer

  • Dietro le quinte

    Vinci i biglietti per il nuovo film «Grosser Baum auf Reise»

    di Marisa Monteiro Antunes

6 commenti

Avatar
later