Test del prodotto

I preferiti di Pia: design Made in Italy per i più coraggiosi

Mi piacciono molte cose, ma nel mio appartamento c'è poco spazio. Così, molti prodotti finiscono nella mia lista della spesa anziché nel carrello. Eccone una selezione. Forse potrai comprarli tu? Questa volta si tratta di design Made in Italy.

Attualmente a casa mia regna uno stile che spazia dallo scandinavo al mid-century. In generale, i miei mobili hanno un look piuttosto sobrio. A volte penso che potrei ravvivare e rivoluzionare tutto in termini di colore, stile e arredamento, puntando su oggetti meno tipicamente piacevoli e più sconvolgenti. Sono stufa di quel beige da latte macchiato. Voglio un rosso ardente! E del kitsch quotidiano. Voglio la parola «shit» scritta a caratteri cubitali su una poltrona, così che i miei ospiti si chiedano: «Le è dato di volta il cervello?». E i danesi possono anche andarsene con la loro teoria del «hygge». D'ora in poi voglio che sia tutto colorato e vivace, come nel design italiano. E se i Danesi devono inventarsi termini fantasiosi per distinguersi, gli Italiani parlano per sé e lo fanno a gran voce.

Oggetti di design come il cavatappi «ES17» ne sono da esempio. Fa parte della collezione «Values», creata in occasione del centenario di Alessi e ispirata a Ettore Sottsass, famoso architetto e designer cofondatore del movimento Memphis, che si opponeva al funzionalismo e al supposto «buon
gusto
» del Modernismo.

Rivoluziona lo stile di qualsiasi tavola: il nuovo cavatappi Alessi dall’inconfondibile look giocoso alla Memphis. Immagine: Alessi.
Rivoluziona lo stile di qualsiasi tavola: il nuovo cavatappi Alessi dall’inconfondibile look giocoso alla Memphis. Immagine: Alessi.

Questo «kitsch» è un must. Funge da ispirazione alle conversazioni di qualsiasi festa, regalando un po’ di brio e voglia di ridere agli invitati. Come il «Componibile» Kartell che fa l’occhiolino, un classico del design anni Cinquanta reinterpretato da Fabio Novembre in occasione di un anniversario del marchio.
E la «T-Chair» di Mogg? Si prende cura degli altri, per così dire. Il suo schienale si ispira alla forma di una T-shirt. Un dettaglio che mette a proprio agio chiunque si sieda a un tavolo tutto solo. Rimane solo una domanda: come accostare pezzi di design così eccentrici senza farli stonare?

Alessi Cavatappi COLLEZIONE VALORI (Cavatappi)
Apribottiglie
CHF67.90

Alessi Cavatappi COLLEZIONE VALORI

Cavatappi

Per mettere perfettamente in mostra mobili come l’inconfondibile «Sella», creata dai fratelli Castiglioni per Zanotta, con la sua asta rosa carico, potresti scegliere accessori di un colore simile nella stessa stanza. Mentre con il carismatico tavolo da pranzo «Macaone» concepito da Alessandro Mendini per Zanotta, potresti puntare sugli stessi colori primari ma in scala più grande. Dipingendo i muri in uno di questi colori, l'effetto sgargiante sarà più tenue. Basta anche una sola parete.

Seletti Carta igienica
Poltrona
CHF1046.25

Seletti Carta igienica

Seletti Carta igienica
CHF1046.25

Seletti Carta igienica

Un altro trucco è quello di scegliere un unico punto focale per stanza. I mobili italiani di questo genere sono come delle sculture: necessitano di spazio e non dovrebbero essere posizionati uno accanto all’altro.

Per quanto bene possa funzionare il mix di mobili eclettici, è probabile che dopo qualche anno l’accostamento ti possa sembrare pura follia. Tanto da arrivare a rimpiangere di aver scelto un design così audace. A meno che tu non sia un massimalista assoluto o un decoratore spensierato. È anche vero che di solito ci si pente di più delle cose che non si fanno. In ogni caso, pensaci due volte prima di comprarti un pezzo grosso. Se sei nel dubbio, punta prima sugli accessori più piccoli per dare carattere alla tua casa. Così minimizzi il rischio, le feste in casa andranno alla grande e non avrai nessun rimpianto.

*Made in Italy: su Galaxus trovi (quasi) tutto, anche il design tipicamente italiano. Scopri di più nel seguente articolo:
  • Dietro le quinte

    Aggiungi un tocco di italianità alla tua casa

    di Digitec Galaxus Ad Services

«I preferiti di Pia» verranno pubblicati anche settimana prossima. Ti mostrerò altri oggetti della mia lista della spesa, per arredare casa con stile.

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    I preferiti di Pia: più libertà grazie alle collezioni ibride

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Nuove tendenze: mobili dai colori sgargianti

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    I preferiti di Pia: design dai tratti sinuosi

    di Pia Seidel

2 commenti

Avatar
later