Retroscena

Huawei senza servizi Google: Uno sguardo al Mate 30 e al futuro di Android

Dominik Bärlocher
4.11.2019
Traduzione: tradotto automaticamente

Il problema non è WhatsApp o Google Photos. Il problema che Huawei deve risolvere al più presto con il Mate 30 Pro si trova a un livello più profondo. I servizi mobili sono i protagonisti, in gran parte inosservati, che decideranno la partita.

C'è incertezza su cosa accadrà con Huawei e il software sugli smartphone ora che gli Stati Uniti hanno inserito Huawei nella lista nera, il che significa che le aziende statunitensi non sono più autorizzate a fare affari con l'azienda cinese.

I punti più importanti in breve:

  • Android scomparirà dai dispositivi? No, Google Mobile Services (GMS) non è Android. Android può funzionare anche senza GMS.
  • Il mio Android verrà sostituito da un giorno all'altro con un altro sistema operativo? No, è assurdo.
  • Possono Huawei e Google tornare insieme? Non lo sappiamo.
  • Quando arriverà HarmonyOS e cosa può fare? Non lo sappiamo e tutte le app Android dovrebbero funzionare su di esso.

Quindi, ora la questione si fa tecnica. A metà strada, comunque. I seguenti schizzi non sono necessariamente basati sull'accuratezza tecnologica, ma sulla comprensione. Lo stesso vale per i termini tecnologici. Sono sicuro che se comprendi lo stack di Android, non avrai bisogno delle spiegazioni contenute in questo articolo.

L'architettura completa di Android si presenta in questo modo:

Lo stack Android spiegato
Lo stack Android spiegato
Fonte: developer.google.com

Semplificando, tuttavia, in questo articolo lavoro con le seguenti astrazioni. Il problema principale, che tratterò in modo superficiale, si colloca al livello intermedio, quello dei servizi mobili. Gli altri due livelli hanno solo una rilevanza limitata per il problema principale.

Il livello dell'app in alto, i servizi mobili al centro, il kernel in basso
Il livello dell'app in alto, i servizi mobili al centro, il kernel in basso

Non tutti i componenti del diagramma completo sono rappresentati nel diagramma semplificato. Ma quelli che non rientrano nei Servizi Mobile non sono rilevanti per il problema USA/Huawei.

I servizi mobili come punto critico

Il problema non è se WhatsApp continuerà a funzionare o se il Google Play Store funzionerà. Il problema è il livello intermedio nel diagramma semplificato.

In uno smartphone dotato di Google Mobile Services, si presenta così.

I Servizi Mobile sono forniti da Google
I Servizi Mobile sono forniti da Google

I Servizi per dispositivi mobili sono una serie di interfacce di programma, chiamate API, che abilitano funzioni sul tuo smartphone. Utilizzi Google Drive? Allora i Mobile Services sono responsabili della funzione di sincronizzazione. Queste API vengono messe a disposizione degli sviluppatori di applicazioni in modo che non debbano inserirle singolarmente in ogni applicazione. Possono dire alla loro applicazione "Usa la seguente API del sistema" e il sistema risponde con "Voilà, lavoriamo insieme".

Huawei non è autorizzata a utilizzare i Google Mobile Services.

Google Mobile Services non deve essere utilizzato
Google Mobile Services non deve essere utilizzato

Senza i Servizi Mobile, Huawei non dispone di un'infrastruttura di sistema critica che consente la comunicazione tra le app e il mondo esterno. L'effetto è quindi simile a questo:

  1. Si avvia un'app
  2. L'app chiede al sistema i Google Mobile Services
  1. Il sistema risponde "non l'ho fatto"
  2. L'app si rende conto che non può funzionare in questo modo
  1. L'app si chiude

È chiaro che questa situazione non è accettabile. Google non ha previsto questo caso preciso, ma ha pensato al futuro. Perché Android è un sistema operativo aperto. Ciò significa che puoi scaricare il codice sorgente, comunemente noto come AOSP, e creare la tua versione di Android. Almeno in teoria. Devi essere in grado di programmare.

AOSP non dipende da Google Mobile Services. I Google Mobile Services non sono comunque autorizzati in Cina, ed è per questo che gli smartphone importati dalla Cina spesso devono essere equipaggiati con GMS. Per inciso, i telefoni importati non sono "telefoni di un produttore cinese che vengono rilasciati in Europa", ma smartphone ordinati direttamente dalla Cina come cliente finale.

