Opinione

I migliori giochi del decennio: ecco i nostri preferiti

Philipp Rüegg
15.1.2020
Traduzione: Leandra Amato

Quali sono i migliori giochi degli ultimi dieci anni? Io e i miei colleghi della redazione abbiamo riflettuto e trovato sei giochi completamente diversi.

Decine di migliaia di giochi sono stati rilasciati per PC e console tra il 2010 e il 2019. È iniziato tutto con «Mass Effect 2», «Red Dead Redemption», «Fallout New Vegas» e «Limbo» ed è finito con un nuovo «Red Dead Redemption 2», «Star Wars Jedi: Fallen Order», «Control» e «Disco Elysium». Insieme alla redazione ho compilato un elenco dei nostri highlight personali dell'ultimo decennio.

Phil: «Playerunknown’s Battlegrounds»

«FTL», «Portal 2», «The Legend of Zelda: Breath of the Wild», «The Witcher 3»? La decisione non è stata facile per me. Alla fine ho scelto «PUBG». Non solo ho giocato circa 400 ore in più di qualsiasi altro gioco, ma è diventato il mio gioco preferito quando non so a cosa giocare. La scarica di adrenalina che mi viene quando sono tra gli ultimi sopravvissuti è unica. Nessun altro gioco crea una tensione così enorme. «PUBG» è riuscito a farmi entusiasmare per gli e-sport. Per la prima volta ho guardato con fascino e brio altri gamer mentre giocano. Inoltre, ho passato ore a guardare YouTuber che analizzano armi per migliorare le mie capacità. E quando appare la notifica che wtfmoses sta trasmettendo di nuovo «PUBG» in streaming, mi piace sempre dare un'occhiata.

Raphi: «GTA 5»

Perché? Perché è «Grand Theft Auto»! Perché tutti noi abbiamo dovuto aspettare così a lungo il successore di «GTA 4». Perché oggi, dopo una giornata di lavoro stressante – ok, non succede quasi mai – accendo la PS4 Pro, metto «GTA» e attraverso San Andreas con un elegante bolide per staccare dalla realtà. E perché la serie completa «GTA» mi accompagna fin dalla mia infanzia. La storia della quinta parte mi ha affascinato dall'inizio alla fine. La grafica è incredibile per gli standard del 2013 (così come la quantità di memoria che il gioco occupa sulla PS4, tra l'altro) e le innumerevoli opzioni di trasporto sono fantastiche. Solo la modalità online non mi ha convinto. Tuttavia, «GTA 5» è e rimane per me un gioco che non ha eguali anche a distanza di anni. «Red Dead Redemption 2» si avvicina pericolosamente, ma fallisce di poco negli ultimi metri.

Simon: «Dark Souls»

«Dark Souls» ha influenzato il decennio come nessun altro gioco. Design dei livelli, sistema di combattimento, checkpoint... negli ultimi dieci anni, parti di «Dark Souls» sono state copiate da quasi ogni gioco d’azione, di ruolo o sparatutto in prima persona. «Dark Souls» è persino responsabile di uno stile proprio: «Souls-like». Se gli anni 2000 sono stati il decennio del mondo aperto «GTA», gli anni '10 sono il decennio di «Dark Souls». Praise the sun.

Luca: «The Last of Us»

Nessun altro gioco mi ha commosso o rapito più del thriller survival horror di Naughty Dog nel mondo post-apocalittico del 2033. Da un lato, ci sono gli zombie infestati da funghi e le persone anarchiche, che rappresentano il pericolo maggiore perché agiscono in modo più imprevedibile e disumano rispetto agli infetti. Dall’altro c'è anche l'incredibilmente toccante rapporto padre-figlia tra i due protagonisti principali Joel ed Ellie, che in realtà non sono affatto imparentati tra loro. Un mix che non mi ha lasciato indifferente nemmeno settimane dopo aver giocato.

Aurel: «Subnautica»

Quando mi sono immerso per la prima volta nel colorato mondo sottomarino, ne sono rimasto affascinato. «Subnautica» mi ha immediatamente catturato con la sua atmosfera unica. Sia di giorno che di notte i diversi biomi sono belli da vedere. La colonna sonora completa l'esperienza immersiva. Le grida delle strane creature mi fanno rabbrividire, soprattutto quando sono alla disperata ricerca del mini-sottomarino, diverse centinaia di metri sotto la superficie, nel buio pesto mentre l'ossigeno si sta esaurendo. La storia è divertente e ti attira sempre più in profondità – proprio come i materiali da costruzione di cui c'è urgente bisogno, i quali più sono rari e più è difficile trovarli. La seconda volta che ho giocato, l'ho fatto in 30 ore. Il gioco intrattiene molto di più i duraturi architetti di enormi edifici sottomarini: ci dovrebbe essere un modo per collegare questa base a quella laggiù, giusto? Basterebbero 500 unità di titanio, 50 di litio...

Martin: «The Elder Scrolls V: Skyrim»

L'RPG del decennio (sarebbe «The Witcher 3», ovviamente, nota del redattore gaming) offre una libertà come nessun altro gioco prima d'ora. «Skyrim» mi ha affascinato fin dall'inizio con il suo gigantesco mondo di gioco aperto. Le ampie pianure, le paludi nebbiose, le foreste idilliache, le montagne innevate e le città antiche invitano a scoprire e soddisfare la tua curiosità. Anche se all'inizio sono stato quasi ucciso dalla varietà di armi, magia e abilità, sono state le infinite possibilità a tenermi incollato a «Heaven's Edge». Tanto che ho sognato il gioco per mesi. Anche di notte ho incontrato dei giganti che mi hanno lanciato per centinaia di metri in aria con un solo colpo delle loro mazze. Mi sono infuriato come lupo mannaro e vampiro, ho cavalcato draghi e mi sono chiesto se la mia compagna Lydia non avesse trovato di nuovo la strada. C’è chi dice che la storia non è abbastanza entusiasmante. Posso solo ridere. A proposito, il gioco mi ha dato la sensazione migliore quando ho finalmente visto la luce del giorno dopo ore di carneficine in sistemi di grotte sotterranee.

Kevin: «Tomb Raider»

Ho adorato il «Tomb Raider» originale del 1996 sulla PSOne. Per me, da adolescente in preda agli ormoni, il gioco aveva tutto ciò che amavo: tette, pistole e un sensazionale principio di gioco. Dal punto di vista odierno, non solo il principio del gioco è antiquato, ma anche Lara Croft come personaggio non è più attuale. Per questo motivo ero scettico quando è stato annunciato il reboot. Ma la prima volta che ho giocato ero davvero emozionato. Non per il principio del gioco – «Tomb Raider» è solo «Far Cry 3» in terza persona. Sono rimasto affascinato dal personaggio di Lara Croft. Non era più una macchina per uccidere senza emozioni, ma un essere umano dai contorni ruvidi. A volte mi piaceva, a volte la odiavo. Ma con lei ho sviluppato un rapporto molto stretto. Insieme ai due successori è anche la migliore trilogia del decennio per me.

Ma basta parlare di noi. Qual è il tuo gioco preferito in assoluto dell'ultimo decennio?

A 51 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Mi piacerebbe dimenticare questi sette giochi per poterli rivivere per la prima volta

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Perché reinventare la ruota? Voglio più riuso nei giochi!

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    «Stalker 2» riesce a riaccendere l'antica magia

    di Philipp Rüegg

70 commenti

Avatar
later