

I preferiti di Pia: per queste lampade le dimensioni contano
Le lampade di grandi dimensioni non solo portano luce nell'oscurità, ma anche carattere nella casa.
La tendenza all'oversize è passata dalla moda al design dei prodotti. La parola inglese «oversize» significa «sovradimensionato» e indica tutto ciò che è deliberatamente troppo grande. Nel design dell'arredamento, ad esempio, può trattarsi di un tavolo con gambe massicce come il Morbido Table dello Studio Mignone o di una tazza robusta come la Chunky Cup di Gustaf Westman. Finora la tendenza mi ha lasciato indifferente, ma quando ho scoperto le luci in grande formato, mi sono sentita come Alice nel Paese delle Meraviglie – ed è stato amore a prima vista.
Le lampade da terra in gesso di Léa Mestres, ad esempio, sono così enormi da essere più alte della stessa artista francese. Sorprendentemente, sembrano leggere come una piuma. Ciò è dovuto alle loro tonalità pastello che vanno dal rosa porcellino all'azzurro tenue fino al giallo limone.



Fonte: Léa Mestres
Anche le «Column Lights» dell'interior designer Eny Lee Parker mi fanno brillare gli occhi. Sono così alte che in molti appartamenti raggiungono il soffitto. La lampada XXL «Oo Lamp» della newyorkese, invece, cattura la mia attenzione per la sua forma morbida. Si compone di una robusta base in ceramica, di parti in metallo spazzolato e di un paralume in vetro satinato o lustro.



Fonte: Eny Lee Parker
Anche nell'assortimento Galaxus scopro alcuni design sovradimensionati. La cosa che mi piace di più è che si distinguono subito nelle foto, senza motivi vistosi o colori sgargianti. Il punto forte sono le loro dimensioni.



Fonte: Ferm Living
Come integrare al meglio le lampade XXL
L'esempio della «Dou Floor Lamp» di Ferm Living mostra molti modi diversi in cui è possibile utilizzare i giganti. Si possono utilizzare per completare un angolo lettura o divano o posizionarle davanti a una parete libera. Insomma, non ci sono limiti alla tua immaginazione. Le lampade XXL non passano di certo inosservate.




Nella serie «I preferiti di Pia» ti presento regolarmente i miei oggetti preferiti che non mi servono necessariamente, ma che adoro comunque.
Immagine di copertina: Kave HomeSono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.