La soluzione di Huawei #1: Huawei Mobile Services

Huawei è attualmente in procinto di lanciare i dispositivi mobili Huawei. Il Mate 30 Pro è il primo smartphone ad avere a bordo Huawei Mobile Services invece di Google Mobile Services. Le funzioni dei Servizi Mobile sono identiche.

Huawei Mobile Services sostituiscono Google Mobile Services
Huawei Mobile Services sostituiscono Google Mobile Services

Tuttavia, questo non risolve il problema delle app. Perché si presenta così:

  1. L'app si avvia
  2. L'applicazione richiede "Google Mobile Service Wallet"

al sistema, ad esempio3. Il telefono senza GMS risponde "Non ce l'ho"

  1. L'applicazione si rende conto che non può funzionare in questo modo
  1. L'applicazione si chiude da sola

I programmatori di app devono quindi ricompilare la loro applicazione. Questo significa che invece di chiedere informazioni sui Google Mobile Services, dovrebbero chiedere informazioni sui Huawei Mobile Services. O entrambi, perché un'app può, con un po' di codice intelligente, dire "Dammi GMS o HMS".

La soluzione di Huawei #2: il Huawei App Store

Huawei ha lanciato il proprio app store chiamato "Huawei App Gallery" diversi anni fa a causa della censura del governo cinese. Questo è preinstallato su tutti gli smartphone Huawei, ma ha un'esistenza oscura in ambito internazionale. Il Play Store di Google, infatti, è il più diffuso qui e in generale fuori dalla Cina.

La Galleria App di Huawei sembra ancora piuttosto cinese
La Galleria App di Huawei sembra ancora piuttosto cinese
Ma alcune app svizzere sono già rappresentate
Ma alcune app svizzere sono già rappresentate

Questo è il motivo per cui Huawei sta spendendo molti soldi e pubblicità per convincere gli sviluppatori di tutto il mondo a portare le loro app su HMS.

Gli sviluppatori, d'altra parte, non hanno ancora un motivo valido per utilizzare HMS, a meno che non vogliano penetrare nel mercato cinese. Sebbene il mercato cinese sia ampio, nel caso di app come Google Drive o Google Photos non è abbastanza attraente per rimanere con Google, dato che l'azienda deve affrontare problemi di censura in Cina. Huawei ora vuole cambiare questa situazione.

Intanto in Europa

Dopo alcuni giorni di prove con il Mate 30 Pro, è chiaro che è assolutamente possibile utilizzare uno smartphone senza i Servizi Mobile di Google senza essere messi da parte digitalmente. Tuttavia, almeno fino a quando l'App Store di Huawei non avrà raggiunto dimensioni accettabili e un'ulteriore compatibilità, i Google Mobile Services rappresenteranno un importante aggiornamento nel panorama. Ma prima che la Huawei App Gallery, l'alternativa di Huawei al Play Store, possa affermarsi, devono accadere due cose.

  1. La Galleria delle App deve essere priva di pubblicità. Finora sono stati visualizzati annunci pubblicitari a schermo intero a intervalli regolari ma lunghi. Questo è inaccettabile.
  2. La gamma di applicazioni rilevanti per noi svizzeri o europei deve essere ampliata.
Le App più votate in Svizzera sembrano un po' strane
Le App più votate in Svizzera sembrano un po' strane

In generale, la Galleria delle App sembra ancora piuttosto cinese. Molte app che sembrano copie semi-attraenti di app più grandi e familiari e poca integrazione con i sistemi che sono stati integrati nelle nostre vite per anni.

Le tue app senza Google Mobile Services

Anche senza un'offerta importante, molte app funzionano già su un sistema che non richiede Google Mobile Services. In particolare, le app basate sul web richiedono poche o nessuna API che deve essere fornita dal software del telefono. Esse ottengono le risorse dalla rete e dalle API fornite da quest'ultima. In questo modo si evita completamente il problema di Google/Huawei. Oltre a ricompilare le applicazioni da Google a Huawei, i programmatori di app hanno la possibilità di rendere le loro applicazioni basate sul web.

Il modo più semplice per utilizzare queste applicazioni è installare un app store indipendente. Ti consiglio il sito di app APKpure. Questo app store rispecchia molte - se non tutte - le app offerte dal Google Play Store e funziona in modo simile. Se hai familiarità con il Play Store, allora non avrai problemi a utilizzare lo store APKPure.

L'App Store APKPure
L'App Store APKPure

La situazione legale per quanto riguarda la legalità o l'illegalità di APKPure Store non è ancora stata chiarita. Secondo lo stato attuale delle conoscenze, APKPure può essere gestito come sito di distribuzione di software, ma deve essere scrupoloso nel garantire che non violi alcun copyright. Mi è stato detto a voce che APKPure ha vinto una causa in tribunale, ma non riesco a trovare alcuna fonte online.

