
Il Babbo Natale del 2020 è il postino

Un abitante su quattro in Svizzera intende comprare meno regali di Natale quest'anno rispetto al 2019. Il motivo? Il COVID-19. E chi vuole comprarli comunque, preferisce farlo su Internet.
Festa di compleanno: annullata. Vacanze al mare: rimandate a tempi migliori. Lavoro: andato anche quello. Quest'anno, la pandemia di coronavirus ha mandato all'aria diversi piani. E ora arriva anche il Natale: il Consiglio federale intende vietare le feste in famiglia con più di dieci persone. E ci suggerisce di festeggiare nel bosco anziché in salotto.
Che la pandemia stia portando via anche la gioia di fare i regali non ci sorprende: un abitante su quattro in Svizzera tedesca e francofona intende comprare meno regali rispetto all'anno scorso proprio a causa della pandemia. È questo il risultato di un sondaggio rappresentativo condotto dall'istituto di ricerche di mercato GfK per conto di digitec e Galaxus. In totale sono state intervistate 501 persone a metà novembre. D'altra parte, solo il tre percento vuole comprare più regali quest'anno. E due terzi degli intervistati non si lascia influenzare dal virus per quanto concerne gli acquisti natalizi.
In generale, la pandemia spinge il consumo: secondo i dati dell'Ufficio federale di statistica, dal mese di giugno i rivenditori al dettaglio in Svizzera hanno registrato un aumento del fatturato pari al cinque percento rispetto all'anno precedente. Invece di spendere i nostri soldi per le vacanze, i concerti o le cene al ristorante, li spendiamo in cose che rendono più piacevole la nostra vita domestica: un comodo divano, una nuova console da gioco o una macchina da caffè per il telelavoro.
Le conseguenze sono ovvie: alcuni lasciano perdere i regali per i figli dei cugini, perché non è più possibile festeggiare insieme alla famiglia allargata. E per i musicisti, gli assistenti di volo, i ristoratori e per tutti coloro che hanno subito grandi perdite finanziarie, l'attenzione è comunque rivolta al risparmio – e non ai regali che si vogliono mettere sotto l'albero di Natale. Ma è anche possibile che gli abitanti in Svizzera trovino più tempo per il bricolage, i biscotti di Natale o altre attività fai-da-te e quindi comprino meno regali. Lo dimostrano anche i dati di vendita di Galaxus: quest'anno sono stati inviati all'ufficio postale cinque volte più articoli per il bricolage rispetto al 2019.
Il boom online continua
La tendenza attuale dimostra che una persona su sette quest'anno non compra regali di Natale, cioè non fa regali o li fa con le proprie mani. Ma chi compra i regali, lo fa preferibilmente su Internet: il 32% ha dichiarato di acquistare set LEGO, giochi o profumi per i propri cari principalmente online. D'altra parte, il 30% intende fare i propri acquisti natalizi soprattutto nei negozi, mentre il 24% è indeciso.
Nel periodo prenatalizio di quest'anno, Digitec Galaxus si aspetta almeno il 50% di ordini in più rispetto all'anno scorso. Per far fronte a questa domanda record, il rivenditore online ha raddoppiato il personale dei magazzini rispetto alla fine del 2019.
L'indagine mostra anche quando inizia il periodo più gettonato per gli acquisti di Natale: il 44% ha dichiarato che se ne occupa a dicembre, mentre il 7% appena prima di Natale. Il 22%, invece, preferisce acquistare i primi regali a novembre e il 24% ancora prima.
Uno su tre compra i regali nei giorni dei grandi saldi
Quest'anno i giorni di grandi offerte del Black Friday e del Cyber Monday hanno battuto tutti i record. Uno dei motivi, probabilmente, è il fatto che molti residenti in Svizzera hanno approfittato delle offerte anche per acquistare i regali di Natale: un buon terzo degli intervistati ha dichiarato già prima del Black Friday di essere a caccia di regali. La metà degli intervistati, invece, non aveva intenzione di acquistare nulla durante questi giorni di grandi offerte.
Che tu voglia ordinare i tuoi regali da noi, che tu sia a caccia di offerte o che tu abbia deciso di fare solo regali fatti a mano quest'anno, in ogni caso buone feste e un buon 2021 da parte nostra!
Grafici: Made with Flourish.


Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.