Anche se APKPure funziona correttamente su un sistema senza Google Mobile Services, questo non garantisce che le app installate con esso funzionino anche sul Mate 30 Pro senza GMS. Questo perché ogni app richiede separatamente i dispositivi mobili di cui ha bisogno ogni volta che viene avviata. Se richiede i Google Mobile Services, si chiude di nuovo e non funziona.

Ho provato alcune app per curiosità personale:

  • Google Drive: non funziona, ha bisogno di GMS.
  • Youtube: Si carica in background, quindi potrebbe funzionare. Ma compare un avviso su "Google Mobile Services" e l'app si chiude. Consiglio comunque NewPipe.
  • Google Foto: Funziona come gestore di immagini locali, ma non dispone di servizi di backup.
  • NewPipe: funziona
  • SBB: funziona
  • digitec.ch: funziona
  • Plex: funziona
  • Netflix: non funziona
  • Chrome: a volte così, a volte così. Consiglio Kiwi Browser come alternativa. Ha un AdBlocker installato a questo scopo

SwiftKey è un'opzione interessante. La tastiera è installata in versione base e funziona correttamente. Ma se vuoi cambiare i temi, devi scaricare l'app dal negozio APKPure. Inoltre si avvia correttamente, ma ti avverte che ha bisogno dei Google Mobile Services e si chiude. Da ciò posso concludere che questa funzione specifica è legata a GMS. Tutto il resto funziona perfettamente.

Altre applicazioni avvisano che hanno bisogno di Google Mobile Services, ma poi sembrano funzionare perfettamente.

Il futuro: dipende dalla volontà di Huawei

Non è certo che Huawei abbia un futuro lungo e di successo davanti a sé con Android e le attuali soluzioni provvisorie. Dai ritardi nel lancio sul mercato del Mate 30 Pro e dal relativo poco clamore suscitato dal produttore, anche Huawei stessa non sembra esserne convinta.

Huawei ha più volte dichiarato di voler continuare a collaborare con Google per lo sviluppo di Android. Allo stesso tempo, però, l'azienda cinese sta sviluppando un proprio sistema operativo, HarmonyOS, che secondo i rapporti attuali dovrebbe essere pienamente compatibile con Android. Non è ancora chiaro come sarà esattamente, soprattutto alla luce del divieto di GMS. Tuttavia, HarmonyOS non è ancora pronto per funzionare sugli smartphone. Google stessa vuole lavorare con il principale attore del mercato, Huawei.

Il futuro di Android è comunque entusiasmante per quanto riguarda il concetto di Harmony. Harmony è pienamente compatibile con l'Internet delle cose. Ciò significa che un giorno non solo gli smartphone gireranno su HarmonyOS, ma anche smartwatch, cuffie, frigoriferi, vibratori e qualsiasi altra cosa venga proposta dagli sviluppatori. Android non può e non potrà farlo a meno che non vengano apportate modifiche significative al cuore del sistema operativo. Per questo motivo Google sta lavorando con partner selezionati allo sviluppo di Fuchsia, un sistema operativo che si dice possa essere il successore di Android.

Sembra che Android sia il nuovo sistema operativo di Google.

Sembra che Android stia diventando obsoleto. Non è ancora prevedibile che Huawei passi ad HarmonyOS o Google a Fuchsia. Questo spiega anche la volontà di Huawei di investire ingenti quantità di denaro ed energie per espandere la Galleria delle App

La soluzione migliore al momento: aggiornare i Google Mobile Services... oppure?

Google Mobile Services può essere aggiornato. L'architettura del sistema è quindi la seguente: Google Mobile Services e Huawei Mobile Services funzionano in parallelo sul tuo sistema:

Huawei Mobile Services e Google Mobile Services funzionano in parallelo
Huawei Mobile Services e Google Mobile Services funzionano in parallelo

Se Google Mobile Services è in esecuzione sul tuo smartphone, puoi aggiungere il tuo account utente Google ad Android, scaricare il Play Store e utilizzare il tuo sistema come al solito.

Questo richiede un po' di spiegazioni in più e un po' di lavoro. Ci sto lavorando.

A 105 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Huawei P40 Pro: una vita senza Google? Possibile, ma faticosa

    di Jan Johannsen

  • Retroscena

    App store alternativi (non solo) per Huawei P40 Pro

    di Jan Johannsen

  • Retroscena

    Huawei Emui 11: addio, Android

    di Dominik Bärlocher

41 commenti

Avatar
later